chiedo scusa ,ma non ho trovato nulla a riguardo .....qualcuno ha delle informazioni in più su questo visore atn viper night vision goggles...??????????????sapete anche la generazione??? ogni informazione e ben gradita....
Visualizzazione stampabile
chiedo scusa ,ma non ho trovato nulla a riguardo .....qualcuno ha delle informazioni in più su questo visore atn viper night vision goggles...??????????????sapete anche la generazione??? ogni informazione e ben gradita....
ma quello non è il viper dell'atn ma l' nzt-22 sempre dell'atn
comunque è una 1°+ tra l'altro anche il viper l'ho visto sempre con tubi di 1°+
sembra la brutta copia del pvs 5, solo che quest'ultimo era di 2a + perlopiù riservato agli elicotteristi. un mio compagno di club ce l'ha e non è malvagio, in realtà è molto leggero
scusa errore mio quello non un atn ma un newcon
newcon nzt-22 occhiali visione notturna
il sito è optical-systems.com
costo circa 600€Quote:
caratteristiche
- vista: binoculare
- campi di applicazione: sicurezza, campeggio, speleologia, navigazione, pesca e canottaggio di notte, ricerca e salvataggio, caccia, nautica, paintball
- extra: montabile sulla testa
uso senza mani con il casco incluso
- garanzia: 2 anni
- binoculare: ottima visione per entrambi gli occhi
- peso solo 900 grammi grazie alle tecnologie più moderne
- illuminatore a infrarossi: regolazione frequenza per migliorare l'illuminazione e la potenza
specifiche
- trasduttore: generazione 1+
- ingrandimento: 1.15x
- diametro dell'obiettivo: 30 mm
- risoluzione: 40 lp/mm
- campo visivo: 36°
- messa a fuoco: 0.6 m - infinito
- potenza infrarossa: 10 mw, portata fino a 50 m
- regolazione diottrica: 5
- alimentazione: 1x3 v cr123 batterie
- dimensioni: 180x120x170 mm
- peso: 0.740 kg
accessori inclusi
- supporto capo
- borsa di nylon
- copri obiettivi
starà anche a meno se cerchi
amico klirio,
per favore, niente caschetti di ia gen. la distorsione fa sì che devi continuamente riallineare tutto con la mano libera.
appena occhio e oculare sono disallineati di meno di un millimetro, non vedi più nulla.
ia gen su fucile, 2-3x: distorsione bassa, e lo riallinei automaticamente perchè lo stai reggendo tu. dammi 2 gg, sto per postare una guida alle prestazioni dei visori.
ps: ero alla cobram, c'eri anche tu? non mi sono mai divertito tanto...
capisco....effettivamente non sono un gran che in materia visori..una guida sarebbe più che gradita...........................ps:si ero alla cobra,24° posizione e premio miglior modus operandi!!!!hiihihih :) esperienza bellissima......ora che ci penso e proprio li che avrei voluto un visore.......
ho postato la mia guida personale ai visori. spero vi piaccia!
aggiungo i miei gusti:
1) l'unico utilizzo per cui la ia gen va sempre bene, è verificare la presenza di nemici su strade in campo aperto. lì fa la differenza. in tutte le altre situazioni, ti delude, ti distrae, ecc.
negli eventi competitivi tipo cobram, la semplicità vuol dire tutto, perchè non hai mai nè il tempo nè la testa per altre cose in più. e la ia gen non è qualcosa di semplice da usare.
2) la ia gen va messa sul fucile. tutti gli ex possessori su sam sono concordi. per qualche strana ragione psicologica, tutti se lo sentono dire, poi si fanno il caschetto lo stesso, e poi se ne pentono, lo ammettono, entrano nel club di quelli "che la ia va messa sul fucile".
3) se pensi che un giorno avrai la possibilità di un iia gen, comincia a risparmiare fin da ora. per riuscire a usare la ia gen:
+ bisogna essere giocatori molto bravi. per la stragrande maggioranza dei giocatori restano soldi buttati.
+anche se lo sei, la prima gen resta uno strumento da osservazione/tiro in distanza, e il soft air non lo è...