Visualizzazione stampabile
-
M14 Jae Kart
-MARCA E MODELLO:Kart m14 Jae
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: usata, probabilmente un paio d'anni di vita
-UPGRADES O MODIFICHE: appena cambiato pistone e molla
-DESCRIZIONE PROBLEMA:Allora oggi ho rimontato il fucile dopo aver cambiato il pistone in seguito ad una golosa sgranata, approfittandone anche per portare il fucile al joule inserendo una molla nuova. Ho messo il pistone nuovo con tutti i denti in acciaio e la molla della sniper MK da 100. Tralasciando le mille ore spese per il rimontaggio (delle quali 999 spese per tenere fermo l'anti-reversal) la molla mi sembra più lunga di quella di prima e mi sembra di aver fatto anche più fatica ad inserirla...è normale?
Devo anche sostituire il fusibile del collegamento batteria-motore ma su questo vi darò info almeno domani
Chiunque ne sappia qualcosa più di me (più o meno chiunque) sarebbe così gentile da illuminarmi?:razz:
p.s non sono riuscito a togliere il grassetto, quindi ho dovuto postare così...
-
una 100 sniper mk???? occhio che potresti andare over!! generalmente le molle originali sono sempre piu corte e piu dure delle aftermarket!! ma se è lunga è normale che devi combatterci un po di piu perche sguscia via!!!
-
Beh con la molla da camion che c'era prima ero a 1.4J, con questa in teoria (almeno così c'era scritto sulla descrizione del probotto) dovrei essere a 1J se non sotto. Al massimo appena riesco a reperire un fusibile e il fucile funziona lo faccio cronografare.
Comunque grazie, iniziavo a pensare di aver cannato a comprare molla:smile:
-
il fusibile puoi bypassarlo, basta unire assieme i contatti.
-
Lo pensavo anche io dato che mi sono rotto le palle farmi rimbalzare da negozio in negozio, ma togliendo il fusibile qual'è il rischio che si corre?
-
in caso di inceppamento magari rompi un ingranaggio o il pistone...forse!
tutte cose che se apri la sezione gide e ti scorri un po i titoli trovi e ti fai na cultura o, quantomeno, ti trovi quello che serve a te!
ricordati che tutte le asg piu o meno funzionano alla stessa maniera quindi una guida è valida salvo casi particolari a tutte le asg
-
Un'ultima domanda : tralasciamo che sto sto per buttarlo nel cestino perchè ho perso la pazienza (si è rotto una linguetta di contatto del motore...).
L'altro giorno dopo averlo quasi richiuso del tutto ho provato a farlo partire, ha fatto uno scattino dopodichè mi sono accorto che è partito il fusibile.
Ora provando a fare girare gli ingranaggi a mano questi non si muovono nemmeno se faccio molta forza ed ho notato che guardando da sotto si vede il pistone completamente "caricato".
E' normale?
-
.....
---------- Post added at 15:41 ---------- Previous post was at 15:38 ----------
è normale che tu a mano non riesca a farlo girare.
devi farlo partire col motore e una bella batteria.
se non parte bisogna aprirlo
-
cariato?? vacci di dentista!!!! :p
-
Niente, ho appena saldato il contatto che si era staccato; bypassato il fusibile saldando un filo sui due contatti ma niente, il fucile non parte T_T
Qualche idea?
p.s. immagino sia qualcosa di elettrico perchè anche attaccando la batteria al motore non succede niente...
p.s.2. ho appena ricontrollato e sembrerebbe proprio che il problema sia del collegamento contatto grilletto-motore. Possono essersi magari rovinati i contatti? Se sì come posso sistemare la cosa?