Visualizzazione stampabile
-
Team LACS per conisglio!
Ciao,
Vi espongo il mio problema: siamo una squadra di softair, e siamo seriamente interessati a passare al mondo dell laser tag, abbiamo adocchiato il sistema LACS(LaserTag AirSoft Combo Syste), essendo del costo relativamente basso, e durante la transizione da soft air a laser game possiamo continuare a giocare anche a soft air, almeno fin quando tutto non saranno passati al laser tag a da come viene illustrato dal sito, il sistema sembra anche molto performante. Il problema è che siamo in po intimoriti, quindi volevo chiedervi se il sistema è veramente efficace, se il gioco cambia drasticamente o in generale tutti i consigli che vi sentireste di darci.
Con la speranza che presto potremmo fare una amichevole con qualcuno di voi!
Grazie Marco
-
Ciao!
purtroppo non quanto alla fine sia compatibile con il resto del mondo laser tag.. ma occhio e croce sembrerebbero kit LTI, forse all'inizio risparmiate, ma alla fine dovrete decidere oppure avere il doppio equipaggiamento.. a me se mbra un po rimandare la decisione. Il LACS lo vedo ottimo per i negozzi che hanno un affitto ASG, sia nel laser tag che nel soft air, ma per chi gioca credo sia meglio puntare alla conversione di una delle tante ASG che si hanno in casa, io ho ancora parecchie ASG, nonostante ne abbia convertite 4 in IRG, insomma se mi va gioco a Laser Tag altrimenti a Soft Air comunque.
Il LACS potrebbe avere un problema sia estetico che di puntamento, non vi è l'anpeq ma il proiettore viene installato a lato, questo oltre ad essere un qualcosa che può definirsi per molti antiestetico, indubbiamente crea un problema di parallasse anche sul piano orizzontale.. se il proiettore viene installato nella scina inferiore, dove c'è, comunque l'errore di parallasse con l'ottica risulta accentuato per via della maggior distanza tra proiettore e ottica stessa.
A questo punto, a mio parere, conviene "sacrificare" una ASG e dedicarla interamente al Laser Tag
Informatevi presso il rivenditore della reale compatibilità con gli altri standard, altrimenti rischiate di rimanere con in mano un qualcosa di chiuso (dal sito sembrerebbe ci sia la possibilità di scegliere la compatibilità con LTI e RedRay.. addirittura le granate sono quelle RedRay)
Correzione: niente hanno cambiato le granate, prima avevano in catalogo proprio quelle RedRay
-
Ciao
Premetto che non conosco il LACS ma quoto il fattore estetico e il problema di parallasse.
Io ho risolto mettendo tutto in 2 caricatori gemellati e ,con un gear box in plastica , ho risolto per grilletto e fissaggio impugnatura.
Il cavo-sensore del fucile è esterno.
Ho utilizzato un connettore a 4 vie per collegamento batteria e grilletto.
In questo modo posso passare il kit da un AK all' altro(smontaggio Maruy type) in 10 minuti.
Idem rimontare gruppo hop-up + canna e gear box da soft air
Queste sono le foto dell' AK finito(calcola che ho utilizzato pezzi di recupero).
Se ti servono foto durante la lavorazione non esitare che te le mando.
Jano
https://img221.imageshack.us/img221/1228/img1479i.jpg
https://img683.imageshack.us/img683/9538/img1478gr.jpg
-
Ciao sarebbe molto utile avere delle foto, cosi almeno mi faccio un'idea di dove e come mettere le mani! cmq grazie mille per l'aiuto! penso che allora non opterò per LACS, voi dove avete preso il kit? e quanto l'avete pagato?
grazie mille!
-
Ciao! Proprio sotto a questo thread c'è una guida che ho scritto su come cablare un ak beta spetsnaz marui, con il sistema RedRay, gearbox attivo e riarmo, alla fine anche il sistema LTI messo nel caricatore si va ad interfacciare in maniera simile se vuoi il gearbox attivo.. insomma anche se scegli un altro produttore la guida ti potrà essere utile con un po di spirito di adattamento
-
Per prezzi ed reperibilità ti rimando a questo stesso forum dove trovi tutte le info che cerchi.
