Visualizzazione stampabile
-
9 allegato(i)
Ciras royal
Ciao a tutti.
Questa è la recensione del CIRAS prodotto dalla royal. Come tutti saprete non è uno dei migliori prodotti sul mercato,ma nonostante ciò ho deciso di recensirlo perché comunque rientra nell’ambito del softair e questa illustrazione generale del gilet può essere di aiuto a persone che giocano da poco e che si stanno orientando sull’acquisto di un tattico modulare.
Dopo alcuni mesi di gioco(io gioco da circa 9 mesi) ho deciso di acquistare un tattico modulare dati tutti i sui vantaggi rispetto ai tattici normali(modularità,possibilità di personalizzarlo a piacimento,comodità). I tattici modulari di ottima fattura(adesso mi vengono in mente pantac,hss,vega) hanno un costo abbastanza elevato e quindi ho deciso di prendere quello della royal per provarlo e al fine di vedere come mi sarei trovato.
QUALITA’
Il colore vegetato è abbastanza carino anche se(nel mio) c’è molto bianco,ma il contrasto che si forma mi piace.
Il tattico viene venduto con 7 tasche in dotazione: una utility abbastanza capiente, 3 tache doppie per caricatori serie colt, 2 tasche doppie porta caricatori serie colt, 2 tasche piccole per i caricatori delle pistole,una admin,una porta radio.
Il colore della tasche è identico a quello del tattico. Le cerniere sono resistenti. Le cuciture ,invece ,si sfaldano facilmente,ma ciò non provoca una rottura netta del prodotto. Il velcro di cui sono dotate alcune tasche è resistente,ma nelle parti in cui si va a contatto con superfici dure(rami,terra,ecc.) si sfilaccia leggermente.
Un problema,molto fastidioso,sono gli attacchi(non so come si chiamino) delle tasche,quei piccoli bottoncini di metallo posti alla fine della tasca e alla fine della striscia di nylon che vengono uniti insieme per fare aderire la tasca al tattico(spero di essermi spiegato bene). Spesso,a forza di sollecitazioni e sforzi,si staccano dalla loro sede e la tasca diventa libera e tu,mentre giochi rischi di perdere la tua tasca. Ovviamente non accade in tutti i casi,ma anche a me,che lo tratto bene,è capitato.
I passanti molle ricoprono tutta la superficie del tattico e le cuciture sono spesse e abbastanza resistenti. Unica pecca sono le dimensioni. Solitamente tutti i passanti hanno una lunghezza fissa di circa 3 cm. In questo caso però le dimensioni non sono costanti: alcuni sono larghi o delle dimensioni esatte,in questo caso la fasce delle tasche si infilano molto agevolmente,ma altri sono troppo stretti e così le fasce delle tasche passano con molta difficoltà oppure non passano proprio. Questo difetto è caratteristico di pochissimi passanti,nel mio 5-6,però è una pecca non da poco.
Per quanto riguarda la struttura all’interno è presente una strana reticella in nylon con le maglie di circa 2mm(serve per far traspirare). Sotto alla rete c’è una serie di fasce e velcri del colore del tattico dove si alloggia la finta piastra balistica,che di serie è riempita con una sagoma in una plastica spugnosa e di colore bianco, identica alle piastre, che conferisce un po’ di rigidità al tutto. La regolazione del tattico avviene nella parte posteriore del gilet. Sotto c’è una piccola apertura in cui ci sono tutte le fasce che regolano l’altezza degli spallacci e l’aderenza ai fianchi. Si utilizza un piccolo filo di ferro e un ‘anella di stoffa: questa anella di stoffa viene fatta passare attraverso alcuni buchi metallici in ogni fascia(una fascia per la spallina destra,una fascia per la spallina sinistra,una fascia per la parte laterale destra e infine una fascia per la parte laterale sinistra) e infine si fa passare il filo di ferro attraverso l’anella per fissare il tutto. Un problema,questa volta molto determinante, è la resistenza di quelle piccole anelle in metallo: dopo averle sollecitate alcune volte si staccano subito e dopo diventa abbastanza difficile far passare l’anella di stoffa attraverso gli stessi.
Conclusioni: La qualità non è delle migliori,ma per la cura con cui è fatto la reputo accettabile. Alcuni dei difetti che ho elencato non sono determinanti per la funzionalità del prodotto in game,ma altri sono importanti.
COMODITA’ – FUNZIONALITA’
Per quanto riguarda questo aspetto si va un po’ sul personale. Io lo trovo molto comodo,lo indosso molto molto alto e stretto. Avvolge il corpo in maniera uniforme e per questo non impedisce assolutamente nei movimenti. L’unica pecca per cui non lo comprerei mai è il caldo che fa(la reticella traspirante che ho nominato prima non serve assolutamente a niente). Voglio evidenziare che io soffro molto il caldo e anche in inverno con il CIRAS riesco a sudare e ad accaldarmi notevolmente. Probabilmente è un fattore puramente personale,ma è davvero faticoso sopportarlo. Io continuo a portarlo perché il tattico modulare è molto bello,ma è un problema. Il gilet complessivamente è bilanciato nella maniera giusta,ma dati gli scarsi materiali di costruzione solo che si inseriscano utility con dentro roba con abbastanza massa allora si formano alcune pieghe. Complessivamente risulta comodo,sono numerose le configurazioni che si possono ottenere con le tasche,non impedisce nei movimenti e non è neanche tanto ingombrante.
E’ un tattico molto funzionale dato che come ho detto prima sono tantissime le configurazioni che si possono adottare e sul mercato si trovano tutti i tipi di tasche .
