Modifica li-po su M4 Sopmod
Carissimi, amanti del fai da te, vi dò innanzi tutto il benvenuto in questo topic.
Avendo acquistato un M4 sopmod ed essendo rimasto "sorpreso" per la sua batteria, visto la tecnica così avanzata del resto del fucile, ho deciso di modificare la batteria, installando una più moderna e performante li-po al posto dell'originale 8.4V 1300mAh NIMH, tra l'altro neanche data a corredo della confezione di acquisto.
Ricordo sin da subito che la li-po utilizzata non deve essere eccessivamente spinta, in tal modo non si rischia di compromettere le parti interne al GB del nostro caro ciufilotto, vista anche la bassissima reperibilità, per ora, di pezzi di ricambio.
Ho scelto infatti una 7.4V 2400mAh li-po 2S2P 15C, acquistata dal caro saràddafà.
L'idea di questa modifica nasce dall'esigenza, oltre quella di rendere il fucile leggermente più performante a livello di rof, di aumentare la durata della batteria. Tutto questo senza modificare parti interne del fucile.
Ma passiamo subito al lavoro effettuato.
L'occorrente per questa modifica è il seguente:
-batteria li-po 7.4V 2400mAh li-po 2S2P 15C
-tappo batteria sopmod
-Dremel
-connettori elettrici
-colla al calore (nera è preferibile per la maggiore tenuta alle alte temperature)
-colla bicomponente plastica
-saldatore a stagno
-guaina termorestringente
-spezzoni di filo elettrico
Foto del materiale
https://i968.photobucket.com/albums/...a77/Dremel.jpg
https://i968.photobucket.com/albums/.../Materiali.jpg
https://i968.photobucket.com/albums/...i-batteria.jpg
La prima cosa da fare è smontare il calcio del nostro fucile, e questo è semplicissimo, una volta disassemblati i contatti si procederà con la modifica del tappo batteria.
Utilizzando il nostro Dremel, o apparecchiatura simile, bisogna praticare due asole nella parte del tappo che entra all'interno del calcio, in modo che la batteria si vada ad alloggiare per una parte all'interno dello stesso tappo, inoltre prolungare tali asole in modo che anche i cavi della batteria possano essere occultati. Guardando la foto si capisce molto meglio.
https://i968.photobucket.com/albums/...odificato2.jpg
https://i968.photobucket.com/albums/...odificato1.jpg
Ora fatto questo bisogna controllare che la batteria vada ad inserirsi nelle asole procurate sul tappo, facendo attenzione a non rovinare i cavi e la stessa batteria.
https://i968.photobucket.com/albums/...o-batteria.jpg
Con le batterie che ho utilizzato, potreste trovarvi di fronte all'eventualità di dover allungare alcuni cavi, nello specifico, il cavo del ponte del positivo tra le due celle della batteria ed il cavo della massa del connettore per la ricarica. Semplicissimo, basta saldatore a stagno, due spezzoni di cavo di uguale sezione a quelli della batteria e della guaina termorestringente. Tutto si risolve in pochi minuti. Fate attenzione a non far entrare in contatto i cavi, le batterie li-po, non essendo mai scariche del tutto, hanno della carica residua e il loro contatto provocherebbe cortocircuiti che potrebbero comprometterne il funzionamento.
https://i968.photobucket.com/albums/...-fili-batt.jpg
Una volta fatto cio, bisogna andare a ricreare i contatti sul tappo della batteria. Personalmente ho risolto con l'utilizzo di due faston di misura precisa ai due fori già esistenti sul tappo. Saldare i cavi della batteria ai faston stando attenti a inserire il negativo ed il positivo nel verso giusto, dato che, come avrete notato, i connettori posti sul tubo del calcio del fucile hanno un verso preciso.
https://i968.photobucket.com/albums/...modificato.jpg
https://i968.photobucket.com/albums/...-fili-batt.jpg
https://i968.photobucket.com/albums/...atto-batte.jpg
Quest'operazione appena effettuata è sicuramente la più difficile dell'intera modifica poichè lo spazio utile per poter lavorare è veramente ridotto.
Ora non ci rimane altro che fermare i cavi e i nuovi connettori con della colla al calore, stando ben attenti a lasciare un piccolo spazio per l'alloggiamento del connettore di ricarica della li-po.
https://i968.photobucket.com/albums/...eria-sopra.jpg
https://i968.photobucket.com/albums/...-dettaglio.jpg
Ora terminare il lavoro utilizzando la colla bicomponente per assicurare le due celle della batteria al tappo in modo da formare un corpo unico come nella batteria originale.
State molto attenti alla distribuzione della colla perchè il vano sul calcio per la batteria è veramente preciso, quindi cercate di non "sbordare" con la colla, anche se poi si può sempre carteggiare le parti in eccesso.
Il lavoro terminato dovrebbe essere più o meno questo
https://i968.photobucket.com/albums/...mod-finita.jpg
E questa è la batteria in ricarica.
https://i968.photobucket.com/albums/...n-ricarica.jpg
Spero di essere stato utile.
Buon lavoro! :wink:
Dimenticavo, l'aiuto nel lavoro pratico è del caro amico e genio del Dremel DiegoSan.