Visualizzazione stampabile
-
Sniper in notturna
Forse è una domanda idiota, forse la risposta la costudiamo tutti nei nostri cuori ma, voi, che da più di me avete deciso di dedicarvi a tirare pallini con mortale precisione, come gestite le notturne?
Sono reduce di una 24h, dove di notte per una serie di circostanze ho deciso di abbandonare il mio fucile, prendere la mia fida pistola ed indossare la mia amabile ghillie e di aiutare i miei fieri compagni illuminando obiettivi utili.
Ma la domanda: è possibile fare il tiratore di notte, senza visore notturno? SO che che è importante tenere conto di fattori come luna, meteo.. ma in generale, è possibile? O è semplicemente imperativo procurarsi un chissà-quanto-costa-visore-notturno?
-
Mah...ti sapranno dire meglio i guru degli sniper ma per quanto riguarda il chissà-quanto-costa-visore-notturno ti posso dire con certezza che sono relativamente inutili: nel nostro torneo Caccia alla tigre (CAT) di un paio di anni che si è svolto in notturna un gruppo si è presentato dotato di visori notturni con IR, coreograficamente splendidi, ma visibilissimi.
Io dovevo solo girare insieme al mio coppio con il pick up dotato di lampadona per rompere le balle ed evitare che i team adoperassero le strade o i sentieri.
Nel buio totale, durante una sosta, li ho illuminati perchè si vedeva ad occhio nudo il baluginare rossastro degli IR ed adoperando il mio visore in modo passivo li notavi come un prete nella neve... da buon genovese li considero soldi buttati... IMHO
-
Io non ho mai fatto notturne vere e proprie ma per sfizio ogni tanto sparo la notte o in cantina completamente al buio,io di solito metto il reticolo al minimo dell illuminazione,giusto per vedere il reticolo e poi cerco di contraddistinguere le sagome,sparo ai soldatini quelli alti tipo 8cm :) però è comunque molto diverso dallo sparare all aperto con la vegetazione che si muove e bersagli in movimento....
-
Si, puoi giocare tranquillamente anche senza visore, che se non è di II Gen. non serve a nulla, anzi è peggio che ad occhio nudo.
-
In diverse occasioni abbiamo partecipato ad eventi sniper in notturna, spesso anche senza visore.
Ovviamente per evento sniper non si intende il combat fatto con il BA ma una giocata specifica dove il team SS deve acquisire informazioni e eliminare eventualmente un singiolo individuo.
Al Colombia 3, l'anno scorso con Teflon e i rispettivi spotter, abbiamo portato a termine un OBJ sniper che prevedeva l'eliminazione in contemporanea di due VIP con BA in piena notte. Il tutto senza visori notturni ma con una preparazione e un'attesa di circa 4 ore.
Si Valuta il dafarsi, si valuta la posizione, la situazione, la luna, le luci eventuali naturali/artificiali presenti, si sceglie la posizione, si prova, riprova, riprova fino a trovare l'optimum. E poi si aspetta e si utilizza la pazienza, quella che Luger non ha avuto a digitare "sniper in notturna" nel rettangolino della ricerca....
-
Il visore sicuramente può aiutare , ma NON è indispensabile.
Un seconda costa un occhio, meglio usare in ns 2 naturali.
Questo non vuol dire che quando saranno abbordabili i prezzi un pensiero non lo faccia.
-
Non è un discorso di poca pazienza :D e poi proprio ieri ci si lamentava dell'assenza di thread interessanti..
Grazie delle risposte, ma purtroppo nessuno ha saputo dirmi ciò che davvero intendevo sapere, probabilmente perchè ho posto male la domanda io in primis:
Escludendo tornei sniper, escludendo gare di tiro dedicate , come gestireste una giocata "normale" o cmq una difesa/attacco di un obiettivo provvisti di ba, dovendo ovviamente fare fronte ad attacchi di pattuglie normali o dovendo in qualche modo assistere la vostra squadra durante un "attacco" ?
