Supporto Aereo - Quando l'aeromodellismo incontra il softair
Salve, gioco a Softair da circa due anni. Ho iniziato quest'avventura per accompagnare mio figlio ancora minorenne, ma il mio vero Hobby è l'aeromodellismo. Ho quindi recentemente pensato di convertire un modello che avevo già in un vero proprio bombardiere da softair.
Il modello è uno schiumino SWIFT II in polistirolo, ha una vaghissima forma di B-2.
Ho realizzato dei vani di carico per i bb e posizionati sopra le semiali, ogni vano ha due scomparti con un servo per vano. Posso quindi caricare 100 bb circa per scomparto e scanciarli singolarmente per un totale di 4 sganci. Ho fatto vari voli di collaudo prima di utilizzarlo in una giocata ed è risultato subito molto affidabile. Il modello non è dotato di nessun dispositivo di video sorveglianza o controllo gps o stabilizzazione, è semplicissimo e richiede quindi un pilotaggio con vista diretta del modello.
Una preoccupazione mi è venuta a pensare con quale forza il pallino sarebbe caduto a terra e se poteva essere pericoloso, in quanto pochissimi portano le protezioni in testa (caschetti). Ma facendo due calcoli a spanne ho pensato che un corpo raggiunge la velocità di caduta terminale di 250-270 km/h mentre un pallino di un'asg a 1J esce a 360 km/h per cui è come se fosse 0,75J.
Dopo i collaudi ho potuto provarlo in un paio di giocate nel campo di gioco dei nostri amici di Ceggia della Serenissima Legione. Mentre due squadre si affrontavano ho fatto alcuni voli sopra I giocatori, coadiuvato da una persona per il lancio/recupero/ricarica pallini e supporto radio e da altri operatori sul campo che facevano da spia e davano la posizione degli obbiettivi via radio.
Sono riuscito a fare due kill ma l'effetto è stato eccezzionale, quando il modello volava (anche scarico di pallini) creava una nuova tensione che induceva ai ragazzi di cercare ripari oltre a nascondersi dai normali nemici a terra.
Il modello così modificato non ha risentito molto del nuovo carico, invece ne ha risentito della resistenza aerodinamica creata dall'ingombro dei vani Il prossimo esperimento sarà quello di creare i vani all'interno del profilo aerodinamico.
Spero vi piaccia!!!
Luca Bresin
DECIMA REGIO
--- VENEZIA ---
Foto dei vani di carico prima della colorazione
https://www.dropbox.com/gallery/4660...omber?h=419bb0
Test di scarico
https://www.youtube.com/watch?v=6_dczbJSBPg
Colorazione Camo
La base
https://dl.dropbox.com/u/46609833/Ai...r/IMG_2041.JPG
Ho aggiunto il verde scuro
https://dl.dropbox.com/u/46609833/Ai...r/IMG_2043.JPG
Ho aggiunto il marron
https://dl.dropbox.com/u/46609833/Ai...r/IMG_2045.JPG
Primo piano
https://dl.dropbox.com/u/46609833/Ai...r/IMG_2048.JPG
https://dl.dropbox.com/u/46609833/Ai...%2047%2044.jpg
Il fondo
https://dl.dropbox.com/u/46609833/Ai...%2046%2008.jpg
E infine… Buzz Lightyear
https://dl.dropbox.com/u/46609833/Ai...r/IMG_2101.jpg