Visualizzazione stampabile
-
Come impugnare l'ASG
sposto in quest'area un discussione che è nata in foto in action...in modo da poterne discutere amichevolmente :wink2:
pareri, opinioni ed esperienze personali ben accette...
era sorta un piccola discussione sulla mia posizione tiro ed in paricolare su come impugnavo la mia asg con la seconda mano..ovvero al caricatore e non all'impugnatura verticale o all'astina...
ecco le foto incriminate:
https://www.raigekisat.com/images/rs...l/p1010507.jpg
https://www.raigekisat.com/images/rs...l/p1010530.jpg
(per le patches che non ci azzeccano niente con la marpat...abbiamo già assodato) :)
ora...a queste foto...è stata fatta una critica che ho accettato volentieri sia da redbull che da rayn, ovvero:
Quote:
Originariamente inviata da red bull
a parte il fatto che in alcune asg si rischia l'accidentale sgancio del caricatore con quel modo di impugnarlo, in un fucile vero proveresti un bel dolore...
Quote:
Originariamente inviata da rayn
l concetto base credo sia semplicemente:
"so you have a foregrip? use it"
avevo già risposto a caro red bull che sparando con armi vere impugnate in quel modo, ho accusato solo un leggero riscaldamento del castello (problema risolto con l'utilizzo di buoni guanti) e per giustificare il mio operato e per dovere di cronaca vi faccio vedere alcune foto scattate durante un addestramento congiuto tra riam (reparto incursori aeroneutica militare) ed il 4° rgt. monte cervino (i rangers), dove si notano appunto degli operatori impugnare con la seconda mano le armi (vere) dal caricatore...
https://stampa.aeronautica.difesa.it.../rangers/2.jpg
https://stampa.aeronautica.difesa.it.../rangers/4.jpg
https://stampa.aeronautica.difesa.it.../rangers/1.jpg
https://stampa.aeronautica.difesa.it...ncursori/3.jpg
https://stampa.aeronautica.difesa.it...ncursori/4.jpg
i particolari di come impugnano gli operatori sono molto piccoli...ma facendo attenzione si notano bene...
per vedere le foto ingrandite https://www.militaryphotos.net/forum...d.php?t=113960 (56kb warning)
tengo a precisare, che ovviamente l'impugnare l'arma dal caricatore non è la regola ma un abitudine dettata dalla comodità di tiro e dalla postura.
...ovviamente questo mio post non vuole assolutamente essere una critica all'amico red bull o a rayn ma solo un piccolo chiarimento... :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da red bull
a parte il fatto che non tutti tengono la mano sul caricatore ma la maggior parte un poco più avanti, sulla astina... e cmq, professionisti?
ammesso e non concesso che li si possa definire tali, ciò non implica che siano immuni da errori e/o imperfezioni... e impugnare un fucile per il caricatore e' un errore, non secondo me ma secondo ogni logica addestrativa.
a parte la terribile "chicken wing" (e questo ti dimostra che anche i professionisti sbagliano... a meno che anche questo non sia da te considerato errore twisted evil ) è così che si impugna un scp.
e considera che la foto ritrae 2 col moschin... mica seghe!!!
https://www.inilossum.it/images/milita21y5.jpg
le immagini riportate in basso nel mio primo post ritrggono operatori del riam e del 4°rgt. monte cervino (non stiamo parlando dei soliti fanti sulla linea di tiro..con tutto il rispetto per i fanti).
capisco che le immagini possano essere state scattate non durante l'addestramento vero e proprio ma solo a scopo publicitario ma rimane il fatto che le posizioni di tiro e il modo di impugnare non gli è stato suggerito dal fotografo...
detto questo, per commentare la foto di red bull dove si notano i 2 operatori del 9° col moschin, si può notare bene come il braccio detro dell'operatore in puntamento sia molto alto...posizione che normalmente viene corretta dagli istruttori in quanto non consente una buona stabilità del corpo ed aumenta la sagoma...ma evidentemente è comoda in quel caso all'operatore stesso.
