Visualizzazione stampabile
-
Faston contatti motore
ASG: SIG ICS
NUOVA/USATA
UPGRADES:ORIGINALE
Buona sera..a farla breve ho rotto il faston del contatto positivo del motore di un sig ICS,per non sprecare lunghezza del cavo essendo abbastanza preciso ho aperto l'originale senza tagliarlo,l'originale è grigio suppongo alluminio,quelli che ho a casa sono identici ma gialli suppongo bronzo/ottone..posso sotituirlo tranquillamente o la differenza di materiale può compromettere qualcosa?Grazie.
-
tratto liberamente da wikipedia (intanto che c'è ancora...)
I materiali usati per il corpo metallico conduttivo sono[8]:
- ottone grezzo - per le versioni più economiche (è soggetto a corrosione)
- ottone stagnato - migliora la resistenza alla corrosione e alle alte temperature (120 °C)
-
-
mmmhh insomma se li trovo stagnati (grigi) è meglio..Sennò ci metto quello che ho..
-
io li uso da sempre in bronzo
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
io li uso da sempre in bronzo
Per usi generici anch'io!Ma considerando che la tecnica asg fà storia a sè avevo qualche riserva.. ma se li usi tu... pensavo solo alla differenza tra positivo e negativo..ma il positivo porta la corrente e in ogni caso poco cambia! domani mi procuro un pezzo di termorestringente e monto tutto!
-
affermativo, anche io uso quelli in ottone (piu facili da reperire).
Se raggiungerai i 120° il primo problema che sorge è un ustione alla mano che stringe l'impugnature prima di un problema di conduttori... ;)
-
Minkia......... quante seghe mentali !! :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Minkia......... quante seghe mentali !! :-)
Vero..com'è anche veri che da quando ho cominciato a sferragliare con le asg ho dovuto calcolare l'incalcolabile! ;-)