Visualizzazione stampabile
-
A.S.I. M24 Sniper Unit
A.S.I. M24 Sniper Unit
Pubblicato il 2012-08-01 17:02:18
Affidabilità e precisione
Tra i più interessanti fucili da sniper degli ultimi tempi non può non figurare questo M24 che offre una buona precisione già di serie. [...]
L'articolo è disponibile al seguente indirizzo: A.S.I. M24 Sniper Unit
-
una precisazione, 95 M/s con gli 0.23 corrispondono a 1.03 j, perciò ad essere precisi non è in regola
-
Una precisazione...95 m/s con gli 0,23 è una media calcolata in base alle prove da me svolte su vari caricatori e tenendo conto della potenza massima e minima ...la sua potenza è di 0,95/0,98 J come mostrato nella prova di tiro effettuata con un crony Xcortex 3200 su una stringa di 10 colpi...può succedere che un fucile vada over con un colpo se la molla è al limite, soprattutto a colpo singolo...
-
non è mia intenzione rompere il ***** a nessuno, ma questo è quello che c'è nell'articolo
Quote:
La molla inserita nel cilindro è più che sufficiente a spingere il pallino a una media di 95 m/sec con BB da 0,23, il che rende l’A.S.I. M24 perfettamente rispondente alle specifiche di legge italiane per le repliche da softair.
95 m/s con un bb da 0.23g è circa 1.03 j come scritto sopra (95x95x0.00023:2=1.037875). se intendevi 0.95j è un altro discorso
-
non rompi assolutamente il xxx a nessuno....ho ritrovato gli appunti presi e mi devo correggere...95m/sec è stato il valore massimo raggiunto in due occasioni (3° pallino del secondo caricatore e 5° del sesto), per il resto i bb oscillano tra i 92,3 e i 94,6 m/sec con punte minime di 90,2 m/sec. Quindi perfettamente in regola, non come altri fucili di provenienza cinese. Ti ringrazio di avermi fatto notare l'imprecisione che provvedo a correggere sia su SAM sia sul mio sito.
Milo
-
certo, in confronto ai 2.4j dei soliti well questo è un altro pianeta
già che ci siamo, posso chiederti quanto costa?
-
dipende dal negozio...vai dai 95/100 ai 120
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lynch076
non è mia intenzione rompere il ***** a nessuno, ma questo è quello che c'è nell'articolo
95 m/s con un bb da 0.23g è circa 1.03 j come scritto sopra (95x95x0.00023:2=1.037875). se intendevi 0.95j è un altro discorso
Non è mia intenzione rompere il ***** a nessuno, ma la legge non dice che la potenza deve essere inferiore a 1j (quindi ai 100 m/s con i 0.2 g) con MISURAZIONE PRESA A UN METRO DALLA VOLATA? La misurazione si fa sempre alla bocca per comodità, ma mi chiedo quante repliche leggermente over (come nel caso dell'articolo) non lo siano poi se misurate attenendosi alla legge alla lettera. Puro sofimso? Può darsi... Ma è una cosa che a volte mi chiedo.
-
la legge è una cosa...la comodità un'altra....per la legge la misurazione va fatta a un metro dal vivo di volata e il J viene misurato a quella distanza...poi è ovvio che se misuri al vivo una replica può andare over...ma esserlo a norma di legge se misurata a un metro....il problema secondo me nasce solo dal fatto che le repliche tirate al J (0,98 - 0,99) possono risultare over con alcuni crony....per fare un esempio il meno affidabile è il madbull che fa registrare scarti anche di 10 m/sec rispetto al classico crony ad arco
-
chiedo scusa, lo so che magari la mia domanda non è il massimo di intopic, ma ho letto nella descrizione che codesto fucile è compatibile con i ricambi marui e che fondamentalmente è un ottimo fucile considerato il prezzo, la mia domanda è se questa compatibilità e qualità c'è anche per il "cugino" della stessa casa, ovvero l96...lo chiedo qui perchè non sono riuscito a trovare nulla di utile e questo è il topic che più si avvicina al problema che mi sono posto...ringrazio anticipatamente per un'eventuale risposta e mi scuso di nuovo per questo OT.