Visualizzazione stampabile
-
Element MRDS EX 201
A dire il vero era un po’ di tempo che stavo cercando un puntatore di ridotte dimensioni che potesse star bene su un MP7, e che avesse un prezzo non folle per l’uso che ne avrei fatto.
Mi sono imbattuto su questo piccolo dot della Element, che è contenuto sia nelle dimensioni che nel prezzo: si parla di 45 euro per il dot, l’aggancio slitta, due batterie ed il coperchio di gomma.
https://imageshack.us/a/img855/3111/dsc00202pv.jpg
Per accendere il dot si deve tenere premuto per un paio di secondi il tastino sul retro, lo stesso tasto serve anche a regolare l’intensità del punto rosso.
https://imageshack.us/a/img11/8193/accensione.jpg
Il punto è ben visibile anche in condizioni di luce diurna (4 gradi di intensità)
Intensità massima
[URL=https://imageshack.us/photo/my-images/28/dsc00198cl.jpg/][IMG]https://imageshack.us/a/img28/4931/dsc00198cl.jpg[/IMG][/URL]
Intensità minima
https://imageshack.us/a/img688/9479/dsc00197uw.jpg
La regolazione in alzo e deriva non è agevolissima per via delle ridotte dimensioni delle viti, ma funziona bene
[URL=https://imageshack.us/photo/my-images/836/regolazionealzo.jpg/][IMG]https://imageshack.us/a/img836/8536/regolazionealzo.jpg[/IMG][/URL]
https://imageshack.us/a/img705/2645/...ionederiva.jpg
La batteria è alloggiata in uno scomparto subito sotto il vetrino: basta svitare le due viti di ancoraggio del coperchio e si accede al vano.
https://imageshack.us/a/img32/435/batteriaf.jpg
Il dot si ancora tramite due vitine a brugola, alla piastra di aggancio per le slitte ed è tenuta in sede da dei perni che oltre ad allinearlo non permettono di montarlo in modo sbagliato.
https://imageshack.us/a/img22/9788/vitifissaggio.jpg
La vite di fissaggio alla slitta funziona bene, non è ne troppo dura ne troppo morbida ed ancora saldamente il dot alla slitta della replica; una volta fissato il dot nella posizione desiderata e regolato l’alzo e la deriva, devo ammettere che si comporta bene, l’individuazione del punto e l’allineamento sono molto veloci e credo che faccia anche la sua bella figura.
https://imageshack.us/a/img145/7451/...allaslitta.jpg
In teoria questo dot ha un sensore che permetto l’auto spegnimento quando viene coperto dal suo cappuccio e si riaccende non appena il cappuccio viene tolto; personalmente non ho provato, trovo comodo il tastino di accensione e spegnimento.
https://imageshack.us/a/img502/2918/sensore.jpg
In definitiva darei un 8/10 pieno al prodotto, l’unico neo è l’assenza di un foglietto d’istruzioni, per capire come accenderlo son quasi diventato scemo e stavo per rimandarlo in negozio come pezzo non funzionante :p
https://imageshack.us/a/img252/6793/dsc00195vx.jpg
-
veramente bello
è da un mesetto che sono indeciso tra questo e un 551/552 per il mio P90,visto che di pareri sugli eotech ne ho a migliaia,te cosa ne pensi? vale la pena prenderlo al posto di un eotech?
ah,giusto un ultima cosa : è possibile mettergli una pistra di plexiglass davanti per protezione?
-
Sono troppo fiacchi per i miei gusti, il punto microscopico si rischia di perderlo.
La regolazione tende ad andare a puttane dopo un pó che lo si usa diciamo che vale i soldi che costa.
Ammetto che comodo per le piccole dimensioni per chi vuole spendere poco e avere qualcosa di piccolo senza pretese.
