Visualizzazione stampabile
-
Wehrmacht in Piemonte
Salve a tutti! sono nuovo del forum.
oltre ad esser appassionato di softair sono anche appassionato e collezionista di militaria della seconda guerra mondiale. Mi piacerebbe ricreare un setup tedesco, la 34. Infanterie-Division, che so era presente nelle mie zone. qualcuno ha informazioni su quali unità in particolare operavano in piemonte? in particolare mi interesserebbe la zona del canavese.
grazie in anticipo :)
-
mi sembra di aver letto ke la 5a Gebirgs-Division si arrese nei pressi di Ivrea agli americani nel maggio del '45. Ma dubito ke fossero di stanza in queste zone, colline e pianure piene zeppe di partigiani. E' possibile ke si occupassero di "anti-resistenza"? ho alcuni reperti trovati qui in zona tra i quali due gusci di elmetto: uno m40 e l'altro m42, ma nn versano in buono stato purtroppo :( e quindi non posso trarne un granchè di informazioni. secondo i racconti di mio nonno e altre persone qui nel mio paese vi erano 2 carri armati tedeschi, con un piccolo accampamento adibito alla distruzione di documenti e denaro (così dicono), mentre in un bosco su di una collina è ancora presente una piccola trincea ed un buco in cui c'era un "cannone" a loro detta. alcuni tedeschi inoltre ereno muniti di bicicletta un po stile nostri bersaglierei diciamo. di più non so dirvi. mi affido nelle mani di voi esperti! :allah3
-
Località Pro Reg G.U. Reparto No Btl Kp Inizio Fine Fonti Ivrea TO Piem Bev.Gen. Aussenstelle/MK 1005 1005
00.00.45
RH 31 VI/11 Ivrea TO Piem Bev.Gen. Platzkommandantur I/1005 1005
13.07.44
RH 20-14/62 Ivrea TO Piem Bev.Gen. Aussenstelle/MK 1005 1005
15.02.44
RH 31 VI/7 Ivrea TO Piem Ost Ost-Bataillon 617 617
16.02.45
RH 19 X/117 K 6 Ivrea TO Piem Ost Russ.Bataillon 617 617
00.03.45
RH 20-28/8 Ivrea TO Piem SSPF OI-W Gendarmerie-Zug (mot) 1 1
00.05.44
R 19/332 Piverone/Ivrea TO Piem 157 GD 157. Gebirgs-Division 157
00.09.44
DD (WASt), OdB
-
Grazie mille! avevo sentito parlare di "soldati russi" verso la val d'aosta e val susa...ora tutto dipende da chi sceglierò a "riesumare" :-D! i gebirgsjager e gli ost-battallion utilizzarono anche mimetiche?
-
Quote:
Originariamente inviata da
bibi
Grazie mille! avevo sentito parlare di "soldati russi" verso la val d'aosta e val susa...ora tutto dipende da chi sceglierò a "riesumare" :-D! i gebirgsjager e gli ost-battallion utilizzarono anche mimetiche?
Hallo bibi, sui GJ non ho conoscenze adatte ma sulle truppe dell'Ost Front (la divisione "Turkestan" e qualche battaglione della RONA) posseggo una ricca collezione di foto e i soldati si presentano con uniformi Drillich oppure le classiche Feldbluse invernali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
SantiDasSunder
Hallo bibi, sui GJ non ho conoscenze adatte ma sulle truppe dell'Ost Front (la divisione "Turkestan" e qualche battaglione della RONA) posseggo una ricca collezione di foto e i soldati si presentano con uniformi Drillich oppure le classiche Feldbluse invernali.
Grazie delle in informazioni Santi! abbiate pazienza ma sono solo agli inizi riguardo a divise equipaggiamento ecc :oops: xò sono stufo di vedere sempre fucili ultraccessoriati che tra un pò ti fan pure il caffè e le solite multicam, digitale ecc :sogghigno:
Ma queste Ost-truppen utilizzavano armi e materiale sovietici\blocco est? xke nel mio vecchio fienile da piccolo ho trovato una cassa militare con tutti strani scompartimenti, e le scritte mi embrano norvegesi o roba del genere cmq...
-
Il Norvegese sicuro n'cincastra nulla ;) blocco est??? la cortina di ferro si è alzata DOPO la II Gm. !
potevano essere equipaggiati sia con materiale tedesco che di preda bellica (Francese.Russo etc)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Die graüne Wölfe
Il Norvegese sicuro n'cincastra nulla ;) blocco est??? la cortina di ferro si è alzata DOPO la II Gm. !
potevano essere equipaggiati sia con materiale tedesco che di preda bellica (Francese.Russo etc)
ma no beh intendevo "blocco est" nel semso quelle zone li..xke nn sapevo come definirle...boh se riesco faccio poi qualche foto e posto..cmq c'e scritto "MOTORHANDSAG 103 MT" mentre sopra c'e la sigla "M6935-103011 24KG"...sulle A c'è una specie di cerchio...x quello ke credevo povenisse da quei Paesi li insomma :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
bibi
Ma queste Ost-truppen utilizzavano armi e materiale sovietici\blocco est? xke nel mio vecchio fienile da piccolo ho trovato una cassa militare con tutti strani scompartimenti, e le scritte mi embrano norvegesi o roba del genere cmq...
Mmm ahimè nelle mie foto, i militi sono disarmati eccezion fatta per chi si faceva fotografare con la baionetta o il pugnale da campo.
Comunque ha già risposto Wolfe :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
SantiDasSunder
Mmm ahimè nelle mie foto, i militi sono disarmati eccezion fatta per chi si faceva fotografare con la baionetta o il pugnale da campo.
Comunque ha già risposto Wolfe :)
Mi scuso ufficialmente x la cagata da me sparata! :ach: :oops:
cmq grazie mille! farò un pò di ricerche e poi la parte diffiicile sarà "scegliere" chi rievocare.:hummm:
ma le ost utilizzarono anche il mimetismo italiano? i Gj mi pare di si..ma non vorrei bestemmiare..???:bho: