Visualizzazione stampabile
-
Pallini da 0,12g
Scusatemi davvero per l'apertura del post, ma cercando tra i vari lemmi estrapolati sul tasto cerca non ho trovato un post davvero soddisfacente sull'argomento: Tutti scrivono a priori che sono fastidiosissimi e poi non ne parlano più.
Nessuno di voi potrebbe indicarmi in modo esauriente o completo come mai in una replica ASG qualsiasi è dannoso usare una grammatura 0,12g di pallini?
A senso oserei dire che per il loro peso la botta che riceve il gearbox equivale allo sparare a vuoto con il rischio di creparne i piatti, ma secondo me con un gearbox rinforzato il problema non ci sarebbe...oppure sicuramente saranno deviati pesantemente da vento e foglie ma non vedo il problema rottura tra i rischi per la replica...
Nessuno mi può descrivere meglio che cosa comporta sparare gli 0,12g?
Io per ora sono intenzionato a mantenermi sui comuni e banali 0,20g e non ho neanche l'idea di cambiare opinione a riguardo, ma tecnicamente volevo approfindire l'argomento.
Poniamo che siano ben sferici come qualsiasi altro bb di grammatura maggiore presupposto ben sferico e che quindi non si incastra in canna o fa giochi strani.
Grazie in anticipo a chi non si adirerà con me.
-
Comporta solo una minore precisione.
Il discorso della botta + o - forte e' una pippa mentale perche' l'inerzia di una massa di 0,20 o 0,12 e' talmente irrisoria rispetto alle altre forze in gioco (tipo quando passa dal gommino) che non cambia nulla....sarebbe come dire che su un auto se togli la ruota di scorta guadagni in ripresa.
ciao
-
quindi non ci sono rischi per l'integrità della meccanica allora...perchè a sentire molteplici commenti pare che abbiano fatto più vittime loro che la moda dei basettoni negli anni 60 8-)
bene bene, era una bugia (o falso preconcetto che sia) grosso come l'Iraq allora :)
-
per il semplice fatto che il 99,999% dei pallini da 0,12 non sono sfere
il più delle volte non ci assomigliano nemmeno,si vedano le bave di stampo ecc ecc Insomma sono il peggio del peggio
nate per le pistole da 1,99€ delle fiere
come provi a spararli te li ritrovi intasati nella canna,con il rischio di granare
-
ok, ma se ci fossero pallini di questo peso e sferici non si avrebbero virtualmente problemi? Le ho viste le bave di stampo qualche volta e riconosco davvero la qualità scadente che hanno, ma ho preso in mano su mia richiesta una manciata di quei bb blu che vende un noto sammarinese col negozietto giallo ed ho visto che bave non ce n'è e la sfericità è apparente (figuriamoci se ho l'occhio equiparabile ad un calibro) però non ho notato orsetti strani...avrei lo sfizio di tentare, magari in una canna non di precisione. No eh?!?! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
SoftGunny
Scusatemi davvero per l'apertura del post, ma cercando tra i vari lemmi estrapolati sul tasto cerca non ho trovato un post davvero soddisfacente sull'argomento: Tutti scrivono a priori che sono fastidiosissimi e poi non ne parlano più.
Nessuno di voi potrebbe indicarmi in modo esauriente o completo come mai in una replica ASG qualsiasi è dannoso usare una grammatura 0,12g di pallini?
A senso oserei dire che per il loro peso la botta che riceve il gearbox equivale allo sparare a vuoto con il rischio di creparne i piatti, ma secondo me con un gearbox rinforzato il problema non ci sarebbe...oppure sicuramente saranno deviati pesantemente da vento e foglie ma non vedo il problema rottura tra i rischi per la replica...
Nessuno mi può descrivere meglio che cosa comporta sparare gli 0,12g?
Io per ora sono intenzionato a mantenermi sui comuni e banali 0,20g e non ho neanche l'idea di cambiare opinione a riguardo, ma tecnicamente volevo approfindire l'argomento.
Poniamo che siano ben sferici come qualsiasi altro bb di grammatura maggiore presupposto ben sferico e che quindi non si incastra in canna o fa giochi strani.
Grazie in anticipo a chi non si adirerà con me.
Ammettendo per un attimo che tu riesca ad avere degli 0,12g di qualità , la cosa che noteresti , se li sparassi con una normale asg di buona potenza, i pallini nel 90% dei tiri andrebbero tutti in sù come se avessi un effetto hop up accentuato anche con hop up a zero.In pratica sono instabili per il loro peso ed in rapporto alla potenza della asg,per questo si sparano solo con le pistole a molla cinesi da BM
-
come gia detto i problemi son quei due:
sul mercato quelli esistenti fanno schifo dimensinalmente e con il loro scarso peso sono imprecisissimi, due cose che li fanno diventare inutilizzabili = non richiesti = non prodotti perche non esiste un interesse :)
-
sarebbe semplicemente come prendere a calci un palloncino gonfiato ad aria (tipo quello delle feste) o un supertele...più tu calci forte e più questo prende effetti strani e si impenna verso l'alto!Paradossalmente più lo colpisci con delicatezza e più va lontano...sulle nostre repliche gli 0,12 fanno lo stesso! ;)
Se invece calci un pallone più pesante (un pallone da calcio), hai il giusto compromesso tra massa e potenza; se vai troppo oltre con il peso (es una palla medica), ritornerai ad avere prestazioni inferiori, ma stavolta perchè la potenza non è sufficiente!
-
Finalmente un pò di chiarezza, ringrazio tutte queste persone che hanno contribuito a farmi capire di più, e che costantemente si prodigano per rendere sempre migliore questo sito.
Grazie a tutti quanti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
SoftGunny
pare che abbiano fatto più vittime loro che la moda dei basettoni negli anni 60
questa non l'ho capita.. :confused: