Visualizzazione stampabile
 
	- 
	
	
	
		
Smontare rompifiamma
	
	
		Salve popolo,
questa è la domanda più niubba che faccio da quando sono qui :D Non riesco a smontare il rompifiamma sul mio CM16 G&G, ha una piccola ?brugola? Ma io ho il set fino alla misura 2.5 di brugola eppure è troppo grande, svitanto con pinze a cane, e pinze normali non prova nemmeno a girare per svitarsi... Aiutatemi!!
	 
 - 
	
	
	
	
		io risolvere andando a comperare una brugola più piccola direi...
	 
 - 
	
	
	
	
		Ho comprato la brugola, l'ho svitata eppure con la pinza quel coso non ne vuole sapere, sto notando anche che il secondo pezzo di canna (quello con attaccato il delta di mira) si sta allentando e inizia a ballare porca p...... È grave oppure basta stringere qualcosa?
Misa che domani come vado a comprare la cinghia mi faccio smontare e rimontare l'altro spegnifiamma... 
siero
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviata da 
siero
				
			 
			Ho comprato la brugola, l'ho svitata eppure con la pinza quel coso non ne vuole sapere, sto notando anche che il secondo pezzo di canna (quello con attaccato il delta di mira) si sta allentando e inizia a ballare porca p...... È grave oppure basta stringere qualcosa?
Misa che domani come vado a comprare la cinghia mi faccio smontare e rimontare l'altro spegnifiamma... 
siero
			
		
	 
 w la terminologia chiara.
	 
 - 
	
	
	
	
		di solito negli spegnifiamma prima sviti la brugola, poi sviti lo spegnifiamma (sempre che non sia incollato)
	 
 - 
	
	
	
	
		Sempre che non lo stai avvitando visto che le filettature sono sinistrose
	 
 - 
	
	
	
	
		guarda ci ho sbattuto la capoccia oggi con il mio nuvo fiammante CM16 :)
a me non si svita manco la brugola, e io ci ho piazzato sopra un silenziatore! VAFFANCUORE :)
	 
 -