Visualizzazione stampabile
-
[RECENSIONE] Socom MK23
eccovi la recensione della famigerata pistola che sicuramente tutti gli appassionati di metal gear conosceranno. la socom mk23.
in questa recensione parlerò di entrambi i modelli che ci sono oggi in circolazione; la classica socom della tokyo marui e la socom scarrellante della ksc.
eccovi delle foto delle 2 pistole a confronto (il lam è uguale su tutte e 2, è il marui)
https://img102.imageshack.us/img102/...sc01102gw3.jpg
(la ksc è a destra)
https://img102.imageshack.us/img102/...sc01103cw6.jpg
https://img113.imageshack.us/img113/...sc01106zg1.jpg
(la ksc è sotto)
la socom della marui è semiscarrellante ossia potete manualmente far indietreggiare il carrello per simulare l'incameramento del 1° colpo ma quando sparerete il carrello non tornerà indietro ad ogni colpo ma rimarrà fisso.
la socom della ksc invece è completamente scarrellante. lo scarrellamento è bello potente e da una sensazione fantastica.
https://img517.imageshack.us/img517/...sc01113gd1.jpg
come potete vedere dalle foto la ksc è più chiara della marui, questo perchè è fatta in un materiale diverso dal solito abs della marui, come corretamente dettomi da turi è fatta in abs heavy weight che da un feeling fantastico al tatto.
una cosa che la ksc non ha sono le zigrinature in cima al carrello per un grip migliore. quelle posteriori sono presenti in tutte e 2 le pistole, ma quelle anteriori ci sono solo sulla marui
la ksc è più pesante della marui (versione heavy weight) e le 2 presentano delle piccole differenze che verranno evidenziate con le prossime fotografie.
cominciamo dai caricatori. premettiamo che i caricatori della marui non sono compatibili con quelli della ksc e viceversa. dalle foto potrete notare le piccole differenze come il beccuccio dei pallini, la piccola protuberanza dove si aggancia la leva dello sgancio del caricatore e il fondello del caricatore (anche la valvola del gas è posizionata in maniera differente).
il caricatore della marui è tutto in metallo ed è + pesante di quello della ksc, che è fatto in una lega metallica ad esclusione del fondello, che è in volgare plastica nera :d
tutti e 2 i caricatori contengono 28bb.
https://img159.imageshack.us/img159/...sc01107hf2.jpg
https://img236.imageshack.us/img236/107/dsc01110zn9.jpg
https://img236.imageshack.us/img236/...sc01112ht8.jpg
(il ksc è a destra)
guardiamo ora a una serie di marchi originali posti sul carrello della pistola. la ksc esibisce una scritta "hk mk23 us socom cal. .45 23-0747 b" messa "tutta attaccata" mentre la marui divide un primo pezzo in "hk us-govt. cal. .45" e un secondo pezzo spostato più indietro circa sopra il grilletto "23-042 b"
https://img113.imageshack.us/img113/...sc01114rv3.jpg
(questa è la ksc)
https://img102.imageshack.us/img102/...sc01117bi4.jpg
https://img526.imageshack.us/img526/...sc01118ae8.jpg
(questa è la marui)
passiamo ora all'impugnatura. sul lato sinistro della ksc troviamo una scritta "hk .45" mentre sul lato destro in alto troviamo scritto "hekler & koch gmbh made in germany" (con un segno di cancellatura che non mi spiego, la pistola è stata acquistata usata) e più sotto troviamo un'altra scritta "us pat.5.309.815".
