Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Vulcan m134 
		Ciao a tutti cosa ne pensate di questo giocattolino?.
 
 Non vorrei direi una castroneria,quindi correggetemi se sbaglio,  ho sentito in giro che questa ASG sia elettrica/gas, nel senso che funziona alimentata si a batterie che a gas.
 
 Posso ipotizzare che il motore elettrico sia dedicato al movimento delle canne mentre il gas ai pallini?.
 E sporattutto ha uno spingi pallino singolo o uno per canna?.
 
 Una cosa è certa.... non vorrei trovarmelo piazzato su un bunker o sulla cima di un classico hamburger hill, stile MINIMI (e voglio dire... già una bella minimi ti da il suo filo da torcere) :-P.
 
 
 Credo che in questo video sia un tantinello OVER :-).
 
 https://www.youtube.com/watch?v=4j2eBKox1Us
 
 Nel secondo video sembra piu tranquillo pero
 
 https://www.youtube.com/watch?v=GNFWUvahk4I&feature=related
 
 Voi che ne penste? dite la vostra!.
 
 
- 
	
	
	
	
		Da quello che so io è solo elettrica...
 Comunque, bellissima quanto vuoi ma è scomodissima in campo, ti devi portare dietro un barile di pallini, pesa 200 kili se va bene. Trovi di meglio e ti diverti di più, che a sputare 1000 BBs ;) ad ogni metro...
 
 
- 
	
	
	
	
		Sono anni che non vengono più prodotte.
 Chi ce l'ha, le tiene come oracoli e difficilmente le vende.
 
 
- 
	
	
	
	
		Non lo sapevo che sono uscite fuori produzione :-( grazie per l'info Luky, per rispondere a Sarkan sono d'accordo con te quando dici che sarebbe scomoda da portare in giro infatti una cosa del genre penso che sia ottima solo piazzata da qualche parte :-), inoltre anche io sapevo che era solo elettrica e allora nel secondo video cosè quel serbatoio??? :-) boooo. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Luky  
Sono anni che non vengono più prodotte.
 Chi ce l'ha, le tiene come oracoli e difficilmente le vende.
 
 
 
 Non è del tutto esatto: le Hasai e le Toytech, che erano le due con funzionamento ibrido gas/elettrico, sono come giustamente osservato dal nostro Luky delle vere e proprie reliquie, fuori produzione da anni ( chi non  ricorda la Toytech nella vetrina del compianto Franco di Franco&Monica!? :) ) Ma quella della CAW/Echo1 è tutt'ora in produzione, pur essendo un modello completamente elettrico, disponibile in versione canne lunghe o canne...mozze(?) alla "modica" cifra di 3000/3500 Eurozzi :)
 
 Saluti,
 
 Teo.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  white_shark  
Non è del tutto esatto: le Hasai e le Toytech, che erano le due con funzionamento ibrido gas/elettrico, sono come giustamente osservato dal nostro Luky delle vere e proprie reliquie, fuori produzione da anni ( chi non  ricorda la Toytech nella vetrina del compianto Franco di Franco&Monica!? :) ) Ma quella della CAW/Echo1 è tutt'ora in produzione, pur essendo un modello completamente elettrico, disponibile in versione canne lunghe o canne...mozze(?) alla "modica" cifra di 3000/3500 Eurozzi :)
 
 Saluti,
 
 Teo.
 
 
 
 E' proprio vero che non si smette mai di imparare :D
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie White per la tua risposta molto chiara :-), cazzarola quanto costicchia!!!
 
 Per rispondere alla mia domanda relativa la numero dei spingi pallini ho preso da questa recensione  https://www.cereghino.it/vulcan/recensione.htm  il seguente testo:
 
 
	codice: 
 Ogni canna ha una sua molla ed un suo spingipallino, ed ogni 
 molla viene caricata durante la rotazione del gruppo di canne fino al massimo e
 poi liberata quando la canna si trova nella posizione di ore 02:00. Non e’
 dotata di hop-up, ma gia’ di serie tira a quasi 40 metri. Sono disponibili
 anche delle molle potenziate, per aumentare la gittata... ma direi che non e' il
 caso, visto il volume di fuoco: la possibilita' che un highlander venga
 "colpito" (in verita' sarebbe meglio dire sommerso, travolto) e non si dichiari
 direi che e' veramente minima: in quel caso peggio per lui !
 
 
 E come disse Proietti nella reglame del kimbo:
 A mme mè piaceeeee! :-)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		 
 Ma quella della CAW/Echo1 è tutt'ora in produzione, pur essendo un  modello completamente elettrico, disponibile in versione canne lunghe o  canne...mozze(?) alla "modica" cifra di 3000/3500 Eurozzi :smile:
 
 Ecco............ questa mi mancava !! :-)
 Ero convinto che la Hasai e la Toytech fossero le uniche a fabbricarla. Grazie per l'info. :ok:
 
 Minchia................3000/3500 svanziche !!
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Luky  
Ecco............ questa mi mancava !! :-)
 Ero convinto che la Hasai e la Toytech fossero le uniche a fabbricarla. Grazie per l'info. :ok:
 
 Minchia................3000/3500 svanziche !!
 
 
 
 Io invece conoscevo solo la versione della CAW...:p
 
 
- 
	
	
	
	
		ciao a tutti....
 
 ne ho vista solo una in campo, era montata su un defender....una roba pazzesca..... faceva una paura:o