Ca36c blowback (classic army)
Se la replica del G36C è probabilmente una delle più diffuse asg nei campi da softair.. Il CA36C ossia la versione prodotta da Classic Army (per una questioni di diritti di marchio il nome di questa replica è stato cambiato) è forse quella più fedele e preferita dagli amanti del G36..L'asg di questa recensione è la versione scarrellante,acquistata lo scorso Ottobre è stata la mia prima "high cost"..Essendo poco esperto all'epoca,la prima cosa che influenzò la mia scelta fù l'impatto estetico e l'assoluto realismo dell'asg e l'immagine di un marchio come Classic Army oltre alle soluzioni tecniche utilizzate..Che andremo a vedere di seguito..
Cominciamo dalla confezione:
https://img146.imageshack.us/img146/6227/001asc.jpg
https://img291.imageshack.us/img291/1170/002hhq.jpg
La grafica della scatola non è nulla di chè..sfondo nero e un immagine "photoshoppata" poco nitida dell'asg..sui bordi le caratteristiche tecniche in inglese,l'interno di male in peggio!!un blocco di polistirolo sagomato con un adesivo Classic Army che ufficializza il tutto!L'asg un caricatore l'astina per la pulizia della canna e un manuale in inglese..Stop!Siamo lontani anni luce dall'eleganza delle confezioni ICS..
Passiamo all'asg..
https://img707.imageshack.us/img707/5284/95474471.jpg
https://img847.imageshack.us/img847/2359/003ts.jpg
Beh la sostanza c'è tutta!..si presenta solida replicata in maniera eccellente..i gusci sono monoscocca in fibra di vetro come l'arma vera,la finitura è opaca e molto bella e resistente..mi é capitato che nella boschiva lo stusciare di rami o rovi li segnasse..una sfregata con un panno umido e tornano perfetti senza lucidarsi come le plastiche Marui o Jg..Se devo muovere un appunto è al finto otturatore,che nell'arma vera e in quasi tutte le versioni è scuro,in questa invece è color metallo grezzo..Credo che la cosa sia imputabile al fatto che l'asg sia scarrellante,infatti qualsiasi verniciatura salterebbe nello sfregare contro le pareti del receiver..Appena possibile lo farò brunire da un amico che lavora i metalli e quella finitura è praticamente inattaccabile!
https://img228.imageshack.us/img228/3042/84511483.jpg
Per una questione di diritti di marchio il logo H&K lascia spazio alle incisioni Classic army..CA36..il calibro e un numero di matricola..
https://img861.imageshack.us/img861/7664/25174974.jpg
Altro dettaglio interessante è che la leva d'armamento può arretrare il finto otturatore che poi resta bloccato,scoprendo la camera HU..un bulbo metallico con ghiera cromata dalla regolazione millimetrica,con l'otturatore arretrato le operqazioni di regolazione sono agevolate e lo scarrellamento resta disattivato ma l'asg funziona lo stesso come una normale asg non scarrellante!
Passiamo allo smontaggio..
https://img402.imageshack.us/img402/3548/79270820.jpg
https://img858.imageshack.us/img858/5692/37112561.jpg
https://img857.imageshack.us/img857/8744/38878203.jpg
https://img215.imageshack.us/img215/4373/62815746.jpg
https://img232.imageshack.us/img232/4545/83755761.jpg
https://img192.imageshack.us/img192/6004/93349326.jpg
https://img855.imageshack.us/img855/5798/58540275.jpg
Le immagini si commentano da sole!Via i tre perni a molletta e si ha praticamente il gear box in mano..A differenza delle repliche Marui,JG e la stessa versione non scarrellante della Classic Army che adottano anche 2 viti a brugola per fermare il gear box,questa asg si smonta esattamente come l'arma vera (ci sono i video su youtube)..Un altro particolare che distingue la serie Classic Army è la totale assenza di supporti per la batteria,sotto il paramano lo spazio è libero per meglio poter sistemare una batteria secondo le esigenze personali..unica pecca la mancanza di un supporto provoca un leggero gioco dell'astina paramano se nell'asg non c'è la batteria a far pressione all'interno.
https://img858.imageshack.us/img858/8564/76070399.jpg
https://img197.imageshack.us/img197/7586/89131443.jpg
https://img718.imageshack.us/img718/2797/64179100.jpg
Posteriormente a calcio chiuso troviamo un tappo di culatta con un'asta e una molla,il tappo ferma il gear box e la molla tiene in tensione e funge da rinvio del finto otturatore,una volta estratto si può sfilare il gruppo otturatore completamente in metallo..