Con questo sistema di montaggio puoi montare il kit che vuoi.
Adesso le foto in action:
https://desmond.imageshack.us/Himg81...pg&res=landing
Qui puoi vedere i tagli che ho fatto per inserire il kit
Il caricatore centrale contiene la scheda madre , il connettore per i sensori sulla testa e l' interruttore di respawn(fatto a serratura)
Mentre quello a destra contiene display e cassa acustica.
https://desmond.imageshack.us/Himg65...pg&res=landing
Qui accoppiati con tasto on off posto sul caricatore che non aggancia sull' arma
https://desmond.imageshack.us/Himg84...pg&res=landing
Scheda madre e vari connettori
https://desmond.imageshack.us/Himg64...pg&res=landing
La briglia con il display che alloggerà sul caricatore da gemellare con apposita finesta
https://desmond.imageshack.us/Himg84...pg&res=landing
https://desmond.imageshack.us/Himg85...pg&res=landing
Qui puoi vedere il risultato finito
Di sopra gli unici fili che escono sono :
Diodo IR + simulatore di fiammata e sensore sull' arma(in alto)
Mentre quello spinotto a 4 pin serve x collegare batteria e grilletto(in basso)
Il tutto lo fai passare dall' asola di accoppiamento tra gruppo hop-up e caricatore (una volta tolta la canna di spazio ne hai).
Come ti dicevo prima per non fare modifiche sostanziali sul fucile il cavo del sensore arma io l' ho fatto uscire dal finto sportello otturatore.
In questo modo passi da laser-tag a soft air senza problemi.
Sinceramente non ho idea se questo tipo di montaggio sia applicabile ad altri fucili oltre all' AK (capienza caricatori).
Bau bau
Jano
Dimenticavo
Quei tue tasti rossi che vedi sul caricatore nella foto dell' Ak intero sono:
Quello verso la canna il reload
Quello verso il calcio il mode
-
Il kit LTI dovrebbe entrare in un caricatore PMag, più o meno come hai fatto te
-
Perfetto grazie mille, e come portata di gioco? se non sbaglio siamo sui 150 metri giusto? ma presuma che a quel punto tu debba avere delle ottiche tarate, altrimenti è inutile giusto? comunque è in grado anche di attraversare bersagli? nel senso che se mi metto dietro un cespuglio il laser riesce ad oltrepassarlo?
grazie mille delle guida! sei stato gentilissimo! nel caso in futuro io abbia qualche problema ti scriverò!
grazie
-
1 allegato(i)
si in effetti il circuito LTI sta in quasi tutti i caricatori
Allegato 158824
1 caricatore masada che alloggia anche in tutta la serie colt con piastrina di fissaggio tasto mode-chiave conf.-interruttore on off
2 caricatore g36 con piastrina nel caricatore vi sta anche le batterie
3 nel caricatore ak c'e' anche li spazio per mettere il circuito
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sniper_Wolf
Perfetto grazie mille, e come portata di gioco? se non sbaglio siamo sui 150 metri giusto? ma presuma che a quel punto tu debba avere delle ottiche tarate, altrimenti è inutile giusto? comunque è in grado anche di attraversare bersagli? nel senso che se mi metto dietro un cespuglio il laser riesce ad oltrepassarlo?
grazie mille delle guida! sei stato gentilissimo! nel caso in futuro io abbia qualche problema ti scriverò!
grazie
si pù o meno 100/150 metri dipende dal sole e dalla replica riprodotta, l'ottica andrebbe tarata anche nes soft air e magari utilizzata, ci sarebbero un buon 50% di highlanders in meno.. il cespuglio a volte non è un ottimo riparo soprattutto dalla distanza, se sei vicino cdrto è difficile passarlo, il cono si allarga quindi se sei distante aumenta la superficie del fascio, aumentando la possibilità di andare a segno ugualmente