Visualizzazione stampabile
-
Migliorie precisione G3
ciao a tutti ragazzi!
sono nuovo di sam e sono un felice possessore di un g3-sg1 marui non modificato.
mi piacerebbe sapere che tipo di modifiche potrei fare al mio asg per migliorarne la precisione sulla lunga gittata dato vorrei cimentarmi nel ruolo di ciecchino.fin'ora ho utilizzato il fucile 1 sola volta e su un bersaglio a circa 40 metri centrandolo con 1 colpo su 7-8, devo ancora terminare di regolare l'hop-up per ottimizzare il colpo ma mi pacerebbe sapere quali altri tipi di modifiche apportare in futuro (probabilmente prossimo).
inoltre se qualcuno lo utilizza per giocare come sniper sapreste indicarmi qualche tipo di ottica e slitta (dove ho preso l'asg mi hanno dato una slitta della rambo?? che non riesco a montare...se avete consigli anche qui....).
un saluto a tutti!!
:allah:
-
-
metti una bella canna di precisione, ricorda che per risultati dvvero apprezzabili quelle economiche sono di poca utilita'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
gotrek
metti una bella canna di precisione, ricorda che per risultati dvvero apprezzabili quelle economiche sono di poca utilita'.
e usare pallini buoni fa la differenza!
-
Quote:
Originariamente inviata da
tex_zen
e usare pallini buoni fa la differenza!
al momento uso dei maruzen da 0.20gr non sono i migliori da quello che sto leggendo sul forum ma per il momento credo possano andare bene!
ho cercato tra le discussioni già aperte ma sono ancora nabbo nel campo,il fucile l'ho preso sabato scorso e conosco poco la meccanica del sistema e ci capisco pochino....
per le canne di precisione sapreste darmi anche qualche indicazione di prezzo e marca?
e infine dovrei cambiare la molla con una più potente?(restando sempre nei 0.99j di legge)se non erro quella che ho di serie è da 0.72j
-
Con una buon canna di precisioe guadagni qualche m/s in piu', non rischi di andare over, tra lemigliori canne mi sento di segnalare le Prometheus e le KM,ultracollaudate e sicure, ti sconsiglio diametri iferiori ai 6,03mm in quanto in un uso intensivo,con lo sporco potrebbero dare dei problemi...se vuoi una canna decente senza spendere un patrimonio vi di Systema o Deepfire.
-
Ciao Ic3M4n85 ,
Io sono un felicissimo possessore di G3 T3 Ras , molto simile come meccanica al tuo marui , lo uso esclusivamente come ruolo sniper , e anche io ho riscontrato da nuovo i tuoi problemi .
Da parte mia , ho montato una canna prometeus 6.03 e montato gommino hop-UP Systema , per il tuo marui direi che a meno che non sia vecchio di magazzino , lascia tranquillamente l'originale , ma fai attenzione che il pressore lavori correttamente , devi togliere la canna con la T Hop-UP montata e verificare che il pressore abbassandosi crei una gobba ben definita e assolutamente centrata con il, gommino , verifica che la canna e la T hOP-up sulla canna stessa non abbiano gioco .
Alla bisogna un pressore home made sarebbe l'ideale , lo ricavi dalla guaina dei cavi elettrici , con il tasto cerca trovi guide molto dettagliate , sul come fare , calcola che ogni tipo di gommino hop-Up . richiede il pressore adeguato in funzione di diametro e durezza .
Un fattore determinante a 40 metri , che non sono pochi , è il vento ... se usi degli 0.20 , andranno lontano , ma saranno più soggetti al vento , io ho tratto giovamento utilizzando degli 0.25 , tiro leggermente piu' corto causa peso maggiore , ma aumenta la distanza sul tiro teso .
Se poi hai il GB ottimizzato , a pelo Joule devi usare una grammatura maggiore di pallino , sul marui sconsiglio di andare oltre gli 0.8 J di potenza in quanto si richia di crepare il gear , in quanto non è rinforzato prova 0.25 e dimmi come ti trovi.
Un fattore determinante sono i pallini , quelli BIO trovo che siano più inprecisi dei vecchi non Bio , da circa 2 anni come squadra siamo passati esclusivamente ai BIO , e abbiamo notato un decadimento della precisione di tutte le asg , anche con marche diverse di pallini , tieni conto che avere un fucile lungo e fare lo sniper , non ti mette in vantaggio rispetto agli altri conpagni con fucili piu' corti , se fai 30-35 esagera ... 40 metri a tiro teso , puoi essere stracontento della tua asg , e non farti idee strane , sei più che a posto.
Io ho vinto dei tornei sniper con il mio G3 , ma lo stesso fucile da una domenica all'altra puo' conportarsi in maniera differente , vuoi il freddo l'umidità , il vento , etc , anche io mi inpuntavo sulla precisione , per uno sniper è tutto , ma vedrai che con il tempo , la padronanza dell'arma , e un po di occhio alle condizioni ambientali , riuscirai a giocartela e divertirti tranquillamente .
La slitta che devi usare di solito e quella tipica a ragno per mp5 / g3 etc , se vuoi dei link per il modello , mandami un messaggio , puoi farmi pervenire una foto della tua slitta ? .
Spero di esserti stato di aiuto , se hai domande non esitare a chiedere.
Scusate per il poema , ma quando si parla di G3 o anche di SR25 , non mi tengo più.
Salutoni a tutti Override
-
mi intrometto anche io in questa discussione, sono nuovo di questo forum e per mancanza di tempo era da 2 anni che non toccavo più il mio g3-sg1.
oggi l'ho ripreso in mano e cronografandolo (marui tutto originale tranne che la canna) ha segnato 312 piedi al secondo coi 0,25.
Dite che è troppo?
Non ho mai cambiato molla.
Poi ho natato che dopo i 20m il colpo incomincia ad andare in giro e non è più costante (a volte va a destra, a volte a sinistra).
Dite che dopo tutto queto tempo di inattività mi conviane sostituire il gommino HP con un systema?
Mi converrebbe mettere il paracanna in magnesio?
Quello originale scricchiola da paura.
Anche a voi posessori di g3sg1 quando lo appoggiate a terra con il bipiede, il colpo vi va più alto di quando non lo tenete in mano ??
Scusate le tante domande.
-
I m/s vi fanno proprio schifo? ^^'
Comunque è over se i valori son quelli (1.13J) e per un marui originale mi pare strano... settato giusto il gronografo?
Per il gommino può darsi si sia cotto col tempo: prova a cambiarlo
Per il paramano vedi tu se val la pena (io sul mio G3 CA ci ho messo i fornitures realsteel... per per la resa vale il lavoraccio che ne è nato ma non è detto che tutti la pensino così
Ahab
-
Se un marui con gearbox generazione 2 , spara 1.13J , sono quasi sicuro che alla prima raffica sostenuta , si crepa il gearbox staccandosi sulla testa cilindro.
Di sicuro come dice Ahab o hai cronografo settato male , oppure il tuo marui non è originale.
Oltretutto l'SG1 ha una canna da 51 cm quindi cilindro pieno , è abbastanza facile fare sparare bene una canna lunga , il mio SG1 con gruppo aria adhoc spara a filo J con una molla da 85m/sec guarder , mi sembra che la molla marui sia da 80m/sec.
Quindi o non è originale o il crono e sbagliato.
Saluti Override