Che venendo dall'estero, possono decidere di non far passare il pacco perchè simile ad un arma reale. Inoltre bisogna contare le spese di dogana, che son pari al 20% del totale, quindi su 200€ spendi 40€ in più di dogana.
Inoltre nel softair il cecchino non sta quasi MAI fermo in posizione, ma si muove in continuazione alla ricerca dell'avversario.
Bisogna anche necessariamente farsi una ghillie, avere uno spotter e molta esperienza, sapere come muoversi, i manuali sono la teoria, la pratica è tutta un altra cosa. Il mio consiglio è: Inizia in un club serio con un elettrico, poi quando avrai esperienza inizia a fare lo sniper (io son 5 anni che gioco, ma solo 2 che gioco da cecchino)
Veramente il suo ruolo è estremizzato riducendo la portata. Nel softair il cecchino spara tanto lontano quanto un ASG, e l'ultimo dei compiti del cecchino è colpire, non il primo... Ha mille altri compiti. Per questo è sconsigliabile iniziare da cecchino, in quanto è il ruolo più difficile del softair
Io gioco con gli 0.30 che arrivano a 30 metri, non è la distanza che conta nel softair, non son quei 5 metri in più che fan la differenza. Comunque si, fa circa 30/35 metri.
Gli 0.25, marca qualsiasi, che non sia king super o royal. Qui una recensione di vari BB http://www.softairmania.it/showthread.php?t=117003
Devi regolare bene l'ottica per questo. Comunque i BB più sono pesanti più sono precisi, ma ci perdi in gittata.
Non ho il pro-sniper ma l'ho avuto. Se tenuto bene e con un hop up ben regolato ti fa circa 40 metri con gli 0.20 ed è abbastanza preciso già di serie (a 40 metri il BB rientra in sagoma umana)
certo
é facilissimo, compri la slitta per pro-sniper, e ci dovrebbero essere dentro le istruzioni. Comunque basta togliere la tacca di mira posteriore e al posto di quella metterci la slitta stringendo una vite.