Visualizzazione stampabile
-
Condor MCR4 chest rig
Sappiamo tutti benissimo quanto sia difficile continuare a coltivare i propri hobby in periodi di crisi nera come quello che stiamo ancora attraversando e in modo particolare ad uno Sport splendido come il SoftAir.
E proprio in quest’ottica che il sottoscritto ha il piacere di sottoporre alla vostra attenzione la recensione di un prodotto che ha un’eccezionale rapporto qualità/prezzo che sicuramente attirerà l’interesse non solo di chi gioca da tempo ma anche di coloro che hanno la voglia di avvicinarsi al SoftAir: CONDOR MCR4 Chest Rig.
https://img826.imageshack.us/img826/...tovarie272.jpg
Prodotto dall’Americana CONDOR OUTDOOR (nelle colorazioni Coyote Tan (il mio), Black, OD, ACU e Multicam) che sicuramente, come tantissime aziende USA del settore, avrà dato la concessione a qualche “China-Factory”, questo Chest Rig è in cordura 1000d (materiale ormai a disposizione di quasi tutte le aziende) ed è stato studiato e fabbricato davvero in modo pregevole, tanto da non essere definito effettivamente un “micro-chest rig”. Infatti, la piattaforma misura cm. 50 x 21 ed è composta, sulla parte frontale, da ben 14 colonne molle per 4 file…per cui, la modularità è davvero ampia:
https://img233.imageshack.us/img233/...tovarie273.jpg
Nella parte interna del chest, troviamo invece una comoda tasca porta documenti in micro-rete che misura cm. 25 x 18 e si blocca in cima con il classico velcro:
https://img42.imageshack.us/img42/8459/fotovarie274.jpg
https://img708.imageshack.us/img708/...tovarie275.jpg
Il chest rig è dotato anche di tre tasche interne, una grande centrale che misura cm. 25 x 20 utile per stivare mappa e/o documenti vari, fissata con del robustissimo velcro apribile tramite due presine poste in cima e due tasche più piccole laterali della misura di cm. 8 x 20 (sono tutte dotate tutte di foro per espulsione acqua/umidità) utili per portare un caricatore supplementare a testa e/o apparati radio e fissate anch’esse sia con del robustissimo velcro che con i robusti elastici di ritegno:
https://img87.imageshack.us/img87/2849/fotovarie276.jpg
https://img576.imageshack.us/img576/...tovarie277.jpg
Gli spallacci sono imbottiti al punto giusto e sono entrambi completi di un d-ring metallico e tre larghe fettucce pals. I fastex sono piuttosto robusti (il tempo comunque me lo dirà) e, oltre ai fastex “classici”, sono dotati degli “Swivi Lockster”, un particolare tipo di fastex che, oltre a favorire la perfetta angolazione (grazie al movimento ruotante) degli spallacci rispetto al chest, permette lo sgancio rapido semplicemente premendo sul bottone centrale. Ovviamente il chest-rig è dotato anche della fascia lombare.
Sia gli spallacci che la fascia lombare sono dotati in cima di un “raccogli fettuccia”, cioè di un sistema a velcro che permettere di raccogliere ordinatamente e ben ripiegate le fettucce in eccesso quando si conforma il chest al proprio corpo, facendole praticamente sparire:
https://img97.imageshack.us/img97/2960/fotovarie278.jpg
Infine, ecco il chest rig configurato secondo la mia personale necessità di utilizzo in campo:
https://img713.imageshack.us/img713/...tovarie296.jpg
Da sx a dx: molle large utility pouch con sovrapposto molle velcro IFF admin panel + molle triple stacker 5.56 mag pouch + molle PRC-148 MBITR radio pouch + molle EMT combat medic first aid tool pouch.
https://img12.imageshack.us/img12/3756/fotovarie297.jpg https://img251.imageshack.us/img251/...tovarie298.jpg
Infine, ecco una foto scattata "al volo" tra un game e l'altro tostissimo:
https://img593.imageshack.us/img593/...tovarie300.jpg
In conclusione, suggerisco questo CONDOR MCR4 per un paio di motivi: il primo è che in campo, nonostante l'abbia utilizzato solo un paio di volte (per motivi di turni lavorativi...) e dopo averlo perfettamente conformato alla mia corporatura, il chest non si sposta o sobbalza di un millimetro...è assolutamente "inchiodato" al petto e comodissimo da portare!!! Il secondo, ma non meno importante, il prezzo: anche se reperibile sulla baia o altri siti d'aste on-line blasonati, il prezzo non si avvicina lontanamente a quelli da me trovati su vari web-store USA...quindi sono assolutamente soddisfatto (senza considerare il fatto che, anche con tutte le pouches, il chest rig mi è costato davvero molto poco).
Bene, spero abbiate gradito questa mia piccola recensione e...alla prossima!!!
Stekka.
-
sarebbe perfetto per me....
esiste un pannello posteriore o un altro modo per attaccare un camel??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sergio86
sarebbe perfetto per me....
esiste un pannello posteriore o un altro modo per attaccare un camel??
Non credo Sergio...se ti riferisci ad un molle back panel o ad un map chiesi le info anche al rivenditore USA ma non mi ha saputo dire e quindi, per sicurezza, non l'ho comprato.
-
spostata.
una curiosità : negli USA tra i praticanti di softair/paintball la condor è una delle marche più diffuse.
I negozi dedicati al softair hanno l'80% di buffetteria condor , e solo il restante 20% di altre marche.
Tra gente "abituata" a veder girare LBT , BH, EAGLE e roba del genere a prezzi "umani", vorrà pur dire qualcosa...;)
-
-
molto bello, avresti un link e un prezzo di dove l'hai comprato?
-
Davvero davvero bello, i fastex sono ITW? Le cuciture dei pals da quante passate sono?
-
manderesti un link?? :) grazie ,)
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
spostata.
una curiosità : negli USA tra i praticanti di softair/paintball la condor è una delle marche più diffuse.
I negozi dedicati al softair hanno l'80% di buffetteria condor , e solo il restante 20% di altre marche.
Tra gente "abituata" a veder girare LBT , BH, EAGLE e roba del genere a prezzi "umani", vorrà pur dire qualcosa...;)
Straquoto e sottoscrivo quanto affermi Calcifer. Infatti, la maggior parte dei Softgunner americani utilizza materiale CONDOR, anche perchè le marche più blasonate da te citate costano per loro veramente uno sproposito.
@ Vodoo: i fastex non sono marchiati (ma per me non è un problema;) ) ma sono robusti tanto quanto quelli del mio ex STRIKE. Le cuciture delle pals non riesco a contarle ma a colpo d'occhio sono passate più e più volte.
-
se tieni li la 24/7 ti consiglio di dummycordarla...non è che la linguetta posteriore sia così fantastica da non rischiare di perderla.