Visualizzazione stampabile
-
CALCIO M16 G&G ballerino
Ciao raga ho bisogno di un consiglio da parte Vs. per poter ovviare il problema (sempre se sarà possibile) oppure procedero' all'aqcuisto di un calcio nuovo.
Ho ereditato (diciamolo cosi) un m16a2 con calcio ballerino e vi spiego che problema ha.
una volta smontato ho notato che le guide interne del calcio son state diminuite di 2/3 rispetto alla lunghezza originale (presumo che il tipo non riuscisse a mandare a battuta il tappo con la vite e quindi l'ha ridotto non tenendo conto delle conseguenza.
Il calcio si chiude e se tirato va a battuta e lateralmente non si muove, ma il problema si crea dal momento che provo ad alzare il calcio con movimento dal basso verso l'alto.
Questo si sgangia e non tiene piu e la causa è data dalla diminuzione delle guide interne.
io vorrei capire se posso con poco risolvere il problema oppure se sostituendo il calcio con un G&P risolvo il tutto.
il mio Upper non ha il pezzo che ho cerchiato di rosso fisso, ma è in alluminio e si avvita sul fondello dell'upper
https://img838.imageshack.us/img838/905/gp182xcopy2.jpg
non conoscendo altri m16 ho trovato un fixed stock (che è per gbb) ma che risolverebbe il mio problema
https://img98.imageshack.us/img98/637/stockgpwp53b1.jpg
sapete dirmi se c'è qualche cosa di simile in altre marce, se secondo voi è compatibile con G&G?
grazie in anticipo
-
il mio socio ha stesso calcio con un problema simile...
Siccome il supporto in allumino si svita gli è capitato di aver il calcio ruotato...
Per risolvere io ho tirato al massimo la vite interna (quella che fissa il calcio al GB) e poi tirato al massimo l'anello esterno (quello che scringe il calcio ai gusci posteriori).
Domenica a Torneo non ha dato problemi, prova, magari potrebbe bastar anche sul tuo...
-
grazie nito
ma il mio problema è che cmq avendo le guide ridotte di tanto il calcio nn sta in sede perchè dondola a causa delle guide
-
Una soluzione, già provata e funzionante su un M16A1 in ABS Marui, potrebbe essere questa:
1) rimedia un vecchio guscio, anche in plastica, dove c'è il moncone reggi/calcio;
2) taglia il moncone della lunghezza che vuoi. Se riesci a tagliarlo in modo che la parte tagliata, sommata a quella rimasta sul tuo fucile, sia della stessa lunghezza di un moncone integro meglio è;
3) cerca una canna, un tubo di plastica o di metallo che possa infilarsi nel moncone che hai sul fucile. Se non la trovi del diametro giusto, prendine una di plastica (come le canne per impianti elettrici) di diametro leggermente maggiore e tagliane un pezzo lungo circa 10cm. ;
4) dopo averne tagliato un sezione di 10cm di lunghezza, taglialo longitudinalmente per tutti e 10 i centimetri. Da questo momento, quel pezzo lo chiameremo "canna";
5) infila questo pezzo di canna all'interno del moncone del tuo fucile. Se vedi che i bordi che hai tagliato si sovrappongono, o li rifili o puoi lasciarli anche sovrapposti;
6) risfila la canna, mettici sopra uno strato di colla (io avevo preso del cianacrilico per plastica) e infilala nuovamente nel moncone sul fucile;
7) a seconda della colla che hai utilizzato, aspetta che il pezzo sia ben incollato e stabile;
8) una volta incollata sul moncone del guscio, cospargi di colla la sezione che ne fuoriesce, prendi il moncone che hai tagliato al punto 1) dal guscio in ABS e infilacelo sopra facendo bene attenzione ad allineare i "binari" dove poi ci scorrerà sopra il calcio;
9) aspetta che si incolli il tutto.
10) rifila le eventuali eccedenze.............. e hai finito. Un tubo reggi calcio della lunghezza originale.
Ripeto, questa operazione è stata effettuata su un guscio in ABS ma credo che, con le opportune colle, possa essere effettuata anche su dei gusci in metallo.
-
-
Mmmmmmmmmmmm...... mi sto accorgendo ora che il problema di pretoriano75 è un altro !
Non è il moncone reggi/calcio ad essere consumato, bensi le guide interne del calcio.
Tutto quello che ho scritto sopra e inerente ad un tubo reggi/calcio troppo corto, non ad un calcio disastrato.
Non c'entra un emerito tubo con il suo problema!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Mmmmmmmmmmmm...... mi sto accorgendo ora che il problema di pretoriano75 è un altro !
Non è il moncone reggi/calcio ad essere consumato, bensi le guide interne del calcio.
Tutto quello che ho scritto sopra e inerente ad un tubo reggi/calcio troppo corto, non ad un calcio disastrato.
Non c'entra un emerito tubo con il suo problema!!
in effetti luky è cosi pero' ti ringrazio cmq per risposta.
In realtà potrei sfruttare il tubo che inserisco nel calcio saldandolo con colla nella parte alta del calcio, e creare delle guide con la parte iniziale del nuovo tubo che va a contatto col moncone.
ora mi resta pero' da pensar se regge e come tirar il tutto.
secondo voi potrebbe andare?
-
e se facessi un po di foto all'oggetto effettivo in modo da far veder il "danno"?
-
Quoto per le foto...io qualche idea ce l'ho ma non vorrei dire castronerie avendo capito male il problema...
-