Visualizzazione stampabile
-
M1 Carbine Marushin
Finalmente dopo mesi di ricerche sono riuscito ad entrare in possesso dell'M1 Carbine prodotta dalla Marushin.
Ormai la serie M1,M1 Maxi e M2 sono rare da trovare.In tutti i negozi online sono out of stock.
Fortunatamente sono riuscito ad acquistarne uno usato da un Privato in Inghilterra.
L'arma vera
https://www.militarypictures.info/d/...M1_Carbine.jpg
https://world.guns.ru/rifle/m1car_r.jpg
Ho avuto modo di imbracciarne uno Originale Winchester (vero disattivato)e devo dire che è identico.
La scatola in cartone e polistirolo.
https://img821.imageshack.us/img821/...1marushin5.jpg
In dotazione
Fucile
Manuale con l'esploso
Un caricatore
Un piccolo sacchetto di bb (8mm)
ed una chiavettina esagonale per lo smontaggio.
Un'innesto da applicare sulla leva d'armamento,per facilitare la ricarica.
La replica in tutto il suo splendore. (essendo un usato ha i legni rovinati)
Replicata divinamente.cura nei dettagli,i materiali utilizzati.Batte la Tanaka di gran lunga.
io gli ho aggiunto il porta baionetta e il porta caricatori.
Il peso si aggira intorno ai 2200 gr (contro i 2300 gr della vera)
La lunghezza complessiva è di 904 mm
https://img821.imageshack.us/img821/...1marushin6.jpg
Lato sinistro
https://img705.imageshack.us/img705/...1marushin7.jpg
La replica è interamente in metallo brunito (non verniciato)e legno.
E' realizzata divinamente.
I loghi incisi
https://img715.imageshack.us/img715/...1marushin8.jpg
Il porta baionetta (Introdotto nel Maggio 1944)
https://img338.imageshack.us/img338/...1marushin2.jpg
La levetta d'armamento e tutto il gruppo otturatore.
La tacca di mira è completamente regolabile
E' stato replicato il secondo tipo di tacca di mira,il primo di tipo è molto più primitivo.
https://img338.imageshack.us/img338/...1marushin9.jpg
Gruppo grilletto,sicura e caricatore
https://img715.imageshack.us/img715/...marushin10.jpg
In puntamento
https://img338.imageshack.us/img338/4360/m1marushin.jpg
Questo "innesto"serve per ricaricare velocemente la replica,purtroppo ad ogni colpo va ricaricato,un pò come il fucile a pompa.
https://img72.imageshack.us/img72/5388/m1marushin3e.jpg
il Caricatore può contenere un massimo di 14 pallini da 8mm
Si consiglia di inserirne 11-12 per non sforzare troppo la molla.
https://img715.imageshack.us/img715/...1marushin4.jpg
Funzionamento
L'M1 Carbine Maxi è prodotta in due versioni
8mm e 6mm (quest'ultima rara quanto la corazza di Alessandro Magno)
Funzionamento è a gas ma non è Blow Back,ogni colpo va armato!
Con una carica di gas si riescono a sparare circa 40-45 BB.DIpende sempre dalla temperatura.
Differentemente da Garand Marushin questa replica è dotata di Hop Up ,regolabile tramite la chiavetta esagonale.
Non ho il crony ma supera abbondantemente il Joule con oltre 40 metri di tiro effettivo (pallini da 0,43gr)
E' un pezzo Raro di cui ne vado molto fiero
mi mancava nella collection US WWII
Naturalmente inutilizzabile in game per la troppo potenza.
Esiste un Kit Con canna 6mm,spingipallino 6mm sempre della Marushin per convertirla.
Anche questo rarissimo.
Poi si utilizzerebbero i caricatori dell'M1 Maxi 6mm.
https://img705.imageshack.us/img705/9375/94307011.jpg
-
-
-
Ho già fatto i complimenti nel WW2 Fun Club!
E bellissima!!!!!!
-
bello, bello! antipatico il fatto che va armato ad ogni colpo, ma almeno sulla carta assicura silenziosità, longevità della meccanica ed anche maggiore autonomia di gas...
domandina... quello vero, oltre al semi-auto aveva anche il full-auto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
THE LOVER
bello, bello! antipatico il fatto che va armato ad ogni colpo, ma almeno sulla carta assicura silenziosità, longevità della meccanica ed anche maggiore autonomia di gas...
domandina... quello vero, oltre al semi-auto aveva anche il full-auto?
Negativo! L'm1 era solo semiautomatico. La versione successiva, l'm2, sparava anche in full auto, ma credo abbia visto i campi di battaglia per la prima volta durante la guerra di Corea.
-
L'M1 Sparava solo in Semiautomatico
come ha detto 5thAce l'M2 aveva la possibilità di sparare in Automatico ma fu utilizzato anche nella seconda guerra Mondiale
Rilasciato nel settembre 44'.
Vennero poi prodotti anche i caricatori lunghi da 30 proiettili che furono utilizzati solo nella battaglia di Okinawa.
-
La mitica M1,spettacolare!!!
-
Bella, bella, bella; come tutte le armi WW2!
Non ho capito se il kit 6 mm esiste solo o se sei anche riuscito ad accattarlo.
Peccato per il mancato funzionamento semiautomatico; il garand (sempre 8 mm), invece, funziona in semi, vero?
Dimenticavo: rep +
-
Per quello che riguarda il Garand credo di poter rispondere io: si, spara in semi e credo con tanto di espulsione della "lastrina" a fine colpi! qui su SAM c'è anche l'ottima recensione fatta da Calcifer.
Per quanto riguarda l'M1 in questione (o meglio l'M2 di cui si è parlato poi) ricordo di averlo visto in qualche foto d'epoca, credo fossero relative al Pacifico durante la WWII; di fatti l'arma aveva un caricatore più lungo che da 1/3 in poi diventava curvo, molto simile a quello di un mp5 per intenderci, con poche nervature di rinforzo sulla lamiera.
Grazie per le delucidazioni! ;)