sulla marui invece troviamo sul lato sinistro la stessa scritta della ksc "hk .45" ma sul lato destro troviamo in alto "tokyo marui co.,ltd. made in japan" e più in basso "us socom mk.23"
https://img111.imageshack.us/img111/...sc01115zx1.jpg
https://img260.imageshack.us/img260/...sc01129qg0.jpg
https://img527.imageshack.us/img527/...sc01130jh3.jpg
(questa è la ksc)
https://img527.imageshack.us/img527/...sc01119rh4.jpg
https://img517.imageshack.us/img517/...sc01128jz1.jpg
https://img527.imageshack.us/img527/...sc01131cu2.jpg
(questa è la marui)
ora guardiamo le leve. sulla marui la leva per il bloccaggio del carrello si muove, ma funziona come sicura del grilletto; la leva per il disarmo del cane è finta mentre la sicura del cane funziona come sicura del cane :d
sulla ksc invece le leve funzionano tutte come nella sua controparte reale e sono più morbide rispetto a quelle marui (a parte quella del disarmo del cane che è presente solo sulla ksc). tralaltro quando si aziona la leva del disarmo del cane sulla ksc si scopre il marchio ksc :d
https://img236.imageshack.us/img236/...sc01120fm4.jpg
https://img513.imageshack.us/img513/...sc01121pa2.jpg
(questa è la ksc)
https://img400.imageshack.us/img400/...sc01122uo4.jpg
https://img236.imageshack.us/img236/...sc01123ar1.jpg
(questa è la marui)
passiamo alla fessura per l'espulsione del bossolo. tutte e 2 presentano grossomodo gli stessi marchi, a parte il presunto numero di serie. sulla ksc troviamo "hk cal. .45 23-0747 b" mentre sulla marui troviamo "hk cal. .45 23-499 b"
https://img239.imageshack.us/img239/...sc01125um4.jpg
(ksc)
https://img506.imageshack.us/img506/...sc01126gf3.jpg
(marui)
eccoci ora alle tacche di mira. quelle della ksc sono senz'altro le migliori in quanto sono regolabili e hanno disegnato i puntini ad alta visibilità. quelle della marui invece sono fisse (anche se è presente una finta vite di regolazione) e non hanno i pallini ad alta visibilità.
https://img50.imageshack.us/img50/2749/dsc01141tg1.jpg
https://img503.imageshack.us/img503/145/dsc01142zu0.jpg
https://img119.imageshack.us/img119/...sc01143vn7.jpg
(ksc)
https://img106.imageshack.us/img106/...sc01138lk6.jpg
https://img67.imageshack.us/img67/5379/dsc01139zn9.jpg
https://img117.imageshack.us/img117/...sc01140qu2.jpg
(marui)
eccovi altre foto con tanto di silenziatore marui che è possibile montare sia sulla marui (ovvio :d) che sulla ksc.
https://img117.imageshack.us/img117/237/dsc01145ls7.jpg
https://img79.imageshack.us/img79/4997/dsc01147xq1.jpg
(marui)
https://img240.imageshack.us/img240/...sc01148bi3.jpg
https://img240.imageshack.us/img240/388/dsc01149fn6.jpg
https://img441.imageshack.us/img441/...sc01150th4.jpg
(ksc)
https://img512.imageshack.us/img512/...sc01124uy6.jpg
(ksc sotto)
conclusioni:
tokyo marui:
pro:
- funziona anche con il freddo
- silenziosissima con il silenziatore montato
- caricatore tutto in metallo
- prezzo accessibile e con lam e silenziatore inclusi
contro:
- grilletto durissimo
- plasticosa anche se ottimamente rifinita
- leggera
- non scarrella
- leva del disarmo del cane finta
- tacche di mira non regolabili e senza puntini ad alta visibilità
ksc corporation:
pro:
- esteticamente superba
- bella pesante
- ottimo feeling al tatto
- fantastico scarrellamento
- grilletto leggero e veloce
- tutte le leve funzionanti
- tacche di mira regolabili e con puntini ad alta visibilità
contro:
- per il miei gusti un pò troppo chiara
- canna esterna in plastica
- fondello del caricatore in plastica
- ogni tanto non rimane aperta dopo aver esploso l'ultimo colpo
- alto consumo di gas
- al freddo non va
- rumorosa anche con il silenziatore per via dello scarrellamento
- prezzo un pò alto e senza accessori aggiuntivi
io consiglio la ksc in quanto da un realismo che la marui si sogna, lo scarrellamento è davvero fichissimo e per un appassionato di metal gear è obbligo avere una di queste fantatstiche pistole. peccato che la reperibilità del lam marui è molto scarsa.
piccoli accorgimenti: meglio mettere un pò di nastro adesivo attorno alla filettatura in plastica della canna della ksc per montarci il silenziatore, così non si rovina il filetto e il silenziatore non rischia di cadere.
