DOVE STIAMO ARRIVANDO....
https://www.tomshw.it/cont/news/l-un...a/36735/1.html
Visualizzazione stampabile
DOVE STIAMO ARRIVANDO....
https://www.tomshw.it/cont/news/l-un...a/36735/1.html
mmm...ci credo poco, ancora...
considerando che il 90% di questi prototipi costringono il milite a portarsi dietro a volte anche 50/100 kili di roba tra zaino e altri ammennicoli, sono sicuro che non attecchiranno mai... ci vada l'ingegnere elettronico a farsi sparare, o a cercare un riparo mentre sei sotto il fuoco con addosso tutta quella "ferraglia"!! :D :D
anche relegando il tutto su una sola unità di comando e controllo, quel poveretto come farà a stare al passo coi compagni in classica acu+vest+zainetto??
come sempre accade in tutte le invenzioni del genere che esistono il problema principale sta nell'ALIMENTARLE tutte ste robe, perchè il resto (monitor flessibili, tastiere in tessuto, ottiche di tutti i tipi, apparati audio-video-radio etc) esiste già e costa pochissimo!!
come fanno a giustificare un prototipo da 90.000.000,00 di euro quando, a parte l'alimentazione, il resto per creare un "supersoldato" si compra su ebay a 100,00 euro??? :D
e vogliamo parlare dell'esoscheletro attaccato allo zaino e alle gambe che riduce l'affaticamento del milite??? io mi dovrei portare dietro 200 (duecento...) kili di roba (come sempre 150kg sono di batterie che reggono ben 60 minuti :D) che MI AIUTI a portare il mio zaino 60 litri da si e no 50 kili??? bah...
è il futuro...e non poco lontano a quanto pare...
senza parlare della salute.....questa tutta dovrebbe portare anche a campi elettromagnetici......quindi dannosi per un soldato.
purtroppo quoto mmuv... presente l'uranio impoverito? se non se ne sono fregati nulla di quello che è EVIDENTE e TANGIBILE come pericolo figurati se si interessano dei campi magnetici... al massimo diranno "eh vabbè ma un soldato non si lamenta del cellulare mo si lamenta di questa centrale termonucleare che ha dietro la schiena?"
Scusami... ma l'hai letto l'articolo a link? Credo di no.
1) non si parla di ''aggiungere' altro peso al fante, ma di ovviare a guasti nella conduzione dell'elettricità ai dispositivi che GIA' IL FANTE HA ADDOSSO
2) esoscheletro: l'esoscheletro NON è alimentato da nulla, se non dalla 'forza motrice' umana. E' la sua struttura e i suoi materiali che permettono al fante, A PARITA' DI SFORZO, di portare carichi più pesanti e a lungo.
Saluti.