Visualizzazione stampabile
-
AW 338 Ares a gas/co2
Sabato mi trovavo a palermo per vedere la mia morosa e ho pensato di prendere 2 piccioni con una fava. Infatti mi sono voluto fare un piccolo regalino, la replica di uno dei più belli, a mio parere, fucili di precisione esistenti, ovvero l' Artic Warfare in 338 Lapua Magnum prodotto dalla Ares.
iniziamo dalla scatola, che ho subito levato di torno: non c' è molto da dire... presenta le caratteristiche della replica, i loghi e la licenza dell' Accuracy International. protegge bene il contenuto evitando di sbatterlo e romperlo
appena uscita dalla scatola la replica si presenta molto bene alla vista e al tatto; il corpo è in fibra, quindi abbastanza leggero, mentre l' outer barrel e il gruppo scatto sono in lega di alluminio satinato molto solido e direi anche abbastanza pesante. presenta i loghi originali, il calibro della replica (6mm) e un numero seriale inciso
https://img805.imageshack.us/img805/5815/dsc2408i.jpg
il calcio è pieghevole e si blocca mediante un perno; quando è reclinato, il calcio non balla e dà un' idea di solidità molto rassicurante. il poggia guancia è regolabile mediante 2 perni e sempre nel calcio è presente un alloggiamento per il bipiede posteriore, molto comodo e regolabile in 6 posizioni
https://img856.imageshack.us/img856/2692/dsc2409h.jpg
https://img8.imageshack.us/img8/8186/dsc2411r.jpg
https://img163.imageshack.us/img163/66/dsc2412p.jpg
passiamo ora alle parti più importanti della replica: il gruppo di sparo, il gruppo canna e hop-up, l' otturatore e l' outer barrel
https://img269.imageshack.us/img269/3885/dsc2413o.jpg
come si può vedere dalla foto, il gruppo di sparo è contenuto un una piccola scatolina in metallo; non so in che materiale sia perchè non mi azzardo ad aprirlo, ma sicuramente il grilletto è in plastica abbastanza solida e senza scricchiolii strani. il funzionamento è semplice: alla pressione del grilletto si abbassa una levetta che, liberando un perno, permette di far fuoriuscire il gas/co2
https://img847.imageshack.us/img847/3963/dsc2414.jpg
quì dentro c' è il gruppo hop-up;la regolazione avviene mediante una brugolina posta sopra in corrispondenza della slitta, rendendo molto scomoda la regolazione quando l' ottica è montata. dalla prova di tiro è emerso che non lavora tanto bene come dovrebbe perciò lo farò sostituire quanto prima. la canna è lunga 600mm, è in ottone e dovrebbe essere da 6,04
https://img37.imageshack.us/img37/1125/dsc2415z.jpg
https://img651.imageshack.us/img651/6330/dsc2430p.jpg
l' outer barrel è in alluminio satinato, pesa abbastanza e questo crea un piccolo sbilanciamento in avanti della replica, ma niente di grave; alla fine dell' outer barrel è avvitato, con una brugola, il compensatore, davvero ben riprodotto
https://img850.imageshack.us/img850/1830/dsc2416f.jpg
veniamo ora all' otturatore; è pure lui in alluminio ed è formato da 2 parti; quella fissa, che scorre nella sede ed incamera il gas e spinge il pallino, e quella mobile, cioè la parte che ruota sul proprio asse e permette l' armamento
https://img42.imageshack.us/img42/9769/dsc2419i.jpg
https://img838.imageshack.us/img838/5163/dsc2421t.jpg
la sicura consiste in una levetta a due posizioni e quando è inserita non permette di sparare, anche se il grilletto può essere premuto normalmente
https://img202.imageshack.us/img202/9350/dsc2422.jpg
dietro l' otturatore c' è un perno che se sporge,il quale indica che il colpo è in canna
tutto il gruppo dell' otturatore scorre benissimo nella sede e non ha il minimo scricchiolio; tuttavia ho preferito comunque passare un po' di grasso per armi per evitate problemi di sorta
passiamo adesso al caricatore; in dotazione ne viene fornito uno a gas la cui potenza, secondo il negoziante, non supererebbe il joule essendo quindi a norma di legge. il caricatore preso in esame ha una capienza massima di 23 pallini e funziona a gas
https://img189.imageshack.us/img189/3779/dsc2423fr.jpg
https://img94.imageshack.us/img94/3782/dsc2428p.jpg
https://img32.imageshack.us/img32/6717/dsc2429ya.jpg
come si vede dall' immagine il sistema di sgancio del caricatore è simile, per non dire uguale, a quello degli m14; è molto solido e il caricatore non rischia di cadere accidentalmente alla prima botta
nella confezione viene incluso anche un bipiede; pesa molto e crea un non indifferente sbilanciamento; ho risolto il problema levandolo (ma va??!!)