Queste sono in generale un po’ le mie considerazioni personali,ma visto che voi siete più esperti e toccate con mano oggetti di ottima fattura(è il mio primo tattico modulare e non ho mai visto un tattico di una buona marca) riuscirete a fare un netto confronto tra un prodotto e l'altro. Mi dispiace non riuscire a fare un confronto con qualche altro prodotto,ma almeno spero che possa essere stato di aiuto a tutti coloro che si stanno indirizzando nell’acquisto di questo tattico.
Ecco qui un paio di foto:
Queste sono le tasche che attualmente sono sul mio tattico,le altre le ho da parte e per ora non ho modo di farvele vedere(la portacaricatori esauriti l'ho acquistata io a parte):
Allegato 136910
Questa foto ritrae la parte frontale del tattico:ne evidenzia i colori e i passanti M.O.L.L.E.
Allegato 136904
Questa foto rappresenta il sistema di regolazione dell'intero tattico:
Allegato 136905
In questa foto è presente la reticella "traspirante" a contatto con la pancia e tutta la parte frontale del corpo:
Allegato 136906
Qui si vede il velcro che permette una regolazione precisa della parte laterale del tattico(sono velcri ampi e molto resistenti):
Allegato 136909
Queste sono le parti posteriori delle tasche,i bottoncini speciali di metallo e le fascie da inserire nei passanti M.O.L.L.E.
Allegato 136911
Questa è la finta SAPI (la finta piastra balistica):
Allegato 136908
Qui invece è fotografato il sistema di velcri interno(sotto la reticella) che permette l'inserimento delle SAPI:
Allegato 136907
Voglio ricordare che è la mia recensione,quindi sono ben accetti consigli e accorgimenti per migliorarla.
Saluti a tutti.
SPARK
-
Recensione molto esaudiente! Io possiedo questo tattico da più di un anno e posso dire che vale quel che costa... è compatto il giusto ma a lungo andare tende a sfilacciarsi. Attento alla cordicella verde che serve per regolare le fascie per altezza e larghezza del tattico, si sfilaccia anche quella.. e rimanere "nudo" con il tattico diviso in 2 parti per terra non è bello (esperienza personale :mad:)
-
Non c'è che dire :shocked: davvero una recensione ESAUSTIVA (simoneX, era forse questa la parola che cercavi :D )...
ad ogni modo non è raro che i prodotti della Royal (questa marca per citare il caso) vengano prodotti con i pals cuciti a distanze variabili...
e soprattutto ti do ragione sulla questione del calore...ho avuto modo di indossarlo un po' di tempo fa e sono andato da 35° a 100° in 20 secondi netti...
ma toglimi una curiosità...la finta sapi è di quel materiale usato anche per gli imballaggi (tipo quei fogli in cui si avvolgono i vari oggetti prima di spedirli)?!?!
-
Si,è molto simile.(scusa per il ritardo nella risposta,ma ho avuto problemi con il PC).
-
Ma figurati :-) non scusarti nemmeno...se tu passassi 24h su 24 qui su SAM, quello sarebbe FORSE (non sia mai che qualche SAMdipendente passi di qui :giggle: ) un problema... :windows:
ad ogni modo non ti è scomoda una sapi del genere?!?! :bho: alla fine l'unica sua utilità nel SA dovrebbe essere quella di irrigidire e dare forma al tattico...
e sul colore, cosa mi sai dire?? lo hanno migliorato o è ancora quella sorta di colore acceso al limite del fosforescente? a metterlo a confronto con la vegetata EI è ancora come guardare il bianco sul nero??
-
qualcuno ha provato a metterci i caricatori g36?
o dite che è proprio impossibile...?
:sos:
-
Quote:
Originariamente inviata da Tuljenj
Ma figurati :-) non scusarti nemmeno...se tu passassi 24h su 24 qui su SAM, quello sarebbe FORSE (non sia mai che qualche SAMdipendente passi di qui :giggle: ) un problema... :windows:
ad ogni modo non ti è scomoda una sapi del genere?!?! :bho: alla fine l'unica sua utilità nel SA dovrebbe essere quella di irrigidire e dare forma al tattico...
e sul colore, cosa mi sai dire?? lo hanno migliorato o è ancora quella sorta di colore acceso al limite del fosforescente? a metterlo a confronto con la vegetata EI è ancora come guardare il bianco sul nero??
Io l'ho avuto l'anno scorso ( ho voluto provarlo attirato dal prezzo basso )Sulla vegetata E.I ci sta malissimo i colori sono diversi risulta piu scuro.
Ci sta da dio con i colori scuri accesi della defcon 5.
---------- Post added at 01:47 ---------- Previous post was at 01:43 ----------
Quote:
Originariamente inviata da Modelero
qualcuno ha provato a metterci i caricatori g36?
o dite che è proprio impossibile...?
:sos:
Nel mio vecchio ci stavano due caricatori m4 per tasca,quindi penso che quello di g36 ci stia senza grossi problemi ma non lo ho più per controllare quindi nulla di sicuro.Naturalmente doppio non ci sta
-
Il problema è che nella maggior parte dei porta caricatori,non ci stanno per la larghezza...
-
mi sorge una domanda: quel sistema di cavi metallici si possono eliminare del tutto?:confused:
se è si...come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
sly wolf
mi sorge una domanda: quel sistema di cavi metallici si possono eliminare del tutto?:confused:
se è si...come faccio?
non vedo perchè dovresti eliminarli.... inoltre servono anche alla regolazione infatti quello è lo sgancio rapido che serve proprio a "smontarlo" in un attimo