Visualizzazione stampabile
-
Modalita di fuoco
Scusate la domanda, ma volevo sapere se fosse vera la storia che se si spara in semi automatico il asg si rovina prima internamente al contrario andrebbero fatte raffiche controllate . Volevo sapere la vostra opinione dato che sono un noob a questo sport. Grazie mille
-
esatto,per quel che mi riguarda,il modo migliore per sparare con le asg è quello di fare delle raffiche di non più di 10 colpi
il semiauto alla lunga può essere dannoso,perchè coinvolge un paio di componenti della meccanica in più,che non con il fullauto
i danni causati da un uso eccessivo del semi vanno dalla rottura del cut-off al quella del fine corsa del contatto elettrico
(nel primo caso semplicemente non hai più il semi,nel secondo il fucile non spara più)
-
Io penso che il vero grande nemico delle nostre repliche sia il ROF elevato.
Una replica settata per non superare i 18-20 colpi al secondo può reggere raffiche abbastanza lunghe, senza pericolo di smontarsi fra le mani.
Nel colpo singolo chi ne soffre di più è la batteria, la cui durata si riduce notevolmente rispetto all'utilizzo in "auto" e si... è vero, c'è un consumo del cut-off (ma stiamo parlando di tempi molto lunghi) e del perno di fine corsa del cursore del grilletto (ma solo su alcuni gear-box) ma farsi delle seghe mentali (mi sto rivolgendo a DankVN) se sparare in singolo o in auto mi sembra esagerato. ;-)
-
giusto,la batteria
anche il cottatto elettrico soffre parecchio con il singolo