Soffermiamoci ora sullo scarrellamento:
https://img217.imageshack.us/img217/2866/14542347.jpg
Sulla parte superiore del Gear box scorre un leveraggio imbullonato a un altro che scorre in una guida ricavata nel gear box e viene ingaggiato dal pistone quando arretra..
https://img121.imageshack.us/img121/2111/35053943.jpg
Il leveraggio superiore a sua volta ingaggia il gruppo otturatore agganciandolo nella parte inferiore e lo fà "scarrellare"..
https://img705.imageshack.us/img705/4212/pulcq.jpg
https://img31.imageshack.us/img31/966/pul2.jpg
Arretrando completamente l'otturatore c'è la possibilità di lasciarlo bloccato e l'asg smette di scarrellare lasciando il gruppo HU a vista per eventuali regolazioni.Il gruppo otturatore viene bloccato da una levetta (riquadro rosso) che viene azionata da una serie di leveraggi ricavati all'interno di una piastrina sul lato destro del gear box,premendo il pulsante davanti al grilletto la levetta si abbassa e l'otturatore scatta in avanti chiudendosi,in questa posizione l'asg torna a scarrellare.
Andiamo ad aprire il gear box:
https://img22.imageshack.us/img22/457/47614912.jpg
Liberiamo la gabbietta motore svitando la brugola sul tappo del grip..
https://img121.imageshack.us/img121/6762/43988826.jpg
Si svita la levetta d'ingaggio dell'otturatore/scarrellamento
https://img51.imageshack.us/img51/6214/75405415.jpg
si smonta la piastrina laterale con i leveraggi per il pulsantino di sblocco dell'otturatore..
https://img805.imageshack.us/img805/2699/33216290.jpg
Ed ecco il gear box aperto..La componentistica è di primo'ordine.. la terna è una inedita High torque Classic army prodotta appositamente per la serie scarrellante,il pistone è l'ultima versione rinforzata con testa antivuoto in alluminio cuscinettata e i primi denti in metallo,il gruppo aria è a tenuta stagna e lo spingipallino è una versione inedita priva della classica cresta che caratterizza i G36..Il gear box di terza generazione presenta dei fori di ventilazione nella parte posteriore ed è da 8 mm. le boccole sono cuscinettate e sono da 8mm.anche
La gabbietta motore è aftermarket così come il guidamolla..entrambi i componenti originali mi si sono rotti,approfondirò in seguito.
lo spessoramento e l'ingrassaggi erano pressocchè perfetti..
Prova sul campo e considerazioni:
Sono particolarmente affascinato da questa replica,vuoi perchè adoro il G36,vuoi perchè come già scritto è stata la mia prima high cost..L'asg così come esce dalla scatola è abbastanza over..circa 1,35J..in seguito la molla si è snervata da far paura ed è scesa a 1,05/1,10J in ogni caso và aperta.. nella configurazione attuale che prevede un guidamolla cuscinettato stò a filo..tra 0,96/99J montando una molla Guarder Sp90..
Che sia over o meno l'asg spara molto bene,tiro teso e preciso,io ho sostituito la canna montando una Km in acciaio da 6,04 ma differenza con l'originale non ne ho notata..L'HU permette regolazioni millimetriche anche perchè questa versione con HU in metallo la ghiera và a scatti!
