Visualizzazione stampabile
-
23 allegato(i)
Famas f1 cybergun
Ciao a tutti, in questa rece vi parlerò del famas f1 della cybergun, di come smontarlo e del suo gearbox.
Iniziamo dalla scatola (come al solito)
La scatola si presenta ben disegnata, con una presentazione accattivante, indicando anche da quale esercito viene
Allegato 133782
Aprendo la confezione troviamo il fucile in un bel polistirolo sagomato a dovere che avvolge e protegge l'as dagli urti.
Allegato 133783
Una foto del fucile fuori dalla scatola con bipiede aperto:
Allegato 133784
Le plastiche con cui è fatto sono molto curate e solide, non scricchiolano e non hanno nessun tipo di gioco, il selettore anteriore ha tre posizioni: fuoco, sicura e apertura del paramano, mentre quello posteriore ha pure 3 posizioni e sono: off (toglie la corrente al gb e stacca la batteria), semi e full auto.
L'hop-up si regola tramite questa rotella, protetta da un guanciale che nella controparte reale serve per deviare l'espulsione dei bossoli da un lato o l'altro in base a dove lo si monta.
Allegato 133809
Adesso passiamo allo smontaggio.
per arrivare al gb bisogna prima di tutto svitare la vite che regge il tappo in del calcio
Allegato 133786
Poi si tolgono le 2 viti che reggono la parte superiore del calcio
Allegato 133787Allegato 133788
Poi si continua togliendo le 2 viti che reggono la piastra inferiore del selettore
Allegato 133790Allegato 133791
Poi si tolgono le viti che escono sotto la parte superiore del calcio alla destra e a sinistra del gb, e si toglie (se ci riuscite) il pezzo di plastica che collega l'asta del grilletto con l'asta della contattiera.
Allegato 133792
Nel caso non ci riuscite dovete continuare a togliere delle viti fino a dividere in due il lower reciver del fucile e si prosegue così:
si tolgono le viti poste sotto al paramano
Allegato 133799Allegato 133801Allegato 133800
Toglie la lunga vite posta sotto il maniglione e si svitano tutte le viti che reggono unite le due parti del guscio (non le ho messe perchè non finivano più), e si toglie la vite nel grip, che ha uno sportellino che si apre
Allegato 133802
Fatto ciò siamo arrivati al famigerato e attesissimo gear box:
Allegato 133794
Aprendolo troviamo: degli ingranaggi di ottima fattura della famosa XYZ, un'anti-reversal della stessa marca degli ingranaggi, boccole da 6mm in metallo piene, testa pistone antivuoto, cilindro pieno, testa del cilindro dell'M14, cioè ver.7, e un pistone in abs con ultimo dente in metallo di ottima fattura.
le uniche pecche di questo gear box sono, la prova siringa che non è il massimo sfiata un po dalla testa del pistone fino a metà corsa, e lo spessoraggio da rivedere sul settoriale che balla un po.
Allegato 133797
Per quanto riguarda il funzionamento dell'hop-up ecco un paio di foto del gruppo BAXS, esso si regola tramite un rotella collegata ad una vite che ruotando alza e abbassa il cursore che spinge il gommino pressore sul gommino dell'hop-up, regolando appunto la pressione sul pallino.
Allegato 133796Allegato 133795
Il rimontaggio si fa seguendo i passaggi al contrario (ovviamente) e rimettendo le viti al posto loro se no dovrete rismontare tutto e mettere bene le viti se no non si chiude.
Per quanto riguarda la prova al crono non sono riuscito a farla poichè non ho un cronografo a casa ma come posso la aggiungo, lunedì aggiorno il tutto con le mie impressioni ingame, ora dalle prime impressioni nel muovermi per casa l'arma si presenta molto bilanciata e istintiva, basta alzarlo alla portata dell'occhio e ti ritrovi subito perfettamente in mira e pronto a tirare il grilletto.
La pagella la rimando a lunedì appunto dopo la partita con le mie impressioni su suo comportamento ingame.
Detto questo a voi l'ardua sentenza di commentare e se mai dare qualche consiglio su come migliorare questa e le prossime recensioni :)
Accetto di tutto, critiche, consigli, ecc.. tranne gli insulti
AGGIORNAMENTO DEL 17/05/2012:
Dopo molto tempo, ma soprattutto problemi, posso felicemente darvi queste ultime info che renderanno veramente piena questa rece.
La potenza: la potenza è sicuramente altissima, spara costante a 1,17J ad hop-up azzerato e pallini da 0.25g, sicuramente da mettere a norma, si tenterà con la sp90 della guarder, come eseguirò il lavoro posterò la nuova potenza. La potenza è stata presa con il corno della fidragon.
-
Bravo, bel lavoro! Reppo...
L'HU BAX non mi piace per niente...
-
Bell recensione davvero! Se riesco a connettermi da un pc te la sposto
Inviato dal mio GT-I9100P usando Tapatalk
-
Oh il mio famas!! Trattalo bene! Già mi manca! :-(
Goditelo!
-
senz'altro, infatti ho visto cosa ci vuole x far girare perfetto il gearbox e il suo gruppo hop-up ke dicevano ke era scarso ma tira benissimo dalla finestra di casa ;)
-
Quote:
ma tira benissimo dalla finestra di casa :wink:
Ecco ! Questo potevi anche evitarlo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Ecco ! Questo potevi anche evitarlo!
magari dietro casa ha un parco... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
5thAce
magari dietro casa ha un parco... ;)
cosa peggiore che poteva capitargli
-
vabbè la finestra è coperta dagli alberi di un cortile abbandonato e recintato xciò provo li come tira :) così ne do fastidio e ne rischio di fare male a qualcuno ;)
-
Attento per la potenza! Ho comprato un famas cybergun e faceva 1.20 joule circa con pallini da 0.20 ! La molla che montava era cromata se puo' interessarti.