Caricatori M4 Lonex Flash Mag con carica a filo
Alcune settimane fa ho acquistato i nuovi caricatori della Lonex per M4 chiamati Flash Mag.
Se ne era parlato su SAM qui:
https://www.softairmania.it/threads/...ight=flash+mag
Questo è un video che mostra come funzionano:
https://youtu.be/2zZc96SdnXk
Dopo averli ricevuti e testati in campo ho pensato di fare una piccola recensione con qualche foto.
Questa prima foto mostra una raffronto tra il Flash Mag (al centro) ed un caricatore da 450bb cinese (a sinistra) ed un Guarder da 300bb (a destra).
Il Flash Mag è una via di mezzo come dimensioni e la maggior lunghezza rispetto al classico caricatore da 300bb è dovuta in maggior parte alla necessita di dover coprire il sistema di ricarica.
https://s2.postimage.org/cm9cebvo/SDC11574.jpg
Il sistema di ricarica è posto nella parte inferiore e nascosto da uno sportellino. All'interno si trova un piccolo pomellino in plastica nera collegato ad un cavetto in metallo che aziona la rotellina classica di ricarica. L'anello in metallo sul pomellino è una mia modifica, resasi necessaria per poter afferrare agevolmente il pomellino anche con i guanti spessi.
https://s4.postimage.org/kg78jaxw/SDC11576.jpg
Per lo smontaggio occorre rimuovere la vite situata lateralmente sulla parte inferiore. Negli altri modelli la vite e solitamente fissata sul fondello del caricatore.
https://s2.postimage.org/cyfltaqs/SDC11578.jpg
Dopo di che si separa il guscio dalla parte interna. Per fare ciò, come per la maggior parte dei caricatori, occorre premere con un cacciavite le 2 linguette laterali.
https://s2.postimage.org/d0on5axw/SDC11579.jpg
L'interno è praticamente uguale ai normali caricatori maggiorati. La differenza sta nel meccanismo a molla fissato sopra la rotellina dentata di ricarica. Questi è fissato con 3 viti ed agisce sulla rotellina dentata tramite 3 piccoli dentini che si innestano in un solo verso di rotazione. In pratica, quando tiriamo il cordino di ricarica, il movimento rotatorio trascinerà la rotellina dentata per mezzo dei dentini, mentre quando rilasciamo il filo, il suo sistema a molla lo farà riavvolgere ma i dentini non faranno presa sulla rotellina dentata.
https://s2.postimage.org/d2h53u78/SDC11580.jpghttps://s3.postimage.org/1hs4to3b8/SDC11581.jpghttps://s3.postimage.org/1hw4pfa9w/SDC11582.jpg
Le dimensioni della meccanica interna sono uguali come larghezza e principio di funzionamento. Cambia naturalmente solo la lunghezza, visto la diversa capacità.
https://s3.postimage.org/2qil1eax0/SDC11587.jpghttps://s3.postimage.org/2qimoxnes/SDC11588.jpg
Pur avendo in pratica una meccanica standard, compresa la rotellina dentata per il caricamento, questa non può essere azionata in quanto il meccanismo a filo ed il pomellino di ricarica ne impediscono l'uso.
https://s3.postimage.org/2qiq00cec/SDC11589.jpghttps://s3.postimage.org/2qirnjow4/SDC11590.jpghttps://s3.postimage.org/2qitb31dw/SDC11591.jpghttps://s3.postimage.org/2qizx8fd0/SDC11593.jpghttps://s3.postimage.org/2qj1krrus/SDC11594.jpg
Ed infine alcune viste del caricatore chiuso:
https://s3.postimage.org/2qj86x5tw/SDC11597.jpghttps://s3.postimage.org/2qjbhzutg/SDC11598.jpghttps://s3.postimage.org/2qjgglwas/SDC11599.jpghttps://s3.postimage.org/2qjjrolac/SDC11600.jpg
La prova sul campo ha dato ottimi risultati. La ricarica avviene in tempi rapidissimi, 3/4 tiri completi del cordino sono sufficienti alla carica completa del caricatore che riesce a sparare completamente tutti i bb.
Li ho provati in partita, per cui sia raffiche corte che qualcuna prolungata. Giusto per sfizio, per verificare che quello mostrato nei filmati di presentazione corrispondesse al vero, ho fatto anche un'unica raffica per vuotarlo tutto e si è sempre comportato bene.
Li ho provati con un G&P M4 Defender con ROF di circa 20bb/sec
Ho contato a manina i bb che il caricatore riesce a contenere: 366bb. Se poi carico la molla si libera spazio per altri 10-15bb.
Conclusioni:
Ottimo prodotto, la ricarica è davvero veloce. La molla riesce a sparare tutti i bb contenuti e finora non hanno saltato un pallino.
Unico neo è il pomellino di ricarica troppo piccolo che crea qualche problema in quanto è poco pratico se si usano i guanti. Risolvibile comunque in brevissimo tempo applicando un anellino o qualcosa di simile al pomellino.
Voto 9/10 (per via del pomellino, altrimenti 10/10)
Avevo inizialmente acquistato 2 soli caricatori, ma ho già provveduto a prenderne altri 3.