Visualizzazione stampabile
-
Zecche e Co
E' da un po che ci penso visto che durante l'ultima partita giocata mi sono trovato una zecca in un brutto posto (senza coseguenze brutte per fortuna).
Più che altro vorrei dei consigli.
In genere voi quando giocate in zone boschive dove la vagatazione è alta e incolta come vi proteggete oltre a vestirvi bene? Usate qualche spray?
io personalmente mi copro bene lasciando fuori solo viso e al massimo le mani e ripeto, l'ultima volta una zecca me la sono trovata ben sotto i vestiti.
E per chi usa ghillie come li proteggie? ci spruzza spray su spray e poi lo lascia al freddo?
Ringrazio già chi risponderà a questa mia domanda sperando possa essere di aiuto ad altri.
-
-
uo sistema usato dai cacciatori della mia zona...bere un pò di grappa e non ti si filano.
buon game
-
Quote:
Originariamente inviata da
orsettots
uo sistema usato dai cacciatori della mia zona...bere un pò di grappa e non ti si filano.
buon game
a me pare una buona scusa per un cicchetto; in ogni caso bere superalcolici prima di andare in gioco (e peggio a caccia) non mi pare una buona idea.
-
Attenzione a non confondere le zecche con le piattole, animaletti più mobili, che si prendono...in altro modo....:D
A parte la battuta, evitate i fienili dove vivono anche le pulci.
La zecca per chi non lo sa è un insetto che si attacca agli animali e talvolta all'uomo con degli uncini e si nutre di sangue, e può essere portatore di gravi malattie
Visto il tipo di abbigliamento che abbiamo, non è così facile essere preda di questi insetti, nel caso, fate attenzione nel rimuoverli, mettendo se possibile dell'olio (o prodotto denso) nell'area, in modo che prive di aria tendono a staccarsi da sole, in caso contrario rimuoverle con una pinzetta ruotando leggermente, per distaccare gli uncini, facendo attenzione ad asportare tutto (se la testa rimane ricresce) e eliminandola fisicamente schiacciando ben bene la testa
Eventuali manifestazioni cutanee successive al morso, richiedono visita a pronto soccorso
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Attenzione a non confondere le zecche con le piattole, animaletti più mobili, che si prendono...in altro modo....:D
A parte la battuta, evitate i fienili dove vivono anche le pulci.
La zecca per chi non lo sa è un insetto che si attacca agli animali e talvolta all'uomo con degli uncini e si nutre di sangue, e può essere portatore di gravi malattie
Visto il tipo di abbigliamento che abbiamo, non è così facile essere preda di questi insetti, nel caso, fate attenzione nel rimuoverli,mettendo se possibile dell'olio (o prodotto denso) nell'area, in modo che prive di aria tendono a staccarsi da sole, in caso contrario rimuoverle con una pinzetta ruotando leggermente, per distaccare gli uncini, facendo attenzione ad asportare tutto (se la testa rimane ricresce) e eliminandola fisicamente schiacciando ben bene la testa
Eventuali manifestazioni cutanee successive al morso, richiedono visita a pronto soccorso
è forse la cosa più sbagliata che si possa fare
-
esatto il tentativo di soffocamento è da sconsigliare poichè fà si che la zecca che soffoca rigurgiti ciò che si è mangiata (il tuo sangue) dentro di te, questo vuol dire che se sfortunatamente quell'insettino sia infetto... risulterai positivo sicuramente anche tu. è meglio usare la pinzetta per rimuoverla, fare attenzione di averla eliminata del tutto (comprese zampette e fauci) e disinfettare... controllare la ferita nei giorni a seguire e se il rossore peggiora si vo in pronto soccorso. comunque in ogni caso io consiglio degli esami del sangue specifici in ogni caso.... a distanza di almeno 3 mesi dall'evento.
-
date un occhiata a questo oggettino,credo sarà utile
-
ragazzi probabilemente la conoscete già ma nel dubbio ve la segnalo... anche questa pinza che nasce per i cani é molto utile per rimuovere zecche dalla nostra cute... grazie alla sua conformazione ti permette di afferrare la zecca a livello dell'apparato buccale e questo impedisce di premere su suo addome evitando così il pericoloso rigurgito nel punto di inoculazione e permette di estrarre il parassita completamente senza lascire residui intracutanei...
https://media.mediazs.com/bilder/pin..._03_2011_3.jpg
-
1 allegato(i)
Io il giorno prima della giocata spruzzo sulla mimetica, bandana, guanti, copricollo, calze un insetticida liquido al piretro naturale, lascio asciugare all'aria aperta, e da 3 anni nessuna zecca mi si avvicina! tiene lontani molti altri insetti!
è questo:
Allegato 145629