Visualizzazione stampabile
-
12 allegato(i)
Spas-12 by Umarex
Spas-12 by Umarex
Prego i mod di spostare in area recensioni
Intro: la Umarex è un’azienda tedesca produttrice di Asg, repliche ad aria compressa e da paintball che da qualche anno si sta affacciando sempre più sul mercato. La replica di cui oggi parliamo è il fucile a pompa Spas-12, replica del famoso fucile a pompa di casa Franchi.
La confezione con cui arriva lo Spas si presenta bene, con varie scritte in 4 lingue (tedesco, inglese, francese e spagnolo) e immagini del contenuto della scatola; scatola essenziale e con l’interno sagomato per evitare movimenti dannosi.
Allegato 149978Allegato 149979
All’interno troviamo lo Spas, un manuale sul funzionamento della replica della Umarex in 4 lingue (sempre tedesco inglese francese e spagnolo) e un foglietto in italiano con le istruzioni di utilizzo e sicurezza della T&T (Tactical & Technology) per le ASG (molto utile e di fondamentale lettura per qualsiasi ragazzino che si avvicini al SA).
Allegato 149980
Passando allo Spas, la prima impressione che dà è l’estrema leggerezza della replica (si riesce a impugnare e tenere in equilibrio con una sola mano), merito del materiale di cui è composta, che è abs leggero ma molto resistente (uso questa replica ormai da due anni ma sembra nuova). Le parti in metallo sono: grilletto, slitta superiore per sistemi di puntamento, sistema interno di caricamento della molla, tacca di mira e anelli per cinghia, spegnifiamma. Inoltre è presente un sistema di caricamento bossoli di fronte al grilletto sempre in metallo. Tutte le altre componenti invece sono in abs di un bel colore nero lucido. Sulla parte destra del fucile sopra il grilletto sono presenti delle scritte incise sull’abs (Umarex shotgun 112 Cal. 6mm BB energy < 0,5 J ASGK)
Allegato 149981Allegato 149982Allegato 149983Allegato 149984
Per le dimensioni, la replica non è molto lunga ed è comoda da imbracciare e maneggiare. Ecco qui un confronto con un Masada A&K.
Allegato 149989
Per quanto riguarda il funzionamento, la replica si carica tramite un tubo posto sotto la canna che contiene circa 30 pallini (soluzione comoda ma che farà storcere il naso a molti). Poi basta caricare la molla come in qualsiasi shotgun ed è pronto a sparare.
Allegato 149985
Il tiro è teso e sulla corta distanza abbastanza preciso (sui 15 mt fa le sue vittime) mentre sulla lunga data la bassa potenza (< 0,5 J) il tiro diventa impreciso e fiacco. Esiste la possibilità di sparare due pallini anziché uno, semplicemente spostando il selettore di tiro posto sulla parte superiore del fucile, immediatamente dopo la slitta.
Allegato 149986Allegato 149987
Come utilizzo, ovviamente si presta ad essere utilizzato in urban o in sfide a colpo singolo, e devo dire che in due anni non ha mai creato problemi di nessun tipo. La meccanica si è sempre dimostrata affidabile e la leggerezza e la maneggevolezza ne fanno un’ottima replica per questo tipo digiocate.
Riassumendo
Pro: leggerezza/maneggevolezza
Resistenza dei materiali
Qualità
Possibilità di sparare due pallini per volta
Contro: niente bossoli
Resta pur sempre uno shotgun, da utilizzare solo in particolari giocate.
Sperando di aver fatto cosa utile e gradita, vostro
Quintilio
-
Non sembra male il fucile, buona recensione.
-
bell fucilozzo.e recensione fatta bene.rep+
-
Sapevo che lo spas della umarex soffriva di un forte gioco dell'asta di caricamento... non hai notato nessun tipo di gioco??
Rep + per la tua rece :)
-
nessun gioco. Non avendone mai visti altri però non ti so dire se è solo il mio ad essere sano o se è una cosa diffusa.