-
ho visto tenere l'm4 nello stesso modo anche a soldati delle special forces in un video dove si addestravano al tiro dinamico... 8)
penso che il succo del discorso sia "tieni la mano dove vuoi, basta che centri il bersaglio!" :giggle:
-
io ti dico la mia, parlando chiaramente di asg e non real :wink2:
la vertical grip la odio esteticamente e funzionalmente con tutto che dispongo del ris per metterla e la ho.
solitamente l'impugnatura che uso è:
- sul copri ris quando sono in movimento
- quando sono in posizione statica (in difesa solitamente) la porto dietro come nella foto che hai fatto te..mi rimane anche comodo perchè ho montato il multimagazine catch e con il pollice del sinistro sgancio al volo e carico.
e quoto zorro per il sunto della situazione :d
-
ihihi ma che la monti a fare l'impugnatura verticale se non la usi? :d
io la seconda mano la metto sotto le guancette, mentre quando mi sposto (non in game quando strisci o vai a carponi) la metto dove la tieni tu, perchè è meglio bilanciata e non fai fatica.
-
personalmente appoggio la mano debole sul caricatore stesso, in quanto utilizzo un ak. inoltre, questa posizione facilita moltissimo il cambio "tattico" del caricatore.
l'impugnatura verticale la ritengo esteticamente brutta, però ne riconosco l'utilità e la comodità, avendola provata su un altro fucile, anche se credo che in certe situazioni potrebbe risultare d'impaccio.
parafrasando zorro: tieni la mano dove vuoi, purchè tu sia sufficientemente comodo da centrare il bersaglio nel tempo. :wink2:
-
secondo me basta che non si sganci il caricatore e poi puoi sparare come vuoi,cioè personalmente al poligono mi hanno insegnato a mettere le mani in un certo modo e cose così,però alla fine devi trovare la posizione più comoda...tipo in certe posizioni dopo un pò incomincio a tremare(non ho il parkinson o come si scrive) mentre in altre no..quindi fai un pò come vuoi..
-
anche io ho nel mio cqb l'impugratura verticale che però non uso sempre... quando si è in pattugia oppure si gioca in bosco e cmq scenari ampi trovo più comodo tenere il fucile dal caricatore..
quando gioco in cqb, urbano di solito la uso l'impugnatura verticale.. che è più comoda per muoversi con rapidità ma, almeno io, mi stanco a tenerlo sempre per l'impugnatura.
-
ok..ragazzi...
quoto tutti quelli che ritengo che la mano messa sul receiver sia utilissima per un cambio tattico del caricatore...e non solo nel soft air...
questa discussione non è incentrata solo sul sa ma anche su risvolto reale della questione.
dal lato reale, bisogna anche tener conto del tipo di arma con cui si sta sparando e del suo peso per poter essere impugnata facilmente e nello stesso tempo bilanciare la posizione.
-
l'impugnatura anteriore, secondo me serve solo a facilitare il puntamento (e a stabilizzare il rinculo delle real), se punti quando appoggi il calcio alla spalla risulterà scomoda in quanto costringi il braccio ad un allungamento....... bensì tenere la mano sul caricatore, facilita il suo cambio, per quanto riguarda il calore emesso dall'arma vera non credo sia tanto in quel punto per diversi motivi: 1° l'otturatore prende il proiettile e lo incamera più avanti del caricatore, quindi la camera di sparo è all'incirca all'altezza del paramano, 2° se fosse così tanto il calore da essere insopportabile alla mano significa che all'interno è molto più elevato e....... provate a mettere un caricatore reale a contatto di una fiamma o di un calore eccessivo, 3° poggiare la mano sul caricatore non rende istintivo alzare il gomito proprio per la posizione bassa del suddetto, 4°se ci basiamo sulle foto in posa durante gli addestramenti potremmo essere indotti in errore appunto "dalla posa" realizzata ad hoc con fotografi che magari gli dicono di muoversi per la luce in posizioni improbe....... spero di non avervi annoiato o irritato :wink2: