Visualizzazione stampabile
-
Altezza spingipallino
scusatemi,sarò impazzito o mi faccio troppe pippe mentali,ma stavo proprio ieri sera guardando attraverso il foro di alimentazione dei pallini dell'hopup,ed ho notato una differenza tra il mio m14 marui ed il mio ak 74su dboy:il primo rimane, avendo sparato l'ultimo pallino in singolo, con l'asta spingipallino ed il suo spingipallino arretrata,tale da ospitare il primo pallino non appena si inserisce il caricatore,mentre nel ak lo spingipallino rimane in posizione avanzata,come se camerasse il pallino nell hopup chamber.
nelle guide che si leggono su sam di solito si vede che prima di chiudere il gb bisogna mettere il semidentato con i denti che toccano quasi il pistone ed il nottolino che tocca la pinnetta dell asta spingi pallino,che non rimane arretrata,e quindi sta completamente in avanti con la mollettina non tesa,e quindi a rigor di logica ,se metto ilgb nell asg lo spingipallino dovrebbe stare avanzato come il dboy e non arretrato come il marui...come si spiega cio??
grazie e scusate se ho scritto troppo ed ingarbugliato..eheheh
-
funzionano tutti allo stesso modo,sia marui che altri,e non possono funzionare in modo diverso,quindi come hai detto all'inizio del tuo post...ti fai troppe pippe mentali;-).
a volte capita che lo spingipallino rimane avanti,altre volte un po + arretrato,non sono meccaniche di precisione con controlli di posizione sofisticati,se a un giro il settoriale ha un po + inerzia del giro prima o se il cut-off sgancia un decimo di secondo dopo il contatto ti ritrovi con lo spingipallino un po + arretrato,evidentemente nel dboys hai (forse) qualche piccolo attrito che fa fermare prima il settoriale....e ora nn farti pippe mentali su attriti strani...e' normale che funzioni cosi',se noti surriscaldamenti anomali di motore o cavi o rumori strani allora puoi iniziare a pensare male,in tutti gli altri casi fregatene,gioca e divertiti;-)
riguardo alla guida sinceramente io monto il settoriale in modo che nn tocchi ne pistone ne la pinna dell'asta spingipallino....in qualsiasi posizione basta che nn tocca.
ciao
-
si,saranno pippe mentali,il fatto è che quando tolgo i caricatori nei marui mi cascano i 5 pallini standard,compreso quello che sta davanti allo spingipallino arretrato,mentre nel dboy me ne cascano 4,e uno rimane cameratonell hopup chamber,tanto è che se rimetto il caricatore me ne camera due e me ne spara due,cosa che nei marui non capita,ed infatti è stato studiato per questo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nemo
si,saranno pippe mentali,il fatto è che quando tolgo i caricatori nei marui mi cascano i 5 pallini standard,compreso quello che sta davanti allo spingipallino arretrato,mentre nel dboy me ne cascano 4,e uno rimane cameratonell hopup chamber,tanto è che se rimetto il caricatore me ne camera due e me ne spara due,cosa che nei marui non capita,ed infatti è stato studiato per questo...
io ne ho fatto una regola: quando cambio caricatore sparo sempre uno o due colpi per evitare problemi!
-
se monti invece un mosfet non ti succede questo ;)
lo spingipallino torna nella posizione di incameramento
-
ok,ma la mia domanda era,perchè nei marui a colpo singolo rimane arretrato,visto che a rigor di logica dovrebbe essere a riposo quindi avanzato, e negli altri no???
cmq grazie delle risposte prec!
-
non è che monti un delayer?
-
si,ma non sui marui,sul d boy!
e' la meccanica del marui che non capisco...anche sulle tue guide luky dici di mettere la pinnetta che tocca il nottolino del semidentato,e in questa posizione dovrebbe tornare per ogni ciclo di sparo in singolo,quindi con la mollettina dello spingi pallino a riposo e lo spingipallino in avanti,mentre nei marui a riposo,lo spingipallino rimane arretrato,proprio per ospitare il primo pallino quando si mette il caricatore(almeno nell m14 e g36...).come me lo spieghi? e' una cavolata ma non ci arrivo..ehehehe