sulla marui non mettere la mano sotto il caricatore altrimenti il grilletto si incepperà e non tornerà più indietro.
ultima chicca :d : sotto al castello della pistola, sia marui che ksc, ci sono delle targhette con il numero seriale molto carine, non le ho fotografate perchè non avevo voglia di togliere il lam xd.
un saluto a tutti! :d
snake
-
il caricatore della socom ha il fondello in plastica quindi la ksc è più realistica(anche per il fatto che ha il guscio esterno del caricatore tipo quello vero con il marcatore di coli mentre la marui no...) ;-)
complimentissimi per la ottima redensione
-
e come livello di perdite dei caricatori??
la socom conosco i suoi difetti per esperienza personale .. ma la ksc?
-
io provai una socom nel 2004 della ksc ed era un disastro,scarrellava male,si inceppava...non la comprai assolutamente...
mag le nuove versioni sono meglio
-
sottoscrivo in pieno ciò che ha detto carlito86,i caricatori veri hanno il fondello in plastica e il caricatore della ksc prima versione è quanto di più realistico si possa desiderare...la mancanza delle alette di presa del carrello anteriori è data dal fatto che la marui ha replicato la phase ii,cioè il prototipo non ancora in veste definitiva,mentre la ksc ha deciso di replicare la phase iii ossia il modello militare definitivo che è stato poi consegnato agli operatori e nel quale sono appunto state eliminate le suddette prese aggiuntive.anche la ksc comunque ha replicato la phase ii,da sifarà la trovi anche...ultima cosa,sempre riguardo alle versioni,nella tua recensione dici che la ksc è versione 2005,mi spiace deluderti ma a giudicare dal caricatore è la versione heavy weight non 2005,infatti il caricatore 2005 è completamente diverso come estetica,tra l'altro se lo vuoi ne ho giusto uno a 15€ con valvola maggiorata artigianale e in più te ne regalo uno come il tuo per pezzi di ricambio...ah,e il materiale della pistola non è una lega metallica ma bensi abs heavy weight che porta il peso a circa 1200g...e che è molto chiaro come colore del materiale oltretutto. :d
-
in pratica, se uno vuole un'arma più fedele possibile all'orignale è consigliata la ksc, mentre se uno vuole una pistola che spara bene è meglio la marui.
dico bene o dico male? :razz:
-
dici benissimo.poi per la ksc sono in commercio kit molle e valvole oltre a carrelli in metallo della shooters design e prime che ti rendono la pistola identica a quella vera,garantito,io infatto ne avevo una tutta customizzata,se cerchi in custom trovi ancora la galleria,il fatto è che tutta kittata cosi ti costa un occhio della testa e quando la rivendo fai molta fatica perchè il prezzo non è indifferente...
-
grazie turi per la precisazione ;)
il caricatore della marui non mi ha mai dato problemi finora mentre quello della ksc perde qualcosina però i 28bb li spara tutti.
il caricatore che hai tu funziona perfettamente? perde? e' compatibile con la mia socom ksc? sarei interessato :d
a breve le prove di tiro
cmq posso dire che la pistola che possiedo (ora so che è la versione heavy weight ma non so di che anno sia xd) scarrella molto bene e non si inceppa :)
-
si si è il caricatore mod. 2005 della ksc,perfettamente compatibile con la tua,perdere non perde assolutamente in quanto l'ho riparato con l'acciaio liquido un po' come si fa con i marui della socom quando perdono,poi riverniciato,insomma sembra nuovo,nel mio shop trovi anche le foto...oltretutto ha la valvola hi flow artigianale...guarda per 25€ spedito in raccomandata ti mando quello più un caricatore rotto uguale al tuo cosi te lo usi come pezzi di ricambio tanto io non me ne faccio niente di entrambi,ho già i miei...fammi sapere. :d
-
ti ho lasciato un messaggio nel tuo shop :d
però prima mi dicevi che la mia è diversa dalla heavy weight 2005 in quanto il caricatore è completamente diverso... ora mi dici che hai un caricatore mod.2005 riparato e compatibile con la mia... non ci sto capendo più niente :bho: