Visualizzazione stampabile
-
Rumore PTW come ASG
Ciao ragazzi,
vi espongo il mio problema:
quando utilizzo la raffica da 3 colpi, a fine ciclo si sente il tipico rumore delle ASG quando si rompe la molla dell' anti-reversal.
Da quando (ormai da più di 2 anni) ho acquistato dal noto personaggio inglese un nuovo motore con numero di seriale da lui rivisto, utilizzo escusivamente batterie LiPO 11,1-15C (800mah e 1300mah) senza aver mai avuto questo tipo di problema.
Da un mese, ho notato che il "rumoraccio" si sente sopratutto con batterie appena caricate e svanisce appena il voltaggio si riduce a causa dell'uso.
Ho provato le seguenti operazioni senza risultato:
- pulire i fori per il corretto posizionamento del settoriale
- sostituire ECU riprogrammabile del negozio Francese con ECU originale Systema
- testato con un altro cilindro nero sempre con molla da 90m/s
- testato con un altro upper compreso di outer e inner barrel
Un amico, mi ha gentilmente prestato una batteria LiFePO4 ed ovviamente il problema non sussiste perchè ha un voltaggio da 9,9 volt.
Secondo voi, visto che il problema non si è mai presentato prima, potrebbe essere il motore che mi segnala il suo futuro abbandono? Capita anche Voi utilizzatori di batterie LIPO? Devo ricercare il problema da un'altra parte?
P.s.
Domenica scorsa, alla prima raffica da tre si sono sbriciolati i pallini ovunque all'interno della canna, pistone ecc ecc. Il fatto che il pistone resta leggermente caricato con relativo spingipallino arretrato, potrebbe essere la causa della marmellata dovuto al fatto che i BB non vengono incamerati correttamente.
Sempre usato pallini systema senza un problema.
Grazie
-
il motore è come se "respirasse" ovvero fa un mezzo giro che non deve ?
https://www.youtube.com/watch?v=c5ub...p;feature=plcp
io ho un motore che ha lo stesso problema... con le 11,1 fà sta cosa, con le 7,4 no... provato con diverse ecu e secu ma non cambia... è il motore che è così...
ne avevo un altro che ha iniziato così poi è morto... ora quello con sto problema lo uso solo con le 7,4....
il fatto del pistone puo essere che qualche frammento non faccia funzionare bene il meccanismo nel gruppo aria... io lo smonterei e lo controllerei.. tanto se segui la guida del lupo ci vuole 5 minuti a smontare e rimontare tutto :)
spero di esserti stato utile
ciaooo
-
ti confermo che il rumore è lo stesso!
quindi anche i motori con riavvolgimenti rifatti durano poco....:-(
sei stato utilissimo
grazie :)
-
Ciao,a tutti, ciao Viper, il rumore che assomiglia ad un respiro come quello che si sente nel tuo video potrebbero essere causato da un non corretto funzionamento di uno dei mosfet,esattamente quello che tronca il flusso di corrente e crea un corto per bloccare il motore nel punto esatto pilotato dai foto diodi, infatti quando la batteria e' carica al massimo l'eccessivo voltaggio fa letteralmente impazzire l'elettronica, creando errori nella lettura della posizione del semidentato con la conseguenza di saltare i BB nella fase di sparo in singolo o addirittura di spezzarli. Il mio consiglio e' quello di sostituire mosfet e fotoaccoppiatori con ricambi aventi lo stesso codice identificativo, non trascurare comunque, come scrive l'amico Viper, di verificare il motore nell'avvolgimento e nel collettore del rotore. Se hai bisogno di altre info......siamo qui. Ciao Mav
-
Cavolo, sostituire mosfet e fotoaccoppiatori (che non so nenche cosa siano) non e' sicuramente un lavoretto facile....Possibile inoltre che siano danneggiati su entrambe le ECU testate? Sempre se questi oggetti misteriosi sono li e non nella secu.Teoricamente il motore che ho acquistato a suo tempo, dovrebbe avere rotore e avvolgimenti migliorati e rinforzati visto che si danneggiavano con il surriscaldamento?
-
Ciao, i mosfet e i fotoaccoppiatori sono saldati sulla S.d.che trovi all'interno del tubo calcio che intravedi quando apri il tappo del tubo per arrivare al fusibile , e non sulla e.c.u. Che e' alloggiata nel G.b........e'comunque un lavoro abbastanza complicato perche'richiede saldature di tipo diverso.......mav
-
mav io a suo tempo avevo provato anche a mettere i mosfet della RS ma il risultato non cambiò affatto... cambiando il motorino però il problema si era risolto :)
maledetti motorini !!!!!
-
Ciao e buongiorno a tutti, purtroppo tutte le componenti elettroniche progettate per queste repliche sono abbastanza imprevedibili,non esiste la ricetta ideale, ma bisogna sperimentare e provare costantemente, per farti un esempio,su uno dei training che ho sistemato ultimamente con un problema simile, tutto si e' risolto sostituendo i fotoaccoppiatori, montati sul lato opposto dei mosfet e sono saldati in SMD, la fortuna e' che ho nella mia squadra un tecnico elettronico con cui ho passato serate intere a testare e testere e il buon Zeus bf che non si stanca mai di cercare, come dice lui di "trovare la quadra" , sicuramente il motore interviene in questo ambito, se hai la possibilità di montarne uno nuovo per verificare sarebbe fantastico. Aggiornaci sulla situazione. Buon tutto. Mav
-
Ciao e buongiorno anche a voi, ho un motore di vecchia generazione (senza numero di serie) se vogliamo chiamarlo così, che avevo sostituito a suo tempo con quello modificato, provo e vi aggiorno.
Anche se mi sembra di aver capito che i motori senza numero di serie non sono adatti a batterie LiPo da 11,1 v
Grazie ragazzi.
-
Ciao Fratelli
ve lo ripeto ... i PTW con Cilindro Nero e "vecchia" serie devono essere alimentati da batterie non superiori a 7,4 Volt
chiunque abbia spedito il proprio motore "morto" da TB per il riavvolgimento ha fatto una immane cazz....
fate due conti (spese di sped. a/r riparazione attesa l tutto per avere lo stesso motore manipolato) paragonateli al costo del Motore nuova serie e capite il motivo della mia affermazione
Gunman prova a smontare il Motore e controlla che il Pignone non sia troppo "in alto" ... deve stare a +o- 1mm dalla fine dell'albero
un abbraccio