Visualizzazione stampabile
-
dremel si...dremel no
ragazzi...per fare qualche lavoretto ogni tanto, qualche fresaturina, qualche limata, etc...consigliate un dremel originale (con tanta vasellina per pagarlo) oppure avete qualche consiglio su accessori un po' più lowcost?
il coefficiente di utilizzo sarebbe bassino (una decina di lavoretti all'anno...)
ciao
jack
-
ciao, ti conviene prendere uno di quelli "tarocchi" se non lo usi molto, se prendi poi anche l'alberino flessibile sei apposto!(l'alberino è compatibile con il dremel"vero" quindi al max poi prenderai solo il gruppo motore!)
-
qui a massa c'è il dremel tarocco (valex) con albero flessibile e appendino da banco per il motore a 27 cucuzze :)
https://www.valex.it/webvalex/valexi...if?openelement
-
trovi quelli farlocchi a 30€, e come "motore" son tutti uguali
quello che fa la differenza sono i dischi da taglio, quelli originali della dremel effettivamente fanno la differenza (e costano tipo 10€ per 20 dischi)
c'è di buono che i dischi da taglio non servono così tanto... per lo meno dipende da cosa ci devi fare col dremel: per fresare e limare e tutto il resto vanno benissimo gli accessori della marca meno blasonata
-
io utilizzo un valex da 19 euro, con regolazione della velocità.
se devi spendere i soldi, come ha detto ise, fallo per gli accessori. quì la qualità fa la differenza.
-
un unico suggerimento: se lavorate con frese di diametro inferiore a 3 mm prendetene uno che arrivi almeno a 30.000 giri, altrimenti rovinate una fresa dietro l'altra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfafiltro
un unico suggerimento: se lavorate con frese di diametro inferiore a 3 mm prendetene uno che arrivi almeno a 30.000 giri, altrimenti rovinate una fresa dietro l'altra.
capito,grazie del consiglio...
non li conoscevo questi della valex,sembra buoni e costano poco...
-
io ne ho uno da 30 euro e non mi lamento funzia bene...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
es black
vai per i low cost:)
straquoto!!!!! e accessori dremel:wink2: