Visualizzazione stampabile
-
Molla P226 KSC gas
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto/consiglio/parere sul problema della mia P226 della KSC dopo essermi consultato con paolo g., in seguito ad uno smontaggio una delle molle del gruppo scatto mi si è spezzata in mano, la molla è la num. 51 di questo spaccato: https://store.kwausa.com/images/diag..._ns2_parts.jpg Paolo mi ha consigliato di guardare nei ricambi parti interne della marui, in effetti qualche molla somigliante sembra esserci però non ho idea se come dimensioni rientri nella mia. Spero possiate darmi preziosi consigli.
-
ciao,purtroppo questa è una di quelle situazioni nelle qualibisogna provare soluzioni
un po' forzate,il set molle ksc al momento è unbell'ostacolo,difficile da reperire,
visto il costo contenuto del set per p226 marui nel quale sembraesserci una molletta simile
mi pare siano 5-7 euro o roba del genere io ti consiglio diacquistarlo,la molletta marui se
dimostrasse anche un'ombra di compatibilità potrebbe esserelavorata e adattata pur
rimanendo il dubbio della diversità di elasticità......non credoperò ci siano scarti particolarmente
ampi in questo senso,bisogna provare,la molletta rotta se ce l'haiancora fai meglio a postarla
in foto,sarebbe un grande aiuto,cmq vediamo se interviengono altriconsigli,
il buon frankye ad esempio potrebbe escogitare qualcosa....
-
Ecchime! ;)
Come diceva paolo, una foto della molla spezzata potrebbe chiarire ancora meglio (magari con il tuo dito di fianco per capire le dimensioni)...ad ogni modo:
se non ti va di comprare set nuovi ( o prima vuoi provare soluzioni fai da te...cosa che io preferisco :asd:) in questo caso penso che le mollettine che i fioristi usano per fissare i bigliettini ai mazzi di fiori, potrebbero darti una bella mano! ;)
Io quando ricostruisco le molle di questa conformazione:
- se sono grandi prendo una molla classica (per intenderci con la forma classica delle molle pistone dei gearbox), taglio una sezione e con le pinze la snervo e gli faccio fare questa forma (facendo fare un solo avvolgimento e solo per molle di grandi dimensioni)
- per le mollette così piccole, uso le mollette dei fioristi....se la spirale è troppo larga (cioè ci sono troppi avvolgimenti) con le pinze snervi un avvolgimento alla volta e quando ne hai tolti abbastanza, tagli il filo metallico in eccesso e la rimodelli con le pinze....
aspettiamo una foto... ;)
---------- Post added at 22:41 ---------- Previous post was at 22:37 ----------
ahhh...dimenticavo:
puoi anche usare il filo armonico per ricostruirti le molle! Ce ne sono di varie dimensioni e diametro e per questo, ti rimando ad un bel tutorial
https://www.brunoperi.it/index.php?o...d=63&Itemid=79
il filo armonico lo trovi nelle ferramenta! ;)
-
azzz...notevole,io non conoscevo proprio questa tecnica................le molle dei fioristi,,,,,,,,tra l'altro
vedo che esiste la possibilità di fare più molle e dunque maggiori tentativi,pian piano i suggermenti
aumentano,ottimo
-
1 allegato(i)
Grazie per l'interesse ragazzi, questa è una foto della molla, ho indicato la parte che si è spezzata con una freccia:
Allegato 93820
L'idea del filo armonico mi piace, sinceramente non so cosa siano le mollette da fioraio, mi informo ;)
-
I fioristi, quando mettono i bigliettini sui mazzi, per "fissarli" mettono delle mollettine simili a queste:
https://img715.imageshack.us/img715/5117/mollettine.jpg
come vedi hanno delle mollettine con forma simile a quella che ti si è rotta! ;)
Se no vai di filo armonico e la rocstruisci come vuoi! ;) prendi il filo armonico più sottile, una punta del trapano piccola e la ricostruisci!
-
Grazie Frank, mi metto in moto per risolvere il problema e vi faccio sapere cosa riesco a combinare, nel fai da te non sono proprio una frana quindi dovrei riuscire a concludere qualcosa :)
-
Bene!! ;)
In bocca al lupo e facci sapere!!!
-
Dopo circa 10 giorni di ricerche mi ritrovo ancora senza possibilità di poter risolvere il problema. Ho girato praticamente tutti i posti che potrebbero vendere l'acciaio armonico di cui avrei bisogno ma non sanno nemmeno di cosa parlo, ci manca poco che mi guardano tipo alieno... :shocked: idem per le mollettine dei fioristi, purtroppo il tipo di molla che montano è troppo grosso di sezione per le mie necessità. Ragazzi nessuno si ritrova una matassina di filo armonico da 0,4mm? Pago la spedizione e il disturbo, me ne bastano pochi centimetri, una decina sono più che sufficienti.
-
allora,venerdì dovrebbero arrivarmi dei kit di vario genere tra cui un replacement
molle per p226 marui, confronto la molletta direttamente con quella ksc e poi ti dico,ciao