Visualizzazione stampabile
-
Gps Su Cellulare
mi e' venuta una curiosita' mentre ero in marcia durante un addestramento militare.
avendo un antenna gps di quella che si sfrutta tramite tom tom,esiste per caso un programma che faccia diventare il telefono una sorta di gps che ti calcola le coordinate e la distanza approssimata al punto di arrivo?
grazie ^_^
salvo
-
se il telefono è un palmarino (tipo ericsson o nokia) non dovresti avere problemi con un gps che usa il bluetooth di collegamento e il software adatto.
di certo non è comodissimo. in quanto a spesa, a occhio e croce, siamo praticamente al pari di un gps di fascia economica.
ti copioincollo un post trovato sul web:
"ed ecco allora l'utilizzo più grazioso che ne faccio io:
il navigatore satellitare.
ecco cosa vi serve.
1) scheda di memoria da almeno 256 mb...molto molto meglio la 512 mb (e costa circa 40 eurini!)
2) sensore gps bluetooth; se ne trovano a circa 60/70 euri...io ho preso un nemerix 16 canali con batteria al litio da 20 ore e funziona in modo spettacolare.(circa 85 eurini!)
3) software di navigazione.
io ho provato sia il tomtom che il route66 (ll route66 è più dettagliato, ma il tom tom è più carino, facile da usare e veloce).
entrambi i software girano benissimo sul 6630. il movimento è fluido, e le funzionalità del telefono (a parte che si consuma un sacco di batteria!) restano immutate. puoi continuare a ricevere o effettuare chiamate o messaggi tranquillamente, per poi tornare al programma di navigazione. in modalità full screen, la visibilità in auto è più che buona e l'audio dei comandi vocali molto chiaro.
ogni tanto però, se avete utilizzato qualche gioco o qualche altro programma, vi può capitare che il software non si avvii, e dovete spegnere e riaccendere il telefono....come si fa con windows, insomma!! :-))
ciò è probabilemte dovuto alla memoria (ram) un po piccolina o a qualche bug del sistema operativo.
il segnale del gps non viene quasi mai perso, e certamente mai a causa dell'interruzione del collegamento bluetooth.
con il tom tom, la velocità di elaborazione degli itinerari e delle alternative è impressionante! non avrei creduto che potesse essere tanto veloce."
-
se vuoi usarlo per le marce ci sono alcuni programmini ma non avndo la bussola elettronica sono un po' complicati, ne provai uno un po' di tempo fa (un trial, quindi non completo) e ho visto che alla fine non ne valeva la pena
-
puoi provare con sport tracker...che ti traccia una rotta...
ma fidati...sul cellulare un sw gps consuma troppa batteria...e fa troppa luce.
visto che un antenna 20 canali holux (sirfstar iii) la devi pagare sempre 80€ e la memory da 512 25€....sei già a 100...ne metti li altri 50 e ti prendi un etrex e hai un gps vero e resistente fatto apposta per questo mestiere.
-
il fatto e' che ho gia tutto,quindi semplicemente chiedevo per quanto riguardava un programma a riguardo per potere metterci le coordinate, e poi in sostanza scorgere la distanza da un punto all altro stile proprio un gps adatto per il trekking.
tutto qua :)
-
bhe il nostro secondo navigatore usa un cellulare con simbian 60 (6630) ricevitore 16 canali e un programma pazzesco che ti permette di inserire foto sattellitari e da li navighi come un grande ,veramente assurdo...altro che gps cartografici..il nome del programma nn lo ricordo....ma le funzioni sono molteplici....addirittura tramite sms si può indicare in tempo reale a un altro cell (con lo stesso programma chiaramente) la tua posizine che compare sulla mappa fotografica sottoforma di wp...io nn ci capisco una mazza di ste cose ma vi assicuro che funziona molto bene.da quel che ho capito questo questo prog. si usa generalmente sui palmari,ma è possibile farlo anche con un processore simbian (quello dei nokia)
-
dido potresti chiedere al tuo compagno il nome del programma sarei curioso di provarlo pure io :giggle:
-
un mio amico appena capì le potenzialità del symbian + gps vedendo il mio a1000, si buttò a capo fitto a fare programmi col phyton x symbian, prma semplici semplici usando il mio come cavia, poi man mano + complicati..oggi ha un semplice nokia 6630 ke manca solo ke gli faccia il caffè a prima mattina :giggle:
cmq adesso ci sono alcuni programmi davvero ben fatti senza farseli da soli :mrgreen:
in giro, parlano molto bene d quest due..
-smartcomgps
(puoi anke caricare mappe fatte con oziexp...molto utile :wink2:)
-gpsxc
(come l'altro + o -, ma puoi mandare la tua posizione ad un altro dispositivo uguale :d)
oppure ne esistono mille altri se non vuoi un gps cartografico..ma visto ke lo puoi fare, xkè rinunciarci??
infondo è molto + comodo poter navigare visualizzando direttamente un'ortomappa, un'igm, o una crt..
cmq, sono programmi commerciali..li "dovresti" pagare.. :twisted:
-
Quote:
Originariamente inviata da dido
bhe il nostro secondo navigatore usa un cellulare con simbian 60 (6630) ricevitore 16 canali e un programma pazzesco che ti permette di inserire foto sattellitari e da li navighi come un grande ,veramente assurdo...altro che gps cartografici..il nome del programma nn lo ricordo....ma le funzioni sono molteplici....addirittura tramite sms si può indicare in tempo reale a un altro cell (con lo stesso programma chiaramente) la tua posizine che compare sulla mappa fotografica sottoforma di wp...io nn ci capisco una mazza di ste cose ma vi assicuro che funziona molto bene.da quel che ho capito questo questo prog. si usa generalmente sui palmari,ma è possibile farlo anche con un processore simbian (quello dei nokia)
:d è vero è incredibile cosa riesce a fare con il suo symbian!
-
c'è anche un'altro programma "free" sul mulo.
si chiama aftrack e va bene per il nokia 6630.
traccia le coordinate e le rotte e, possono mettere le mappe sottoforma di jpeg.