Pattern mimetici scandinavi
danimarca
l’attuale mimetica danese, nasce da studi sperimentali basati sulla flecktarn tedesca condotti tra il 1978 e il 1983. da questo pattern sperimentale è nata la kampfuniform m/84, che è stata successivamente sviluppata in tre varianti (1984, 1990, 1996), tutte sostanzialmente identiche salvo che per le tonalità dei colori. per soddisfare le esigenze di missioni all’estero è stata sviluppata anche un mimetismo desertico, prima con una versione di prova m/99, evolutasi fino alla versione m/01, attualmente in uso nei teatri desertici. anche questa è basata sul mimetismo desertico tedesco: a prima vista sono identici, ma esaminandoli meglio si nota una differenza quantità dei colori utilizzati
t/78 (sperimentale)
https://img694.imageshack.us/img694/5168/t78.jpg
m/84
https://img145.imageshack.us/img145/9109/m84e.jpg
m/90
https://img266.imageshack.us/img266/9894/m90.jpg
m/96
https://img222.imageshack.us/img222/2369/m96.jpg
t/99 (desertica sperimentale)
https://img265.imageshack.us/img265/2298/t99.jpg
m/01 (desertica)
https://img265.imageshack.us/img265/7547/m01.jpg
finlandia
m/62
https://img145.imageshack.us/img145/5499/m62m.jpg
m/91
https://img145.imageshack.us/img145/3272/m91b.jpg
m/05
creato per fornire alle truppe un pattern più efficace del m/62 e del m/91, è stato sviluppato dall’ istituto finlandese per la ricerca tecnica, studiando il materiale fotografico sulle foreste finniche prodotto dall’istituto finlandese per la ricerca sulle foreste.
variante woodland
https://img17.imageshack.us/img17/7052/m05wood.jpg
variante per climi freddi
https://img266.imageshack.us/img266/7011/m05cold.jpg
variante per scenari innevati
https://img17.imageshack.us/img17/9195/m05snow.jpg
variante desertica
https://img266.imageshack.us/img266/5273/m05desert.jpg
norvegia
il pattern in uso al norske forsvarets, è stato introdotto intorno al 1980, quando è entrato in servizio il primo modello di racket (m/75). lo stesso pattern è stato utilizzato per il modello successivo, la jakke felt m/98. inizialmente in uso all’esercito e ai parà, dal 1996 è stato adottato anche dall’aeronautica, che portava un proprio pattern miemtico dedicato.
m98 variante continentale
https://img43.imageshack.us/img43/77...iancamo4ep.jpg
m98 variante desertica
https://camo.henrikc.dk/norway_desert_pattern.jpg
pattern mimetico dell'aeronautica (fino al '96)
https://camo.henrikc.dk/norway_airforce_pattern.jpg
svezia
il mimetismo m90 svedese è molto particolare, perché usa uno schema scheggiato molto geometrico, con forme in due tonalità di verde, in tan e in blu scuro (in genere viene usato il nero) perché dagli studi effettuati per questo pattern è risultato più efficace per simulare le ombre. l’m90 è prodotta anche nella variante desertica per soddisfare le necessità derivanti dagli impegni in missioni all’estero cui la svezia partecipa.
m90 variante continentale
https://img109.imageshack.us/img109/9894/m90.jpg
m90 variante desertica (okenkammo)
https://img264.imageshack.us/img264/7898/m90desert.jpg