Naturalmente non mi riferisco al canonicamente sterile "mi nascondo in un cespuglio, attendo e secco il primo/l'ultimo che passa", ma a qualcosa di oggettivamente più costruttivo, dove il ruolo del tiratore è quello di essere parte attiva della difesa/attacco, aiutando la propria squadra a raggiungere l'obiettivo
-
Ribadendo il concetto che ti saranno senza dubbio più utili i guru della sezione mi permetto:
In giocate normali ti metti in spalla il BA e viaggi con una ASG ed in base al momento ti adatti.
La vedo un pò grigia il sostenere un game solo con il BA. Nel caso tu difenda, ma da statico e non dinamico diventi presto come ben sai un bersaglio se hai di fronte gente che sa giocare, puoi usare il BA altrimenti ciccia. IMHO
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luger
Non è un discorso di poca pazienza :D e poi proprio ieri ci si lamentava dell'assenza di thread interessanti..
Grazie delle risposte, ma purtroppo nessuno ha saputo dirmi ciò che davvero intendevo sapere, probabilmente perchè ho posto male la domanda io in primis:
Escludendo tornei sniper, escludendo gare di tiro dedicate , come gestireste una giocata "normale" o cmq una difesa/attacco di un obiettivo provvisti di ba, dovendo ovviamente fare fronte ad attacchi di pattuglie normali o dovendo in qualche modo assistere la vostra squadra durante un "attacco" ?
Naturalmente non mi riferisco al canonicamente sterile "mi nascondo in un cespuglio, attendo e secco il primo/l'ultimo che passa", ma a qualcosa di oggettivamente più costruttivo, dove il ruolo del tiratore è quello di essere parte attiva della difesa/attacco, aiutando la propria squadra a raggiungere l'obiettivo
Mi quoto per risponderti
Quote:
Originariamente inviata da
Daffy
....
Ovviamente per evento sniper non si intende il combat fatto con il BA ma una giocata specifica dove il team SS deve acquisire informazioni e eliminare eventualmente un singiolo individuo.
...
Se si parla di vere e proprie giocate sniper è un conto, se si tratta di un combat genercico il discorso cambia perchè non si ha il "tempo" di fare ciò che serve per giocare come sniper.
In tali occasioni quoto capo oro, ASG e basta, il BA diventa un serio ostacolo. In ogni caso può comunque fare il suo lavoro, certo che aumenti inutilmente le difficoltà e metti in difficoltà il tuo team.
-
Nell'altro tread era stato specificato, che una buona ottica con reticolo illuminato (non una faro se non si perde troppa visuale) sono molto utili, o nel nostro caso per l'occasione, dato le distanze, si può sostituire l'ottica con un Dot.
L'importante è fare in modo, nella situazione difensiva, di piazzarsi in maniera tale da avere una parte chiara, (sentiero di ghiaia o terra battuta), o la luce della strada/luna che filtra dalla vegetazione, come sfondo dell'eventuale punto d'attacco della pattuglia.
Se si vuole usare lo sniper come informatore, andrà piazzato in prossimità di sentieri o bivi, così da poter informare la difese di un eventuale divisione della squadra d'attacco (il solito attacco su due fronti), contando e comunicando quante soggetti andranno da un lato e quanti dall'altro.
Per una situazione di attacco, con il BA si potrà tirare dei colpi precisi solo se le sagome degli avversari si posizioneranno a favore, altrimenti utilizzando solo l'udito la cosa diventa difficile, dato che i rametti potrebbero fare da scuso al nostro avversario.
Una cosa che è importante sapere, che (senza accessori che facilitano la mira) se di notte si tende sempre a sparare più alto di quello che si pensa di mirare...perciò attenzione se deciderai di non traguardare nell'ottica a causa della perdita temporanea della sagoma avversaria. (es, lo vedi, lo vedi bene...guardi attraverso l'ottica e non lo vedi più)
In assalto poi la ghillie completa potrebbe rivelarsi molto più rumorosa, e dato che di notte l'udito è la nostra arma vincente...potrebbe giocare a nostro sfavore.