In gioco la replica è molto ergonomica e bella da impugnare e il calcio dà un feeling sulla spalla che personalmente nessuna asg mi dà..Unica pecca è la slitta inferiore un pò troppo avanzata e rende scomoda la posizione per un eventuale vertical grip..Dal punto di vista del realismo è il massimo..Perchè oltre a scarrellare,il movimento dell'otturatore metallico che ha un peso notevole crea un vero e proprio effetto rinculo!..Il rof con una batteria da 8,4 1500 o una 7,4 3000 35C di scarica si attesta intorno ai 14/15bbs/sec (come l'arma vera) volendo salire con una 9,6 1600 mha si arriva ai 16,5 bbs/sec..oltre non consiglio di andare perchè le vibrazioni e il rinculo si fanno notevoli!Anche se ho provato una 11,1 1200 15c sia con che senza scarrellamento..Ma può succedere che il pistone perda la sincronia con l'otturatore e questo si blocchi aperto.. E' sufficiente premere il pulsantino davanti al grilletto per ripristianre il tutto!
Per un periodo l'ho usato senza scarrellamento..A parità di batteria si guadagna +1 bb di rof..E si possono usare tranquillamente anche delle lipo da 11,1 .
Usandolo scarrellante il moto dell'otturatore come è logico rallenta un pò..Per eliminare lo scarrellamento è sufficiente smontare le levette di rinvio sul gear box oppure semplicemente tenere l'otturatore arretrato lasciando però la camera HU a vista e in balia ad eventuali pallini in game..
Difetti:
Ed eccoci al tasto dolente..Forse sarò incappato in un esemplare un pò sfortunato ma mi ha dato qualche noia..Dopo 5 minuti al primo game.. mi si è fuso il motore!! ovviamente è stato sostituito in garanzia ma non ho visto l'asg per circa un mese..
appena rientrato durante le prove mi si è spezzato il manettino d'armamento!lo sento cadere e mi accorgo che si era fallato all'altezza dell'asola che lo fissa al perno..Il ricambio non è la cosa più facile da reperire ma su un noto negozio on line lo si trova completo di gruppo otturatore tutto in metallo come optional per la versione non scarrellante che lo monta in plastica..poco male a me serviva solo il manettino
https://img824.imageshack.us/img824/...7112010260.jpg
In seguito mi son fatto ordinare il ricambio per il blowback di scorta e non contento me ne sono fatto fare anche uno in acciaio brunito da un mio caro amico che lavora i metalli!Facendo gli dovuti scongiuri ancora non ho dovuto accingere alle scorte!!!:D
Poi è stata la volta della gabbietta motore.. quella della recensione è una Combat squad in alluminio,l'originale mi abbandonò un mesetto fà..Ma sembra esser un problema comune a molti G36..
https://img687.imageshack.us/img687/1476/22921306.jpg
Poi fù la volta del guidamolla..sebbene il corpo sia in robustissimo metallo, la parte posteriore con le alette che si blocca nel gear box mi si è spezzata..poco male ne ho preso uno cuscinettato pur avendo sostituito la parte posteriore di quello fallato prelevandola da un altro che avevo in un cassetto..Lo stesso problema del guidamolla per dovere di cronaca l'ho avuto anche su un componente Systema..
Infine il caricatore di serie..Sebbene i Classic army per G36 vadano a ruba IL MIO faceva schifo!! Non c'è stato pezzo di plastica a parte il guscio esterno che non si sia crepato!! Da buttare!Con ogni probabilità sarà stato difettoso il mio.. Per ora stò usando Marui e uno elettrico.. Anche se esteticamente Il C.A. è molto più accattivante ed è più trasparente per consultare la rimanenza di Bbs in gioco.. In ogni caso ne comprerò un'altro per togliermi lo sfizio!..
In conclusione..Anche se non si può dire che questa Asg sia esente da difetti resta la mia preferita..A parte il motore (sostituito in garanzia) è tutto materiale abbastanza economico e in ogni caso soggetto a dare problemi su molte asg.. Come dico sempre "l'asg che non dia noie secondo me la devono ancora inventare!"
In linea di massima ritengo che questo G36 sia molto robusto e performante.. e davvero ben replicato..
Spero che la recensione sia di gradimento e utilità a tutti.