Ottima recensione bravo
-
Ciao Alan, guarda non sono la persona più indicata a cui chiedere un parere sugl'eotech: non li digerisco, per i miei gusti sono stroppo grossi, ingombranti e soprattuo squadrati; ma qui siamo nel campo dei gusti, ne ho provati diversi ma resto della mia idea.
Questo l'ho preso per mp7 e devo dire che così èiccolo, fa bene il suo e non stravolge ne la linea della replica ne l'appesantisce; su un p90 potrebbe anche starci bene, ma li devi vedere tu se ti piace nell'insieme e sopratutto come ti trovi a mirare attraverso un vetrino veramente ridotto.
Per il discorso di montarci sopra un vetrino per proteggere la lente credo sia fattibile ma devrai inventarti tu il modo di fissarlo, non ho visto da nessuna parte una piastra protettiva per questo, cosa che invece l'eotech ha.
il mio consiglio è, se ne hai l'occasione, di andare in un negozio con il p90 e fare la prova per vedere come ti trovi a mirare cn il priomo e poi con il secondo e poi decidere.
I dot come le ottiche sono qualcosa ti estremamente personale quello che posso dirti io è che il piccolo funziona egregiamente, poi magari domenica prossima il primo palino che vola mi arriva sul vetrino e lo buca, ma li è sfiga :-D
-
Quote:
Originariamente inviata da
seamad
Ciao Alan, guarda non sono la persona più indicata a cui chiedere un parere sugl'eotech: non li digerisco, per i miei gusti sono stroppo grossi, ingombranti e soprattuo squadrati; ma qui siamo nel campo dei gusti, ne ho provati diversi ma resto della mia idea.
Questo l'ho preso per mp7 e devo dire che così èiccolo, fa bene il suo e non stravolge ne la linea della replica ne l'appesantisce; su un p90 potrebbe anche starci bene, ma li devi vedere tu se ti piace nell'insieme e sopratutto come ti trovi a mirare attraverso un vetrino veramente ridotto.
Per il discorso di montarci sopra un vetrino per proteggere la lente credo sia fattibile ma devrai inventarti tu il modo di fissarlo, non ho visto da nessuna parte una piastra protettiva per questo, cosa che invece l'eotech ha.
il mio consiglio è, se ne hai l'occasione, di andare in un negozio con il p90 e fare la prova per vedere come ti trovi a mirare cn il priomo e poi con il secondo e poi decidere.
I dot come le ottiche sono qualcosa ti estremamente personale quello che posso dirti io è che il piccolo funziona egregiamente, poi magari domenica prossima il primo palino che vola mi arriva sul vetrino e lo buca, ma li è sfiga :-D
grazie 1000
per il vetrino,fino a questa domenica non ci facevo caso,ma poi nel giro di 20 minuti l'eotech di un mio compagno è stato preso 2 volte....nello stesso punto sul vetro dopo 2 anni senza incidenti
-
@Skype
grazie, slle regolazioni che si mollano non posso ancora dir nulla, ho provato un 500 bb tra singolo e raffica ma non è successo nulla, di sicuro non lo monterei mai su una replica delle dimensioni di un m4 o similari, ma per le piccole smg secondo me è perfetto, poi son gusti :-)
sul punto rosso devo dire che non ho avuto problema ad individuarlo, come vado in puntamento lo vedo subito, anche in condizioni di buona luminosità e sfondi chiari, magari con il consumarsi della batteria l'intensità calerà e si farà fatica a vedere ma per il momento non ho avuto quel problema.
Comunque, rimanga in peritura memoria, che per il costo che ha non ci si può di certo aspettare cose mirabilanti :giggle:
------ Post aggiornato ------
Alan guarda, quella è tutta questino di sfiga; vuoi ridere?
finisco uno dei miei primi custom, lo porto in campo per provarlo e lo presto ad un nuovo, lo vedo tuffarsi in un cespugli e tiro due colpi ravvicinati.
Risultato?
due fori nel vetrino della torcia che aveva due giorni di vita.
da quella volta non ho più montato una torcia sul fucile se non sotto costrizione :-D