https://img840.imageshack.us/img840/2905/dsc2424g.jpg
infine una piccola visione di insieme
https://img850.imageshack.us/img850/8581/dsc2431.jpg
https://img560.imageshack.us/img560/4707/dsc2432t.jpg
CONCLUSIONI:
senza dubbio una bella replica, molto ben realizzata sul piano estetico e fedele all' originale. tuttavia sul piano della meccanica presenta 2 pecche riguardanti canna e gruppo hop-up, ma niente di irreparabile. per quello che è costata posso dire di aver fatto un buon acquisto
se avete altre domande, critiche,correzioni, approfondimenti o semplicemente ho scordato qualcosa ditemelo, sempre in modo corretto. sarò felice di correggere e rispondervi
PS: le foto pesano, la mia connessione adsl è lenta. quindi se avete problemi di visualizzazione abbiate pazienza che provvederò quanto prima a risolvere il tutto
-
Ciaoo complimenti per la bella illustrazione fotografica molto esauriente!! Volevo chiederti dato che volevo prendere questo sniper a breve , mi potresti dire a che distanza max puo centrare il bersaglio preciso senza vento, e che differenza c'è tra ares e il 338 della star!! e poi se epossibile potenziarlo un po come gittata!! in attesa di una tua risposta ti mando i miei piu cordiali saluti!!!
-
Ciao, provo a risponderti io:
-la potenza viene data tra i 350 ed i 380 fps (quindi Over); è chiaro che essendo un modello a gas questi dati possono variare di molto con la temperatura esterna, influenzando anche la gittata in modo considerevole. (Quindi in definitiva, piuttosto che potenziato, andrebbe depotenziato; qualche metro in gittata potresti guadagnarlo con Hop-Up e canna migliori)
-Ares Airsoft e Star Airsoft sono la stessa identica cosa :D; i prodotti sono identici, solo rimarchiati.
Ciao!
-
Ha ok grazie per le info!!! volevo cihiedereti per questo sniper ho preso HFC GUN POWER come gas pensi che vada bene? poi non ho ancora capito bene la differenza fra i Gas o letto che alcune persone hanno messo del co2 nel loro sniper aumentando considerevolmente la potenza, ovviamente non per fare guerre in gruppo ma per divertirsi da soli!!! quindi il co2 e molto piu potente come gas rispetto a quello utilizzato normalmente? saluti..
-
Il CO2 è molto più potente del GreenGas (risente anche meno delle temperature) e se la replica non è predisposta si rompe ^^
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
ic7800
Ha ok grazie per le info!!! volevo cihiedereti per questo sniper ho preso HFC GUN POWER come gas pensi che vada bene? poi non ho ancora capito bene la differenza fra i Gas o letto che alcune persone hanno messo del co2 nel loro sniper aumentando considerevolmente la potenza, ovviamente non per fare guerre in gruppo ma per divertirsi da soli!!! quindi il co2 e molto piu potente come gas rispetto a quello utilizzato normalmente? saluti..
Rimane che richieste per potenziare un asg oltre il joule, è vietato sul forum...qualsiasi uso se ne faccia.
-
Allora scusate se ho trattato l'argomento... non lo sapevo!!! :( pero' mi interessava sapere se il gas che ho comprato Htc gun power credo che sia un gas invernale ... puo essere usato anche con temp piu alte o si riskia di rompere qualcosa!! saluti!!
-
Se il fucile sopporta la CO2 allora puoi andare tranquillo; anche d'estate il gas non raggiunge pressioni tali da romprere qualcosa.
-
ok!! scusa erpoggio ho un problema !! stamattina mi e arrivato lo sniper l'ho montato ho caricato di gas il caricatore inserito i pallini!!! ma quando sparo il primo colpo cade a 2 metri dalla canna del fucile con una potenza da sputo! ricarico inserisco il secondo pallino in canna e non spara proprio rimane il pallino in canna !! ho svuotato il caricatore di gas l'ho ricaricato ma mi fa sempre uguale e come se il gas non uscisse proprio o quasi niente .. adesso non so se e rotto qualcosa o bisogna regolare qualche valvola!! mi puoi aiutare!! saluti
-
Questo Schioppo piace molto anche a me.
Ho letto da qualche parte che la cerniera che unisce il calcio ribaltabile al fusto è fragile e facile da rompere.
Hai avuto problemi in tal senso?
Grazie e ciao.