Visualizzazione stampabile
-
domanda
Ciao a tutti..nn so se e' il posto giusto dove chiedere...e scusatemi se ho sbagliato..Vorrei sapere quale asg conviene prendere x iniziare a smanettarci su...nn sono proprio un novellino conosco le asg nelle loro parti ma nn ne ho mai smontata una da solo...sapreste consigliarmi?
-
la scelta è personale...ti conviene guardare quelle che ti piacciono e cercare se ci sono delle recensioni qui
https://www.softairmania.it/threads/...recensioni-ASG
-
Lo smontaggio più semplice a mio parere lo ha è la serie colt, io stesso ho cominciato su un s-system, poi vengono gli ak.
Sono le serie più semplici da smontare completamente.
-
niente k, x o altre abbreviazioni da sms.
-
serie m4 della ICS: hanno il gb separato.
All'inizio la chiusura del gb può incontrare un ostacolo nel dover fare attenzione a diverse mollettine messe in tensione. Il gb ics ti permette di preoccuparti di queste una per volta.
E poi se devi fare un intervento al gruppo aria non tocchi la meccanica, e vice versa...e puoi scaricare la molla prima di aprirlo, evitando che ti esploda sotto la spinta del mollone (capita le prime volte).
Sono anche molto più accessibili (la parte superiore del gb viene via estraendo solo un perno), e anche l'hopup è comodo da raggiungere e regolare.
Gli inconvenienti sono il fatto che alcuni pezzi sono dedicati (puoi montare solo altri pezzi ICS), altri di altre marche sono poco compatibili creando rumori e attriti...altri proprio non montano...ma basta saperlo prima ;)
Come modello non saprei, sono più o meno tutti simili...forse quelli di 3a generazione danno meno rogne con la posizione del motore visto che cel'hanno ingabbiato...ma non è una differenza che a parer mio fa la differenza.
Io non ci ho mai messo le mani, ma credo che se puoi dovresti evitare gb poco comuni (ad esempio il psg1 se non sbaglio è una brutta gatta da pelare)...mantieniti su 2a e 3a gen: trovi i ricambi e anche molta più gente che può aiutarti.
-
Grazie!io pensavo ad un g36 golden bow...ho trovato una guida fatta molto bene e con una spesa di 95 euro per il fucile e una trentina per le parti da sostituire me la cavo...cosi' se dovessi fare qualche danno nn e' poi cosi grave la perdita....