Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Gearbox m4 bloccato 
		-MARCA E MODELLO: Dboys M4 (gb seconda generazione)
 -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usato circa 15 mesi
 -UPGRADES O MODIFICHE: nessuna
 -DESCRIZIONE PROBLEMA: il mio  fucile si è bloccato e non spara piu! si sente che il motorino tenta a  girare ma trova il bg bloccato! Allora l'ho smontato, ho provato a parte  il motorino ed è ok, mentre si vede che la molla del pistone del gb è  in tensione e gli ingranaggi bloccati! ho smontato il gb (quando si apre  il coperchio superiore si sente il "clock" della molla che rispinge il  pistone in avanti) ma non ha niente di rotto, sgranato, o fuori  posizione (certamente però nel momento in cui apro dato che è in  tensione si spostano gli ingranaggi e l'asta spingipallino anche perchè  il pistone scorre via quando si sblocca quindi non sono sicuro che sia  tutto in ordine). In ogni caso rimonto tutto bello ingrassato a dovere,  seguo alla lettera tutte le istruzioni e i video su internet, si chiude  tutto alla perfezione ma quando lo riprovo torna da principio...si  blocca al primo sparo o bene che vada al secondo! intuisco che  l'ingranaggio settoriale tende l'asta fino a comprimere la molla che si  impacchetta ma si blocca li e non compie tutto il movimento!! :mad:
 
 idee su quello che può succedere all'interno?? e soprattutto soluzioni??
 penso di aver smontato e rimontato ormai sto gb 100 volte sto impazzendo...
 
 -TEMPO DEL PROBLEMA: una settimana ma lo stesso problema si era verificato in garanzia circa un anno fa ma ho spedito via  il fucile ed è rientrato ok (per modo di dire perchè dopo alcuni mesi  rieccoci). Quella volta avevano detto che il problema era un filo  staccato sul motorino ma non è assolutamente vero anche perchè il gb mi è  rientrato segnato sulle viti quindi lo hanno aperto!!
 -BATTERIA E SPECIFICHE: di serie Ni-Mh 9.6v
 
 grazie della disponibilità
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Pulisci attentamente dal grasso ogni componente del gearbox ed esegui queste prove:
 
 1) monta solo il pistone senza cilindro,ingranaggi,molla e guidamolla,chiudi il gearbox serrando tutte le viti,e spingilo indietro con il dito;il pistone deve arrivare a toccare la parte posteriore del gearbox senza il minimo sforzo o attrito,poi,rivolta il gearbox con la parte frontale verso il pavimento,il pistone deve avanzare libero e da solo verso la finestra del gearbox dove é alloggiato il cilindro
 
 2) controlla che la molla sia perfettamente dritta,altrimenti,se deformata o storta,in fase di compressione potrebbe "acciaffarsi" all'interno del pistone decretando l'inceppamento da te riscontrato
 
 3) controlla l'asta guidamolla,deve essere integra e non deve presentare segni di strusciamento anomali o non simmetrici,altrimenti come sopra,é sintomo che la molla lavora storta,causando in fase di compressione l'inceppamento
 
 4) controlla le boccole,soprattutto quelle del semidentato,se sono consumate in modo anomalo o col buco ovalizzato,in fase di compressione,e quindi nel massimo momento di carico,il settoriale puó andare fuori asse incastrandosi
 
 5) ultimo consiglio ma non banale,controlla il contatto elettrico del grilletto,se é abbastanza annerito,significa che sfiaccola,e questo implica una drastica riduzione di passaggio di corrente,soprattutto nel momento di massimo bisogno.......e per lo stesso motivo,controlla il connettore ove attacchi la batteria,nei mini tamiya,le spinette femmine all'interno del connettore,hanno la malsana tendenza ad aprirsi,generando dei falsi contatti
 
 
- 
	
	
	
	
		la batteria sicuro sia ben carica e pienamente funzionante ? 
 
- 
	
	
	
	
		Ottimi consigli chainsaw, davvero 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		grazie davvero per i consigli...
 le batterie sono belle cariche ho provato anche con un altro pacco!
 
 vedo quindi di tornare a smontare e seguire le vostre indicazioni.
 
 grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  rugia84  
grazie davvero per i consigli...
 le batterie sono belle cariche ho provato anche con un altro pacco!
 
 vedo quindi di tornare a smontare e seguire le vostre indicazioni.
 
 grazie
 
 
 
 monta su una batteria seria e performante, e sicura, le batterie di serie delle asg low cost , non devono essere prese in considerazione.
 Se anche dopo l'uso di una batteria sicura e performante, si ha lo stesso problema, si ipotizza un impuntamento meccanico del gear, probabilmente dovuto ad eccessivo carico al motore
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  bombardiere  
monta su una batteria seria e performante, e sicura, le batterie di serie delle asg low cost , non devono essere prese in considerazione.
 Se anche dopo l'uso di una batteria sicura e performante,
 
 
 
 
 Ecco intendevo dire questo.....XD meno male c'è bombardiere ;)
 
 
- 
	
	
	
	
		Ahahahah vero!!
 
 ok grazie...io ho provato con un altro pacco batterie ma sempre stesso modello/marca! magari mi faccio prestare dal mio amico un pacco batterie Lipo cosi posso escludere al 100% problematica dovuta alle batterie!
 
 grazie ancora
 
 ------ Post aggiornato ------
 
 Ho sostituito le boccole con 6 nuove che sono riuscito a reperire nel negozio vicino a me e ho spessorato correttamente dopo aver ripulito tutto per bene (il settoriale si muoveva parecchio allora ho aggiuto uno spessore leggero) e adesso gli ingranaggi si muovono leggeri e senza giochi...ma non ho risolto il mio problema!  :sad2: :sad2:
 Domani mi faccio prestare un pacco batterie lipo e un altro motore da un mio amico e vediamo cosa succede!
 
 intanto grazie...vi tengo aggiornati con le news! :rolleyes: