Visualizzazione stampabile
-
AZIMUTH Hard Piston
eccomi qua a buttare giù due righe sulle prime inpressioni su queti "misteriosi" pistoni di cui si è tanto parlato a causa del video che si può vedere su youtube o sul sito del rivenditore di hong kong.
https://img709.imageshack.us/img709/...4122009039.jpg
a pimo impatto non m iha dato neanche un po di fiducia, come del resto mi capita ogni volta che vedo pistoni traparenti o in plastica lucida e liscia..
https://img191.imageshack.us/img191/...4122009022.jpg
l'ho montato su un sar ca (g3sg1) di un compare.. lo monto, chiudo il gbox ma provando a far arretrare il pistone con un cacciavite infilato nello spingipallino mi accorgo che è inchiodato.. il pistone è troppo largo e va limato come succedeva con l'arancione della element.
accoppiato a questo gearbox il pistone risultava sia troppo largo, che le guide troppo strette così ho dovuto passarle internamente con un piccolo cutter, praticamente le guide di questo pistone vanno limate in tutti e tre i lati in cui è possibile farlo.
questo fucile che spara a filo joule è equipaggiato con boccole cuscinettate da 7mm, un motorino genuine systema e alimentato da una lipo 11,1 2100 25c per una raffica di circa 27-28 bb/sec.
fatto gli interventi al pisotne decido di provare lo schioppo che senza pallini frulla veramente bene, senza alcun accenno di riaggancio in corsa.
infilo il caricatore e inizio con qualche colpo singolo.. tutto ok, raffico e sento che il pistone non scorre ancora bene e che si riaggancia abbastanza precocemente... siccome ormai è rovinato decido di insistere per vedere quanto dura.. risultato? circa 2 caricatori da 500 bb!!
rismontato il tutto si può notare (male) anche dalla foto che sono stati asportati sia il dentone che i successivi 3 denti (il 2° manca di serie) e limati i successivi 3.
i denti che mancano non sono stati asportati per intero, ma consumati pian piano fino a scomparire da come posso capire dai resti che ho trovato sparsi per il gear box: solo piccolissimi frammenti e resti (soprattutto per quanto riguarda il dentone) simili a plastica "colata" dal calore, non strappata. questo potrebbe essere un indice di flessibilità del polimero utilizzato per la realizzazione di questo organo di consumo dei nostri fucili.
https://img405.imageshack.us/img405/...4122009042.jpg
visto che avevo un azimuth da buttare ho dicso anche di replicare le prove che si vedono sul video promo: la messa in morsa (io l'ho stretto con una pinza non avendo la morsa) e devo dire che si deforma coem nel video senza rompersi e che torna allo stato naturale se rilasciato quasi subito; e poi non contento ho provato a prenderlo a martellate sui vari "lati".. gliele ho date parecchio forti e non ha fatto una piega.. è solo diventato ovale da come si nota in foto sotto. da qui si nota meglio anche il modo perfetto in cui si è consumato a contatto col settoriale senza spazzarsi:
https://img15.imageshack.us/img15/4712/14122009044.jpg
visto la scarsa compatibilità col box ca ho deciso di non montarlo su questa replica, ma di metterlo sul mio piccino che monta gbox dboy (quindi con tolleranze maggiori rispetto al ca), ingranaggi hs modify, molla etabeta con reggimolla cuscinettato, turbo systema e lipo king arms 11,1 1100 da tubo. esce a 1 joule perfetto con canna da 18 cm.
anche su questo gbox risulta essere un pelo troppo largo infatti si può vedere che anche su questo il primo dentino si è un pelo rovinato, ma niente di che, tolto, levigato un po' sulle guide (cmq molto meno che nel 1° caso) e rimontato ora frulla davvero bene. questo schippetto ha un rof di poco superiore ai 30 bb/sec (32-34).. vedremo quanto dura..
https://img521.imageshack.us/img521/...1122009036.jpg
devo dire però che visto che ha superato tutte le prove "da laboratorio" e per il modo in cui si è consumato, senza rompersi, può farmi pensare che sia un buon pistone.. ora vedremo alla prova "di durata" sul campo da gioco.
spero di aver fatto lavoro gradito
a risentirci più avanti
-
bella rece!
aspettavo di vedere il pistone in azione!
p.s.quanto costa?
p.p.s. rep+:right:
-
tra dogana , spese e mazzi vari circa 12 euro l'uno
-
complimenti ti meriti un +1
-
finalmente!!
rep +1 per te...
comunque non sembra tanto il pistone leggendario che molti (compreso io) ci aspettavamo, però non è manco malaccio
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
comunque non sembra tanto il pistone leggendario che molti (compreso io) ci aspettavamo, però non è manco malaccio
grazie a tutti per la rep +!
cma hai ragione locksmith.. non è il pistone da sogno che ci aspettavamo, ma i fatti lo devono ancora dimostrare, aspettiamo di vedere come si comporta!
-
interessante, aspettiamo la prova a lungo termine.
-
mi piace il fatto che invece di rompersi debba essere limato piano piano.........
-
ma montato sul secondo schioppo, quanto lo hai fatto andare?
cioè, questo piccolo danno al secondo dente in quanti bb è stato creato?
-
Quote:
Originariamente inviata da
tex_zen
ma montato sul secondo schioppo, quanto lo hai fatto andare?
cioè, questo piccolo danno al secondo dente in quanti bb è stato creato?
mmmmm.. sei il solito stressa m*****a! :doublekiss:
una raffichetta.. ma ha fatto un rumoraccio.. tipico di pistone che si inchioda.. ovviamente ho mollato subito, ma se il pistone è fermo il danno è maggiore