Visualizzazione stampabile
-
midland alan 42
ciao a tutti, spero che perdonerete la mia domanda super niubbissima. Devo ancora comprare una radio, il campo in cui gioco io è di dimensioni medio-quai grandi, di natura mediamente collinare.Alcuni miei compagni di club usano le G7, altri la alan 516, e dicono che spesso si sente male, anche se non sempre usiamo tutto il campo mi seccherebbe buttare via 50 euri per la G7, quando anche altri miei compagni volevano prendere la alan 42.Ora, mi pare di aver capito che non sia necessario avere il patentino per questa radio ma che basti pagare la tassa annuale( che mi hanno detto si aggiari sui 20/30 euri).mi interessava sapere se questa radio può comunque comunicare con radio che utilizzino frequenze lpd e se si possano montare degli headset e anche quale sia l'effettiva portata. grazie a tutti
-
Se riesci a scrivere le specifiche sarebbe meglio: quelle che ho trovato sono CB portatili quindi lavorano su banda 27MHz e non sono compatibili con le frequenze di lavoro PMR/LPD.
Se non erro i ricetrasmettitori su banda CB sono liberi (salvo la tassa) ma non ti servirebbero in gioco: se però decidi di prendere un'altra radio che lavora tra i 440 ed i 450MHz ricorda che per potenze superiori a 0.5W(PMR)-0.1W(LPD) con antenna smontabile c'è bisogno del patentino.
In teoria bisognerebbe pagare tutti la tassa di 12€ per l'utilizzo di apparati PMR
-
ok, grazie, queste sono le specifiche è òa descrizione presa dal sito:
Alan 42 Multi è un apparato innovativo in quanto è l’unico CB portatile che offre all’utente la possibilità di selezionare qualsiasi banda CB europea tramite una semplice ed immediata procedura. L’apparato viene consegnato impostato sulla banda “EC“ CEPT 40CH FM 4W. Alan 42 Multi garantisce il massimo delle prestazioni e del rendimento nelle più svariate condizioni d’uso.
E’ controllato da sintetizzatore di frequenza (PLL), visualizza su un grande display tutte le sue funzioni.
E’ dotato di circuito di economia delle batterie automatico. La presa esterna per il microfono parla ascolta situata sulla parte superiore dell’apparato facilita l’uso dei mike accessori (vox, ecc).
Principali funzioni
› Canale d’emergenza (EMG)
› Blocco tastiera (LOCK)
› Batterie cariche (LOW)
› Il livello di uscita prescelto alta-bassa potenza (H-L)
› Il modo di emissione (AM-FM)
› Il livello del segnale ricevuto (RX) e il livello del segnale di trasmissione (TX)
› E’ inoltre dotato della funzione Scanner (SCAN) che permette una selezione rapida dei canali per la ricerca di quelli occupati
› La funzione DUAL WATCH permette di restare in ascolto su due canali contemporaneamente
› Un comodo pulsante permette inoltre di illuminare il display per poter utilizzare l’ALAN 42 anche in condizioni di scarsa luminosità.
TABELLA BANDE DI FREQUENZA PER APPARATI MULTI:
I: Italia 40 CH AM/FM 4Watt (26.965-27.405)
I2: Italia 34 CH AM/FM 4Watt (26.875-27.265)
D: Germania 80 CH FM 4Watt / 12 CH AM 1Watt
D2: Germania 40 CH FM 4Watt / 12 CH AM 1Watt
EU: Europa 40 CH FM 4Watt / 40 CH AM 1Watt
EC: CEPT 40 CH FM 4Watt
E: Spagna 40 CH AM/FM 4Watt
F: Francia 40 CH FM 4Watt / 40 CH AM 1Watt
UK: Inghilterra 40 CH FM 4 Watt frequenze inglesi
+ EC 40 CH FM 4Watt frequenze CEPT
-
I: Italia 40 CH AM/FM 4Watt (26.965-27.405)
Banda CB e non PMR/LPD
Ahab
-
ok grazie volevo esserne sicuro, comunque sai più o meno a quanto può arrivare???
-
Dipende dal terreno, dall'antenna e dalla potenza: sul mare puoi arrivare a Km, in una gola forse 100mt... troppa variabilità
Ahab
-
come ti ha già detto ahab, l'alan 42 è un portatile in banda CB a 27 Mhz.
E' di libero utilizzo (previo pagamento tassa di concessione) ed ha una portata sicuramente superiore a quella delle PMR/LPD (midland G7, intek 5050 etc.) anche perchè trasmette ad una potenza ben superiore agli apparati di cui sopra (5 W effettivi).
Dire quale sia la portata effettiva è impossibile , poichè dipende da molti fattori (morfologia del terreno, condizioni meteo)
Ma puoi comunicare SOLO con apparati che operino sulla stessa banda.
Non so se esiatano headset per questo apparato, dovresti documentarti in rete.
ciao