Visualizzazione stampabile
-
SAS tricks: "gun sling"
dopo un mucchio di insistenza da parte mia, il mio misterioso "amico di mail" mi ha raccontato un po' di cosette...
incuriosito da quello che scrive mcnab a proposito dell'assoluta negazione del reggimento all'uso di cinghie per le armi, ho posto la questione all'uomo dell'herefordshire...
e' vero che le sop del 22° non prevedono in nessun caso l'uso di cinghia per il fucile (tranne per ops. crw) per il rallentamento della messa in punteria dell'arma appesa con la cinghia, ma dalla teoria alla pratica ci sono delle differenze sostanziali...
le armi lunghe fornite agli uomini non sono munite di cinghia, e i sempre ingegnosi troopers si arrangiavano in questi modi: in irlanda del nord venivano adoperati pezzi delle cinture di sicurezza delle auto civili in dotazione per appendersi l'arma alla spalla del braccio "forte" e farla ricadere appesa sotto l'ascella, specialmente nel caso si dovesse occultare un hk53 o un mp5 sotto una giacca durante una operazione sotto copertura in "civvie clothings".
altre amenità riguardo l'impiego in ulster: le auto civili impiegate erano prevalentemente ford granada e ford sierra, in virtù del loro peso e stabilità su strada. i motori delle auto erano pesantemente elaborati da un team del mobility troop del g squadron che aveva messo su un'officina degna di una scuderia corse in un capannone industriale nella county antrim...
le macchine avevano lastre di acciaio di 5mm. saldate all'interno del cofano motore e delle portiere, cristalli blindati e pneumatici antiforatura forniti dalla bridgestone.
bella anche questa: la famigerata "valigetta" contenente un mp5 kurz che poteva sparare senza essere estratto, schiaccando un pulsate sulla maniglia della valigetta che azionava il grilletto, era un troiaio colossale...
9 volte su 10 l'arma si inceppava perchè i bossoli esplosi non venivano espulsi correttamente, e nessuno voleva portarla in operazione...
l'uomo dice che cercherà alcune vecchie foto da mandarmi... sono in febbrile attesa...
-
ho in giro 10m di cinghie di sicurezza da 50mm od...sto pensando come usarli...grazie staffy...
-
Quote:
Originariamente inviata da
linux
ho in giro 10m di cinghie di sicurezza da 50mm od...sto pensando come usarli...grazie staffy...
io mi farò un giro munito di forbici per gli sfasciacarrozze della zona, alla ricerca di qualche ford sierra demolita... :giggle:
-
bella anche questa: la famigerata "valigetta" contenente un mp5 kurz che poteva sparare senza essere estratto, schiaccando un pulsate sulla maniglia della valigetta che azionava il grilletto, era un troiaio colossale...
9 volte su 10 l'arma si inceppava perchè i bossoli esplosi non venivano espulsi correttamente, e nessuno voleva portarla in operazione...
si ricordo che ne parlammo a lungo dei problemi...staffy se ci fai avere le foto delle macchine blindate sei un mito!!!
invece non capisco la logica del discorso sulla cinghia...alla fine potevano cmq darle le cinghie..visto che ci si ritrovava ad arrangiarsi col primo pezzo di "spago" trovato in giro..
-
oh oh...mi sa che farò un giretto pure io da qualche sfasciacarrozze...se sono foto "postabili" le attendiamo direi..
-
che il kurz nella valigetta fosse un attrezzo buono solo in teoria l'avevo già sentito dire, proprio per lo stesso motivo.. non essendoci un foro per farli volare fuori, rimbalzavano all'interno della 20 ore e spesso si incastravano nella finestra d'espulsione dell'arma. si aggiunga che un'arma a raffica appesa in fondo al braccio.. beh la precisione già non doveva essere il suo punto di forza :crazy:
sulle auto, in parte ci conferma che sul particolare mc nab non ha mentito.. parlava di macchine belle pesanti e vetri rifatti con il plexiglass ;-)
per gli mp5 appesi con spezzoni di cintura di sicurezza.. è la versione grezza delle più costose fondine ascellari della h&k per il kurz :prot:
conferme interessanti.. se poi veramente arrivassero anche un po' di foto.. :doublekiss:
-
si infatti questo discorso delle cinghie non lo capisco molto...grazie delle info staffy
comunque il kurz nella valigetta mi fa sorridere, ed inevitabilmente mi fa pensare a quest'uomo qui
https://numeroquince.files.wordpress...-q-gadgets.jpg
-
-
solo per le chicche di staffy (che io ho conosciuto prima come roccia) passerei al dpm style!
grazie per i sempre sfiziosi post!
-
scusate se mi intrometto da profano (ma cmq ammiratore :wink2:) del british style, volevo solo segnalarvi che l'uso delle cinture di sicurezza come cinghie per fucili è oggi diffuso anche tra i nostri militari, infatti un paio d'anni fa mi fece vedere la sua "cinghia fiat punto" un mio amico e compagno di squadra che è militare nella folgore, che adottò questo sistema su consiglio dei colleghi più anziani.
usano le cinture di sicurezza in quanto più versatili e soprattutto comode rispetto alle cinghie che gli vengono date in dotazione
ciao ciao