Visualizzazione stampabile
-
Fumogeni
Ho visto che in alcuni video si utilizzano fumogeni in bosco.....ma non avete problemi con la forestale? Se noi provassimo a fare una cosa del genere penso che incorreremmo sicuramente in una sanzione o come minimo rischieremmo di perdere i permessi per il nostro campo.
-
credo che tu abbia visto alcuni video girati nel campo degli SSWG che è completamente recintato e l'utilizzo dei fumogeni non è stato fatto in stagioni secche.
-
Si,i fumogeni che si vedono nei video sono sempre stati usati in condizioni di assoluta sicurezza.
Nei boschi ne vietiamo l'utilizzo se non in condizioni particolari(ovvero un bidone dove buttarli) dato che è troppo alto il rischio di incendio.
Comunque stà al propietario del campo o a chi lo gestisce permetterne o no l'uso.
-
Ah ok grazie.....scusate se ho dubitato
-
Quote:
Originariamente inviata da
wise
Ah ok grazie.....scusate se ho dubitato
No no..hai fatto bene a chiedere.:)
-
Scusate se mi intrometto nella discussione , ma nelle partite di softair non è vietato l'uso di fiamme libere di qualunque genere?
-
Non tutti i fumogeni sprigionano fiamma libera; di norma solo all'acensione si ha produzione di fiamma viva, teoricamnte bast aspettare che si esaurisca e si sprigioni il fumo per essere lanciati e non si dovrebbero avere effetti colllaterali.
l'uso è poi vincolato a dove si gioca: su un terreno privato non c'è divieto se non per volontà del proprietario (ad esempio sul nostro campo li usiamo eccome!!).
Esiste pericolo di incendio? si, ma se si usano prodotti confezionati (non artigianali) e si ha l'accortezza di non gettarli a terra quando ancora hanno la fiamma viva i rischi sono davvero minimi. Il nostro campo ha una vegetazione tale che anche se il fuoco disgraziatamente dovesse prendere sulla vegetazione, rimarrebbe circoscritto e facilmente estinguibile (il fondo è quasi ovunque asfalto o ghiaia).
Durante la pulizia di questi mesi le sterpaglie secche non bruciano neanche con la benzina! Il pericolo maggiore lo si ha con il vento caldo che trasporta i lapilli anche molto distante, ma con i fumogeni non si dovrebbero avere problemi; in ogni caso serve cognizione.
Come per molti altri aspetti non esiste un regolamento universale: oggi che la temperatura era brella rigida abbiamo anche acceso un fuoco per scaldarci senza che questo desse noia a nessuno o fosse fonte di pericolo: sono passati anche le guardie della regione e ci han solo raccommadato di non bruciare plastica! :shocked:
-
Si non metto in dubbio....anche se non è solo questione di "fiamma libera" ma anche il fumo sprigionato, anche se colorato, può creare allarmismi nel "vicinato"....ovviamente è tutto una questione di dove e come è messo il campo da gioco.
-
E' per questo motivo che -quando ne viene concesso l'uso, con tutte le accortezze del caso- generalmente si consiglia di utilizzare fumogeni di colore vivo, o comunque non bianco (o nero). Così si evita che la cortina fumogena venga scambiata per un rogo di sterpaglie o di copertoni. Sarebbe anche buona norma recuperarli dopo l'uso per smaltirli, ma occhio all'eccesso di zelo: nel ficcarmene uno appena spento nella rollypolly ho rischiato di saldarmi la tasca alla coscia. Perchè era sì spento, ma il calore sprigionato era ancora altino. :asd: