eccoci di nuovo con uno degli ultimi nati della "sniper mk".
il "mjutli" italiano: il "micro q"
chi è già in possesso di un mjutli non può non accorgersi delle similitudini fra i due modelli. a parte un colore nero più definito (peraltro molto resitente ai graffi) e ad una scanalatura sulla parte che va avvitata sulla replica, sono praticamente identici.
https://img178.imageshack.us/img178/2121/foto2fi9.jpg
nella foto qui sotto si possono notare i due frontali.
quello del micro q (a sinistra) si differenzia dal quello del mjutli per il foro centrale leggermente più stretto e non svasato inernamente.
https://img339.imageshack.us/img339/7443/foto3nu6.jpg
la filettatura, anche in questo caso ottenuta "dal pieno", sembra essere più "definita" di quella del mjutli:
micro q
https://img405.imageshack.us/img405/3162/foto4ww4.jpg
mjutli
https://img186.imageshack.us/img186/2197/foto5qq6.jpg
nelle immagini qui sotto potete vedere come appare questo silenziatore montato su alcuni tipi di canne.
ris flottante:
https://img465.imageshack.us/img465/3549/foto6cf0.jpg
ak
https://img380.imageshack.us/img380/3807/foto7sx8.jpg
m4
https://img110.imageshack.us/img110/5736/foto8mh6.jpg
ca33 (ma potrebbe essere qualsiasi serie g3)
https://img522.imageshack.us/img522/361/foto9sd9.jpg
alla prova balistica il silenziatore, viste le piccole dimensioni, ha dimostrato di essere totalmente "trasparente" ai fini della potenza e della precisione.
sebbene il diametro del foro sia inferiore a quello del mjutli, nessun pallino sparato (anche a raffica) è stato deviato dalla sua traiettoria.
viste le sue dimensioni, è un silenziatore che sembra essere nato per essere montato su repliche con canne medio-corte o per coprire piccole eccedenze di canne interne che fuoriescono dal vivo di volata.