Visualizzazione stampabile
-
progetto batteria
visto che ultimamente sono successi grandi problematiche non nel mio gruppo con le batterie, mi chiedevo se è possibile comprare una batteria al piombo da 12v 10A/h (che poi la metterò in una tasca con attacco molle sulla schiena, facendo passare i fili sopra la spalla) e attaccare al fucile senza che esso o esploda o non spari. quindi in poche parole, (non credo che 12 possano sgranare 3 ingranaggi del fucile, anche se posso comprare i pezzi rinforzati non è un problema) 10 ampere non provocano rischi ? avrà abbastanza 'potenza' da far sparare il fucile? posso in qualche modo agevolare questo fatto modificando la resistenza del fucile ?
-
Con una batteria del genere distruggi tutto!
Poi è una soluzione scomoda, pesante e poco pratica!
poi che problemi avete avuto? Con delle normali batterie Lipo o NiNh giochiamo tutti da anni senza problemi!
-
e con una 6v 10A/h ? cmq il senso è spendere il meno soldi possibile per caricare il meno possibile e avere le prestazioni migliori, per una buona lipo 3,3A/h e un caricalipo vai sui 120 euro. una piombo va liscia per mesi e costa un 20-30 euro
-
Beh, con una 6V direi che ci fai poco mentre con una 12V frulli gli ingranaggi: 120€ mi sembra alta come stima però (direi la metà o giù di li)... ma sicuramente meno che cambiare ingranaggi ad ogni giocata!
Ahab
-
Una buona lipo sta sui 30-40€ ed è piccola, leggera, va nel fucile, nn hai fili che legano il fucile, si carica in poco tempo, puoi scegliere tra 7,4v e 11,1v con amperaggi vari. Un carica batteria professionale costa circa il doppio, ma ti permette di tenere in forma le tue batterie, altrimenti uno economico costa 40€.
Una batteria al piombo è pesantissima, devi tenere un filo che ti lega all'ASG, insomma se nessuno usa le batterie al piombo nel softair ci sarà un motivo no?
-
Allora cerchiamo di smentire un pò di leggende metropolitane.... :D
Quello che "spacca tutto" è la tensione di alimentazione non "l'amperaggio" della batteria. Quando si legge 7.4V 1000mAh non significa che quando sparate, la batetria eroga 1000mA (1A), significa soltanto che quella batteria è capace di dare 1A costante per un'ora prima di scaricarsi.
L'impianto elettrico di un fucile è di tipo passivo (non ha componenti attivi come transistor o microchip, sempre che non abbiate montato un mosfet) con comportamento induttivo. Quindi tutto l'impianto assorbe un determinato valore di corrente che dipende solo e soltanto dal valore dell'impedenza del motore, delle varie resistenze (molto piccole) dei fili di collegamento e dalla tensione di alimentazione della batteria ed è dato dalla semplicissima legge di ohm.
Per cui se usate una lipo da 7.4V 10Ah 100C non sfondate nulla e se succede non è di certo colpa della batteria ma di attriti vari nel fucile che stressano la meccanica più del dovuto. Ovvio che se la meccanica è al 100% un accelerazione violenta è si più stressante di una graduale ma il fucile regge, se invece il fucile è già sotto stress con una Ni-Mh 8.4V allora è probabile che si sfondi anche con una lipo 7.4V.
Per cui si può benissimo usare una batteria al piombo da 12V 10A ma devi anche realizzare un circuitino di alimentazione che abbassa e stabilizza la tensione a valori più opportuni... però a che prò? Andresti a spendere sui 50 euro quando con questa cifra di compri almeno 3 lipo buone dalla cina, senza contare il fattore ingombro come ti hanno giustamente detto ;)
Tieni presente che se hai un fucile a calcio fisso puoi montare una 7.4V 5000mAh senza problemi di spazio o peq esterni, che se anche hai il dito pesante ci fai tranquillamente 4 domeniche e più di fila senza scaricarsi. Io con una lipo 7.4V 1300mAh 25C montata su una minimi ci ho fatto una 24h intera sparando circa 12 mila pallini e potevo ancora andare avanti senza brutte sorprese...
-
Delle buone batterie si trovano anche a veramente poco (tra i 10 e i 20 euro,non in italia ovviamente) e per un buon caricabatterie c'è ormai il super collaudato imax b6 che svolge egregiamente il suo lavoro
-
Quote:
Originariamente inviata da
erduca
Una buona lipo sta sui 30-40€ ed è piccola, leggera, va nel fucile, nn hai fili che legano il fucile, si carica in poco tempo, puoi scegliere tra 7,4v e 11,1v con amperaggi vari. Un carica batteria professionale costa circa il doppio, ma ti permette di tenere in forma le tue batterie, altrimenti uno economico costa 40€.
Una batteria al piombo è pesantissima, devi tenere un filo che ti lega all'ASG, insomma se nessuno usa le batterie al piombo nel softair ci sarà un motivo no?
Infatti sono passate hanno fatto il loro tempo
-
la puoi usare, 12v sono sopportati meglio da un fucile di una 11.1v lipo, secondo me è inutile, fatti una ricerca su giantcod e compra delle batterie lipo veramente buone(altro che quelle schifezze che rifilano per il softair a prezzi assurdi), con 15€ ti compri una 3000mah 11.1v
-
Se proprio vuoi farlo , metti un pò di diodi in serie per abbassare la tensione in ingresso al motorino.
Occhio però che dovranno reggere delle correnti notevoli , e conseguentemente dissipare un bel pò di calore.